Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Legge di Bilancio 2019: quali le assunzioni previste?

18 Ottobre 2018

Concorso Vigili del fuoco, bando da 300 posti. Aperto a diplomati under 26

25 Febbraio 2022

Come diventare Istruttore Direttivo Informatico: la guida completa

22 Agosto 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi pubblici 2021 digitalizzati: ecco come saranno i nuovi bandi
    Concorsi Pubblici

    Concorsi pubblici 2021 digitalizzati: ecco come saranno i nuovi bandi

    Alessio Caiaffa17 Novembre 2020Updated:2 Luglio 20243 Mins Read

    Concorsi pubblici digitalizzati: come saranno i nuovi bandi? Come già anticipato più volte anche nelle scorse settimane, i concorsi pubblici stanno cambiando. Fortemente voluta dalla ministra per la Pubblica amministrazione Fabiana Dadone, la riforma dei concorsi pubblici 2021 toccherà alcuni dei punti principali su cui vi è una forte tradizione e un’estrema difficoltà al cambiamento. Primi tra tutti a recepire per filo e per segno le novità sono stati i concorsi Ripam 2020 che, tramite bandi di concorso innovati, renderanno possibile l’esperimento sulle modalità di svolgimento dei nuovi concorsi pubblici.

    Cosa s’intende per concorsi pubblici digitalizzati?

    Contenuto
    1 Cosa s’intende per concorsi pubblici digitalizzati?
    2 Come fare domanda online
    3 Prove decentrate
    4 Nuovi concorsi pubblici 2021: i poli territoriali

    Un concorso pubblico digitalizzato consiste in una procedura selettiva che si svolge in modalità prevalentemente telematica. La digitalizzazione, dunque, riguarda la modalità di svolgimento delle prove oppure di alcune fasi del concorso stesso (come ad esempio l’invio della candidatura).

    Sebbene l’esigenza di avere concorsi pubblici digitalizzati risalga già a qualche anno fa, è solo con la pandemia da Covid-19 che ci si è mossi anche in sede legislativa.

    A disciplinare la materia è intervenuto il D.L. 34/2020 (cd. D.L. Rilancio) alla Capo XII “Accelerazione dei concorsi”: Sezione I “Decentramento e digitalizzazione delle procedure”; Sezione II “Disposizioni per l’accelerazione dei concorsi e per la conclusione delle procedure sospese”

    Come fare domanda online

    Anche se l’invio della candidatura online per un concorso pubblico non è, di fatto, una novità, occorre ricordare come la nuova riforma sui concorsi abbia incentivato ed implementato il sistema SPID con l’aggiunta della posta elettronica certificata. Infatti, soprattutto gli ultimi bandi Ripam, prevedono l’utilizzo delle proprie credenziali SPID unitamente ad un indirizzo PEC per l’invio delle comunicazioni ufficiali sui concorsi a cui ci si iscrive.

    Prove decentrate

    Il D.L. Rilancio stabilisce che i concorsi per il reclutamento di personale non dirigenziale sono svolti, ove possibile, presso sedi decentrate e attraverso l’utilizzo di tecnologia digitale sia per le prove scritte che per l’orale.

    La prova orale può essere svolta in videoconferenza, attraverso l’utilizzo di strumenti informatici e digitali, garantendo comunque l’adozione di soluzioni tecniche che assicurino la pubblicità della stessa, l’identificazione dei partecipanti, nonché la sicurezza delle comunicazioni e la loro tracciabilità.

    Nuovi concorsi pubblici 2021: i poli territoriali

    Come riportato dal sito Rai News, la Dadone ha dichiarato che a breve nasceranno dei poli territoriali per concorsi e coworking. L’idea è quella di avere delle sedi dotate “della necessaria infrastruttura tecnologica e della conseguente dotazione informatica volta a consentire lo svolgimento delle procedure di selezione interamente in forma digitale”.

    Si tratterà di grandi strutture, prevalentemente in disuso, riqualificate e ammodernate (anche dal punto di vista digitale) e spaziose abbastanza da fare in modo che possano tenersi le prove dei concorsi pubblici osservando le prescrizioni in tema di Covid-19.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20257

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}