Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso ispettori del lavoro 2024: pronto bando da 750 posti all’INL

27 Maggio 2024

Concorso polizia locale Salerno 2024, pubblicato bando da 45 posti

5 Luglio 2024

Concorsi Regione Lazio 2022, bandi aperti per 584 posti

22 Agosto 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso docenti scuola 2016 – Tutti i numeri forniti dal Ministero
    Concorsi Pubblici

    Concorso docenti scuola 2016 – Tutti i numeri forniti dal Ministero

    Redazione Concorsi18 Febbraio 2016Updated:6 Giugno 20243 Mins Read

    Concorso a cattedra: manca davvero poco.
    Il  Miur ha diffuso un comunicato stampa  in cui ha snocciolato un po’ di numeri su quello che è uno dei concorsi più attesi dell’anno.
    Confermati  63.712 posti totali, di cui 57.611 comuni e  ben 6.101 di sostegno.
    E’ confermata, diversamente dal concorso precedente,  la assenza della prova preselettiva e  che le prove saranno computer based. La procedura per l’iscrizione sarà gestita interamente via web tramite in in sito interno a quello del Miur che sarà in funzione alla fine del  mese di febbraio.

    I posti messi a concorso

    Nel dettaglio, i posti per grado sono:

    • Infanzia 7.237 (6.933 comuni e 304 di sostegno),
    • Primaria 21.098 (17.299 comuni e 3.799 di sostegno),
    • Secondaria di I grado 16.616 (15.641 comuni e 975 di sostegno),
    • Secondaria di II grado 18.255 (17.232 comuni e 1.023 di sostegno)

    A questi si aggiungono 506 posti, relativi a tutti i gradi di istruzione, per la nuova classe di concorso A023,  relativa all’insegnamento dell’italiano come lingua seconda.  Il Miur ha anche fornito, in un allegato che puoi scaricare da qui,  i dati relativi ai posti banditi per ogni  classe di concorso.

    I bandi, come più volte riferito,  saranno tre:

    • uno per infanzia e primaria,
    • uno per  secondaria di I e II grado,
    • uno per sostegno.

    Le prove

    Il Ministero ha sciolto anche i dubbi sulle due prove, scritta e orale, del  prossimo concorso
    La prova scritta durerà 150  minuti e si articolerà in 8 domande sulla materia di insegnamento di cui 2 in lingua straniera (inglese, francese, tedesco o spagnolo, obbligatoriamente l’inglese per la primaria).

    Le domande saranno 6 a risposta aperta,  di carattere “metodologico” e “non nozionistico”,  e 2 (quelle in lingua) che si articoleranno  ciascuna in  5 sotto quesiti a risposta chiusa.
    Ai quesiti in lingua verrà assegnato un punteggio inferiore rispetto alle altre domande “displinari”  in modo da pesare di meno nella determinazione del punteggio finale.

    Per la prova di inglese vi suggeriamo il volume “Prepararsi ai quesiti di Inglese del Concorso a Cattedra 2016”. Per la l’inglese nella primaria, invece, vi consigliamo “L’INGLESE nella scuola primaria e dell’infanzia per il Concorso a Cattedra 2016”.

    Vi ricordiamo che tutti i nostri volumi disciplinari, che puoi trovare qui,  contengono domande a risposta chiusa.

    La prova orale, invece, si articolerà in 45 minuti divisi in:

    • 35 minuti  per una lezione simulata
    • 10 minuti di interlocuzione fra candidato e commissione.

    Il Ministero ha precisato che, nella valutazione dei titoli,  si valorizzeranno, fra l’altro, i titoli abilitanti, il servizio pregresso, il dottorato di ricerca, le certificazioni linguistiche.

    Vi segnaliamo  su Facebook il gruppo di studio creato da PSN per il prossimo concorso 2015-2016.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20251

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}