Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso a cattedra – Manca davvero poco

30 Novembre 2015

Concorso Dirigenti penitenziari: rinvio diario prova scritta

21 Settembre 2020

Concorso diplomati università Firenze 2024: bando da 50 posti per amministrativi

19 Aprile 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Recovery plan e PA: stanziati milioni di euro per i concorsi
    Concorsi Pubblici

    Recovery plan e PA: stanziati milioni di euro per i concorsi

    Alessio Caiaffa14 Gennaio 2021Updated:2 Luglio 20243 Mins Read

    Recovery plan e PA: stanziati milioni di euro per i concorsi. Il Consiglio dei Ministri ha approvato l’ormai discusso Piano nazionale di ripresa e resilienza – Next Generation Ue che contiene interventi importanti per la PA sull’asse digitalizzazione e innovazione. Anche le nuove assunzioni PA saranno intaccate dalle novità del recovery fund che, così come avverrà anche per altri settori, apporterà modifiche rilevanti. Per ciò che riguarda il campo dei concorsi pubblici 2021 e degli anni a seguire, il recovery plan ha stanziato milioni di euro per lo snellimento e la digitalizzazione delle procedure: saranno modificate definitivamente alcune delle prove concorsi pubblici. A parlare del cambiamento interviene anche il Formez PA con un comunicato stampa sul sito istituzionale.

    Recovery plan PA e concorsi

    Contenuto
    1 Recovery plan PA e concorsi
    2 Prossimi concorsi 2021 e poli territoriali
    3 I settori d’intervento

    Complessivamente il capitolo digitalizzazione, innovazione e sicurezza della PA beneficia di fondi per 11,45 miliardi.

    Le tre voci principali riguardano:

    • 7,95 miliardi per la digitalizzazione, suddivisi in 5,57 miliardi per la Cittadinanza Digitale, Servizi e Piattaforme Abilitanti, 1,25 miliardi per le Infrastrutture digitali e cyber security, 1,13 miliardi per i Dati e l’interoperabilità;
    • 1,5 miliardi per la Modernizzazione della PA, suddivisi in 720 milioni per PA Competente: rafforzamento e valorizzazione del capitale umano, 480 milioni per la PA semplice e connessa: semplificazione delle procedure e digitalizzazione dei processi, 210 milioni per la PA capace: reclutamento di capitale umano, 100 milioni per la PA Smart: creazione di poli territoriali per il reclutamento, la formazione, il coworking e lo smartworking;
    • 2 miliardi per l’innovazione organizzativa della Giustizia.

    Prossimi concorsi 2021 e poli territoriali

    Il ministro Dadone ha dichiarato che a breve nasceranno dei poli territoriali per concorsi e co-working. L’idea è quella di avere delle sedi dotate “della necessaria infrastruttura tecnologica e della conseguente dotazione informatica volta a consentire lo svolgimento delle procedure di selezione interamente in forma digitale”.

    Si tratterà di grandi strutture, prevalentemente in disuso, riqualificate e ammodernate (anche dal punto di vista digitale) e spaziose abbastanza da fare in modo che possano tenersi le prove dei concorsi pubblici osservando le prescrizioni in tema di Covid-19.

    Nuovi concorsi pubblici 2021: nascono i poli territoriali per i concorsi e il coworking

    I settori d’intervento

    Se da un lato si interverrà sulla digitalizzazione della Pubblica amministrazione e sul miglioramento delle competenze digitali del personale, dall’altro si  procederà anche a rafforzare e a riqualificare il capitale umano cercando di apportare una drastica semplificazione burocratica.

    Una parte dei progetti previsti allo stato attuale sono già stati avviati negli scorsi mesi da Fabiana Dadone, attuale Ministro per la P.A., che ha introdotto una serie di novità tese a digitalizzare i concorsi pubblici e le selezioni del personale.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}