Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Allievi Marescialli aeronautica 2024, pubblicato bando da 300 posti

4 Aprile 2024

Concorso dirigente tecnico 2023, bando entro giugno

12 Maggio 2023

Esito preselettiva Agenzia Dogane, pubblicati i risultati. Ora le prove scritte

1 Dicembre 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Regione Lombardia: bando 40 amministrativi. Aperto a diplomati e tutte le triennali
    Concorsi Pubblici

    Concorso Regione Lombardia: bando 40 amministrativi. Aperto a diplomati e tutte le triennali

    Alessio Caiaffa15 Gennaio 2021Updated:2 Luglio 20244 Mins Read

    Concorso Regione Lombardia: bando 40 amministrativi. Continuano le nuove assunzioni 2021 nelle regioni e negli enti locali. In questo articolo approfondiamo uno dei nuovi concorsi Lombardia. Nella Gazzetta ufficiale concorsi del 15 gennaio è stato pubblicato un interessante bando di concorso da 40 posti per vari profili professionali, categorie B3 e D, a tempo pieno ed indeterminato, per la giunta regionale. Vediamo nel dettaglio come partecipare ai nuovi concorsi, come prepararsi e quali sono i posti banditi per le nuove assunzioni a tempo indeterminato.

    Concorso Regione Lombardia bando: i posti a concorso

    Contenuto
    1 Concorso Regione Lombardia bando: i posti a concorso
    2 Concorso Regione Lombardia senior: requisiti
    3 Concorso Regione Lombardia specialisti: requisiti
    4 Concorso Lombardia per diplomati: le prove
    5 Concorso Lombardia per laureati: le prove
    6 Come prepararsi?
    7 328/RL3 – Concorso 13 Collaboratori 25 Specialisti Area Amministrativa Regione Lombardia – Manuale

    I 40 posti a tempo pieno e indeterminato sono così suddivisi:

    • 13 posti nella categoria giuridica B3 – collaboratore senior area amministrativa;
    • 25 posti nella categoria giuridica D – specialista area amministrativa

    Per entrambi i profili le domande potranno essere inviate entro il 15 febbraio tramite il sito www.bandi.regione.lombardia.it previo pagamento di una tassa di concorso di 10,00 euro.

    Accanto a tali profili, sono stati banditi anche 2 posti per avvocati, cat. D.

    Per approfondire il concorso avvocati, clicca qui.

    Concorso Regione Lombardia senior: requisiti

    Per partecipare al bando da 13 posti si richiede uno tra i due seguenti requisiti:

    – Diploma di qualifica almeno biennale, ovvero attestato di qualificazione professionale almeno biennale ad indirizzo aziendale, economico, amministrativo; oppure
    – Diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguito al termine di un percorso di studi di durata quadriennale o quinquennale, o titolo di studio superiore, indipendentemente dall’indirizzo aziendale, economico, amministrativo.

    Consulta la scheda concorso qui.

    Concorso Regione Lombardia specialisti: requisiti

    Per partecipare al concorso specialisti amministrativi si richiede un qualsiasi titolo di laurea almeno triennale.

    Consulta la scheda concorso qui.

    Concorso Lombardia per diplomati: le prove

    Il bando per diplomati da 13 posti senior prevede le seguenti prove:

    a) un’eventuale prova preselettiva che la Giunta Regionale si riserva di svolgere qualora il numero dei candidati che abbiano presentato domanda di partecipazione al concorso sia superiore a 150 e che verterà sulle materie d’esame e le caratteristiche psico-attitudinali possedute dal candidato;
    b) una prova selettiva scritta;
    c) una prova selettiva orale.

    Programma della prova scritta

    • elementi di diritto amministrativo e di diritto pubblico, con particolare riferimento al procedimento amministrativo e al diritto di accesso agli atti (L. 241/90 e s.m.i), e disposizioni in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000 e s.m.i.);
    • Costituzione della Repubblica Italiana con particolare riferimento al Titolo V°;
    • nozioni base sulla disciplina del pubblico impiego (D.Lgs.165/2001 e s.m.i);
    • nozioni della normativa in materia di trattamento dei dati personali (D.Lgs. 196/2003 e s.m.i.);
    • Ordinamento regionale con particolare riferimento allo Statuto d’Autonomia della Lombardia;
    • Conoscenza complessiva dell’impianto normativo-organizzativo della Regione Lombardia.

    La prova orale verterà sulle stesse materie della prova scritta e sulle seguenti ulteriori materie:

    • diritti, doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti, con particolare riferimento al codice disciplinare ed al
    • codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D. P. R. 62/2013);
    • nozioni della normativa in materia di trasparenza amministrativa e di normativa relativa ai reati contro la PA;
    • nozioni della normativa in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza;
    • accertamento delle conoscenze informatiche;
    • accertamento della conoscenza della lingua inglese;
    • accertamento dell’adeguata conoscenza della lingua italiana per i candidati che non siano di nazionalità italiana.

    Concorso Lombardia per laureati: le prove

    a) un’eventuale prova preselettiva che la Giunta Regionale si riserva di svolgere qualora il numero dei candidati che abbiano presentato domanda di partecipazione al concorso sia superiore a 250 e che verterà sulle materie d’esame e le caratteristiche psico-attitudinali possedute dal candidato;
    b) una prova selettiva scritta;
    c) una prova selettiva orale.

    Programma della prova scritta

    • Diritto costituzionale e regionale con particolare riferimento all’assetto delle competenze secondo il Titolo V della Costituzione;
    • Ordinamento regionale con particolare riferimento allo Statuto d’Autonomia della Lombardia;
    • Rapporti tra l’ordinamento dell’Unione Europea e l’ordinamento interno, con riferimento, in particolare, al sistema delle fonti del diritto;
    • Ordinamento del lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni (D.Lgs.165/2001, D.P.R. 62/2013, D.Lgs 150/2009, C.C.N.L. Comparto Funzioni Locali);
    • Testo unico in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nella Regione Lombardia – L.r. n. 20/2008);
    • Diritto amministrativo (L. 241/90, ecc.) con particolare riferimento al procedimento amministrativo, disposizioni in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000) e contratti pubblici (D.Lgs 50/2016);
    • Trasparenza, accesso civico semplice e generalizzato, prevenzione della corruzione (L.190/2012, D.Lgs 39/2013, D.Lgs 33/2013);
    • Tutela dei dati personali (Regolamento Europeo 2016/679);
    • Programmazione, bilancio e contabilità regionale (L.r. 34/1978 e s.m.i.);
    • Codice dell’amministrazione digitale (D.Lgs n. 82/2005 e s.m.i);
    • elementi di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione.

    Come prepararsi?

    Se ti interessano questi due bandi e vuoi prepararsi con noi, clicca sulla copertina qui di seguito e poi su AVVISAMI: riceverai una comoda notifica email non appena il manuale di preparazione sarà disponibile.

    • SegnapostoAcquista

      328/RL3 – Concorso 13 Collaboratori 25 Specialisti Area Amministrativa Regione Lombardia – Manuale

      38,00€

     

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 202512

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}