Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Comune di Messina, pubblicati bandi per 341 posti

30 Dicembre 2022

Concorsi Ministero Giustizia 2024: previsti bandi per 14000 posti nel prossimo triennio

4 Dicembre 2024

Concorso Polizia Penitenziaria 2023 – 1713 per Allievi Agenti

15 Marzo 2023

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Come cambiano i prossimi concorsi pubblici nel Recovery plan
Concorsi Pubblici

Come cambiano i prossimi concorsi pubblici nel Recovery plan

Alessio Caiaffa19 Gennaio 2021Updated:2 Luglio 20242 Mins Read

Come cambiano i prossimi concorsi pubblici nel Recovery plan. Alcune novità arrivano sul fronte dei concorsi pubblici 2021 dal Recovery plan, ossia dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per l’Italia. Già abbiamo visto come si guarderà più da vicino il tema della semplificazione e dell’innovazione della P.A.Ciò non potrà non ripercuotersi anche sui prossimi bandi in arrivo: quali sono le novità in arrivo? Principalmente le nuove assunzioni PA potranno contare su un “Portale del reclutamento” e si prevede, inoltre, un modello europeo per i concorsi pubblici  a cui, peraltro, si sono ispirati i bandi più recenti come il concorso SNA oppure alcuni dei concorsi Ripam dello scorso anno.

Come cambiano i prossimi concorsi pubblici nel Recovery plan

Contenuto
1 Come cambiano i prossimi concorsi pubblici nel Recovery plan
2 Come prepararsi per le soft skills?
3 250 – Competenze Trasversali e Soft Skills nei concorsi
4 Nasce il Portale del reclutamento

Al punto “Intervento 2 – Innovazione nella PA” del Piano si legge quanto segue:

[…] rafforzamento della nuova stagione concorsuale, già avviata, attraverso la programmazione continua e periodica dei concorsi pubblici, volti a reclutare prioritariamente giovani laureati con competenze tecniche. Le procedure concorsuali, per le quali si prevede implementazione di modalità di selezione secondo modelli già adottati dalle istituzioni europee (modello EPSO), saranno inoltre volte a valutare anche le capacità relazionali, motivazionali, attitudinali e di problem solving (c.d. soft skills).

Dunque ci sarà da lavorare sulle materie da preparare e sulle tipologie di domande che potranno essere poste. In verità già abbiamo visto diversi bandi di concorso che hanno previsto l’accertamento delle competenze trasversali (come ad esempio il concorso SNA, alcuni concorsi Ripam).

Al contempo si precisa che la stagione dei concorsi sarà potenziata e saranno previsti bandi con continuità.

Come prepararsi per le soft skills?

  • SegnapostoAcquista

    250 – Competenze Trasversali e Soft Skills nei concorsi

    19,00€

Nasce il Portale del reclutamento

Nascerà un portale che consentirà ai cittadini di accedere in maniera centralizzata e sistematica a tutti i concorsi a disposizione (per specifico profilo professionale con sistema di georefenziazione integrato) e alle PA di gestire in maniera unitaria i processi di reclutamento.

La partecipazione alle procedure selettive da parte dei candidati attraverso il Portale consentirà la creazione di un “fascicolo del candidato on line” contribuendo alla riduzione degli oneri burocratici a carico dei partecipanti e delle stesse amministrazioni.

Il portale potrà inoltre, in una seconda fase, consentire la tempestiva ricognizione delle esigenze delle PA e della mobilità dei dipendenti.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.