519/1 – Codice Tributario Minor

19,00

Il Codice Tributario Minor giunge nel 2022 alla XXIII edizione. Completezza e accuratezza, aggiornamento puntuale, maneggevolezza e facilità di consultazione sono gli evidenti punti di forza di questa raccolta, che costituisce uno strumento di lavoro essenziale e «comodo» per professionisti, studenti universitari, partecipanti a pubblici concorsi e per quanti devono affrontare l’esame di abilitazione per commercialista, esperto contabile e consulente del lavoro.

SKU: 519/1

Aggiornato a • L. 30 dicembre 2021, n. 234 (Legge di bilancio 2022) • D.L. 27 gennaio 2022, n. 4 (Misure di sostegno connesse all’emergenza da Covid-19)

CODICE Tributario EDITIO MINOR

Il Codice Tributario Minor giunge nel 2022 alla XXIII edizione. Completezza e accuratezza, aggiornamento puntuale, maneggevolezza e facilità di consultazione sono gli evidenti punti di forza di questa raccolta, che costituisce uno strumento di lavoro essenziale e «comodo» per professionisti, studenti universitari, partecipanti a pubblici concorsi e per quanti devono affrontare l’esame di abilitazione per commercialista, esperto contabile e consulente del lavoro.

Tra le disposizioni più significative, segnaliamo:

– il D.L. 22-3-2021, n. 41, conv. in L. 69/2021 (Decreto sostegni);

– il D.L. 25-5-2021, n. 73, conv. in L. 106/2021 (Decreto sostegni-bis);

– il D.Lgs. 25-5-2021, n. 83 (Decreto IVA E-commerce);

– il D.L. 21-10-2021, n. 146, conv. in L. 215/2021 (Decreto fiscale 2021);

– il D.L. 6-11-2021, n. 152, conv. in L. 233/2021 (Disposizioni per l’attuazione del PNRR – Piano nazionale di ripresa e resilienza);

– il D.Lgs. 29-12-2021, n. 230 (Istituzione dell’assegno unico e universale per i figli a carico);

– la L. 30-12-2021, n. 234 (Legge di bilancio 2022);

– il D.L. 27-1-2022, n. 4 (Misure di sostegno alle imprese e agli operatori economici connesse all’emergenza da COVID-19).

 

Per l’indice di questo volume sfoglia le pagine saggio.

Informazioni aggiuntive

isbn

9788891431462