S494 – Scienze e Tecnologie Applicate – Trasporti e logistica settore aeronautico

18,00

SKU: S494

Per il secondo anno degli Istituti tecnici ad indirizzo tecnologico – digiWORLD tutto compreso – LIBRO MISTO con contenuti digitali integrativi

Il volume è suddiviso in 11 Lezioni (più 2 online) e fornisce le basi della cultura aeronautica.

Nella parte tecnica sono affrontati i principi dell’aerostatica: come sono fatti i palloni e le mongolfiere e come si pilotano.

Sono poi esaminate le principali leggi fisiche coinvolte nel volo – fluidodinamica e aerodinamica – e viene quindi spiegato come è fatto un aereo e come lo si pilota.

Si vedrà poi come funziona e come si pilota l’elicottero e come sono fatti i motori che equipaggiano i velivoli.

La meccanica del volo spiega cosa può o non può fare un aereo. Si affronteranno i problemi legati all’atterraggio e all’involo e si vedrà come funzionano i principali strumenti.

In chiusura, una specifica Lezione è dedicata alla fisiologia e all’igiene del volo, analizzando quali sono i fattori “umani” che sono coinvolti in questa particolare attività.

 

 

Lezione 1 Aerostatica

1 Il principio d’Archimede

2 La mongolfiera

3 La mongolfiera moderna

4 La mongolfiera di Rozier

5 I dirigibili

Poniamoci delle domande

Lezione 2 Fluidodinamica

1 Regime subsonico e supersonico

2 Teorema di Bernoulli

3 Applicazioni del teorema di Bernoulli e tubo di Venturi

4 Le forze aerodinamiche sul velivolo

5 I profili alari e curve CL-á

6 L’ala reale e la resistenza indotta

7 Gli ipersostentatori

Poniamoci delle domande

Lezione 3 Meccanica del volo

1 La potenza necessaria

2 Il volo in salita

3 Volo librato

4 Fattore di carico e virata corretta

5 Diagramma di manovra e di raffica

Poniamoci delle domande

Lezione 4 Il pilotaggio

1 I comandi di volo

2 Il cruscotto

3 Il circuito VFR standard

4 Volare con l’aliante

Poniamoci delle domande

Lezione 5 Stabilità

1 La stabilità longitudinale

2 Weight and balance

3 Stabilità laterale

Poniamoci delle domande

Lezione 6 Gli strumenti di volo

1 L’altimetro

2 Il variometro

3 L’anemometro

4 Il circuito Pitot – statico

Poniamoci delle domande

Lezione 7 Decollo e atterraggio

1 Il decollo

2 La velocità di decisione

3 L’atterraggio

4 Il VASI e il PAPI

5 ILS

6 I carrelli di atterraggio

7 Gli idrovolanti

Poniamoci delle domande

Lezione 8 Aerodinamica supersonica

1 La velocità del suono

2 Il numero di Mach

3 Il cono di Mach

4 Le onde d’urto

Poniamoci delle domande

Lezione 9 Motori per aeromobili

1 Il motore a pistoni

2 Il turbogetto

3 Il turbofan

4 Il turboelica

5 Statoreattore e pulsoreattore

6 Il motore a razzo

7 Il motore scramjet

8 I carburanti

Poniamoci delle domande

Lezione 10 L’elicottero

1 Il rotore e i comandi di volo

2 Il volo traslato

3 L’autorotazione e la curva dell’uomo morto

4 L’autogiro

5 Effetto suolo, anello vorticoso e ground resonance

Poniamoci delle domande

Lezione 11 Fisiologia ed igiene del volo

1 La vista

2 Illusioni

3 Il disorientamento

4 Ipossia e disbaria

5 Le accelerazioni

6 Radiazioni

7 La pressione sanguigna

8 L’alcool

9 Il fumo

10 Il jet lag

Poniamoci delle domande

Inoltre nella sezione on line troverete

Lezione 12 Storia dell’aeronautica

Lezione 13 Strutture aeronautiche

 

Informazioni aggiuntive

isbn

9788891415516