Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Esame avvocato 2020: il rinvio ufficiale delle prove scritte

5 Novembre 2020

Concorsi in Polizia locale 2020: quali i posti disponibili per diplomati

8 Gennaio 2020

Concorso diplomati università Padova 2023, bando da 50 posti

31 Ottobre 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi pubblici 2021 e protocollo Covid-19: come si svolgeranno le prove. Tampone obbligatorio
    Concorsi Pubblici

    Concorsi pubblici 2021 e protocollo Covid-19: come si svolgeranno le prove. Tampone obbligatorio

    Alessio Caiaffa4 Febbraio 2021Updated:2 Luglio 20243 Mins Read

    Concorsi pubblici 2021 e protocollo Covid-19: come si svolgeranno le prove. Come noto, a partire dal 15 febbraio ripartiranno i concorsi pubblici 2021. A stabilirlo è il DPCM 14 gennaio consente, a determinate condizioni, di ripartire con le prove dei nuovi concorsi e dei concorsi già banditi. La grande attesa per il protocollo del Ministero PA da emanare dietro validazione del Comitato tecnico scientifico è ormai giunta al termine: sul sito della Presidenza del consiglio è stato pubblicato il protocollo che specifica modalità e termini di partecipazione ai prossimi concorsi pubblici. Vediamo i punti principali del protocollo. Come si svolgeranno i nuovi concorsi pubblici 2021?

    Protocollo concorsi pubblici 2021 Covid-19

    Contenuto
    1 Protocollo concorsi pubblici 2021 Covid-19
    2 Accesso a massimo 30 candidati
    3 Massimo due sessioni di prove giornaliere
    4 No prove con febbre
    5 Tampone obbligatorio
    6 Mascherina obbligatoria
    7 Distanziamento minimo di 2 metri

    Il protocollo Covid-19 emanato dal Ministero per la Pubblica amministrazione si applica alle sedute di svolgimento delle prove preselettive e scritte dei concorsi pubblici. Le prove orali e le prove pratiche previste dalle procedure concorsuali potranno svolgersi in via telematica.  Tutti i candidati devono essere preventivamente informati delle misure adottate sulla base del protocollo, a mezzo PEC e/o mediante apposita comunicazione mediante il portale
    dell’amministrazione organizzatrice.

    Accesso a massimo 30 candidati

    Le amministrazioni limitano inderogabilmente la partecipazione dei candidati a trenta unità per ogni sessione o sede di prova.

    Massimo due sessioni di prove giornaliere

    Le amministrazioni limitano ad un massimo di due sessioni giornaliere, non consecutive ma separate temporalmente del tempo necessario al completo deflusso dei candidati e alle operazioni di pulizia.

    No prove con febbre

    I candidati non potranno presentarsi presso la sede concorsuale se affetti da uno o più dei seguenti sintomi:

    • temperatura superiore a 37,5°C e brividi;
    • tosse di recente comparsa;
    • difficoltà respiratoria;
    • perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell’olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia);
    • mal di gola.

    Inoltre non ci si potrà presentare presso la sede concorsuale se sottoposto alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID-19.

    Tampone obbligatorio

    La vera novità del protocollo riguarda il tampone obbligatorio. Occorrerà presentare, all’atto dell’ingresso nell’area concorsuale, un referto relativo ad un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rino-faringeo presso una struttura pubblica o privata accreditata/autorizzata in data non antecedente a 48 ore dalla data di svolgimento delle prove.

    Mascherina obbligatoria

    Occorrerà inoltre anche indossare obbligatoriamente, dal momento dell’accesso all’area concorsuale sino all’uscita, la/e mascherina/e chirurgica/he messe a disposizione dall’amministrazione organizzatrice.

    Distanziamento minimo di 2 metri

    Il distanziamento minimo garantito tra le postazioni deve essere di 2 metri (e non di un metro come in precedenza).

    Scarica il Protocollo Covid-19 concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}