Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Tfa sostegno 2021: posti diventano 22mila. Aperto a diplomi tecnici e lauree

17 Giugno 2021

Concorsi università Torino 2024: diversi bandi per 53 posti

24 Giugno 2024

Concorsi CC: presentazione domanda online

29 Luglio 2015


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso 500 Funzionari Ministero dei Beni e delle Attivita’ Culturali e del Turismo. Pubblicati i bandi
    Concorsi Pubblici

    Concorso 500 Funzionari Ministero dei Beni e delle Attivita’ Culturali e del Turismo. Pubblicati i bandi

    Redazione Concorsi23 Maggio 2016Updated:6 Giugno 20242 Mins Read

    Sono stati annunciati sulla Gazzetta Ufficiale  4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.41 del 24-5-2016 e pubblicati sul sito http://ripam.formez.it  i  nove  bandi  di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato presso  il Ministero dei Beni e delle Attivita’ Culturali e del Turismo (MiBACT)  di 500  funzionari da  inquadrare  nella  III  area  del personale  non   dirigenziale, posizione economica F1.

    I profili professionali, e i posti messi a concorso per ciascuno,  sono:

      –    Funzionario antropologo: 5 posti;

      –    Funzionario archeologo: 90 posti;

      –    Funzionario architetto: 130 posti;

      –    Funzionario archivista: 95 posti;

      –    Funzionario bibliotecario: 25 posti;

      –    Funzionario demoetnoantropologo: 5 posti;

      –    Funzionario della promozione e comunicazione: 30 posti;

      –    Funzionario restauratore: 80 posti;

      –    Funzionario storico dell’arte: 40 posti.

    La domanda di partecipazione  per  ciascuno dei 9 bandi deve essere presentata esclusivamente via Internet, a partire dalle ore 23.59 del 31 maggio ed  entro il  termine  perentorio  del   30   giugno   2016.

    Per leggere i bandi completi CLICCA QUI.

    Questo concorso era particolarmente atteso soprattutto da parte dei molti laureati in materie umanistiche per i quali tradizionalmente sono molto pochi i concorsi pubblici cui partecipare.

    Le  Edizioni Simone hanno già pubblicato il volume Concorso 500 Funzionari MIBACT , indirizzato alla preparazione della prova preselettiva. 

    Questo manuale offre una esaustiva trattazione teorica, mirata e aggiornata, di tutte le materie oggetto della prova: elementi di diritto pubblico e amministrativo; elementi di diritto del patrimonio culturale; nozioni generali sul patrimonio culturale italiano; lingua inglese.

    Le materie giuridiche  sono aggiornate alle ultime novità normative, tra cui il recentissimo nuovo Codice dei Contratti pubblici, D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50.
    Particolarmente approfondita è la parte sul «patrimonio culturale italiano» che, anche in considerazione di quelle che sono le funzioni del MiBACT e dei profili messi a concorso, tratta non solo dei beni culturali storico-artistici ma anche di quelli appartenenti al patrimonio cinematografico, musicale, teatrale, bibliotecario e archivistico italiano, la cui gestione fa sempre capo allo stesso  Ministero.

    Oltre alla parte teorica, nel testo per ogni materia è proposta una selezione di centinaia di quiz mentre con il softwareallegato al volume è possibile esercitarsi e simulare la prova di concorso con oltre 2000 quiz.

    Scarica le pagine saggio  per guardare l’indice del volume.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}