Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Agenzia delle Entrate 2024: bando atteso per oltre 4mila posti

4 Gennaio 2024

Concorso scuola straordinario 2020: confermate 80 domande in 80 minuti per prova scritta

21 Aprile 2020

La traslazione dell’imposta è legittima se l’importo è parte integrante del canone di locazione

18 Marzo 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi pubblici 2020 2021: verso lo sblocco ad aprile con il DL Covid
    Concorsi Pubblici

    Concorsi pubblici 2020 2021: verso lo sblocco ad aprile con il DL Covid

    Alessio Caiaffa26 Marzo 2021Updated:3 Luglio 20244 Mins Read

    Siamo vicini ad una svolta per lo svolgimento delle prove dei concorsi pubblici 2020 e dei successivi concorsi 2021. A darne la conferma assoluta il Ministro per la Pubblica amministrazione Renato Brunetta che, in occasione della conferenza stampa di ieri, ha dichiarato che entro la prossima settimana sarà emanata una norma ad hoc per lo svolgimento dei concorsi. Ricordiamo che tra i bandi rimasti fermi ve ne sono decine pubblicati da Formez PA: i cosiddetti concorsi Ripam. Le sedi per lo svolgimento dei concorsi sarebbero ormai quasi pronte: ciò lo si può desumere dal cronoprogramma del concorso 2800 tecnici per il Sud, il cui bando sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale concorsi a inizio aprile e che prevede lo svolgimento degli esami a giugno. La norma sarà contenuta nel prossimo decreto Covid.

    Le sedi nel nuovo concorso 2800 tecnici

    Contenuto
    1 Le sedi nel nuovo concorso 2800 tecnici
    2 Lo sblocco dei concorsi
    3 Concorsi pubblici 2020 2021: prove da maggio?

    Il nuovo bando 2800 tecnici per il Sud sarà gestito da Formez che si occuperà anche di far sostenere le prove scritte previste. Le slide pubblicate sul sito del Dipartimento della Funzione pubblica specificano:

    La prova scritta a risposta multipla si svolge in sedi decentrate, in modalità digitale (pctablet), al fine di velocizzare lo svolgimento della prova e limitare gli spostamenti dei candidati sul territorio, riducendo in questo modo i rischi di contagio da COVID 19.

    Le prove scritte del concorso in questione, che si sosterranno dal 9 al 17 giugno 2021, apriranno la strada anche alle prove degli altri concorsi pubblici.

    Infatti, se è vero che le prove di questo concorso si terranno a giugno per portare all’assunzione degli idonei entro i prossimi 100 giorni, è vero anche che le sedi delle prove sono già state decise o quantomeno individuate.

    Lo sblocco dei concorsi

    “Con il prossimo decreto Covid, la prossima settimana, metteremo una norma per lo sblocco di concorsi in sicurezza. Al 99,99% ci sarà lo sblocco in sicurezza dei concorsi già banditi. Decine di migliaia i posti nella P.A. da sbloccare”.

    Queste le parole del Ministro alla conferenza stampa di ieri. Per sbloccare i concorsi, ricordiamolo, sarà necessario modificare il protocollo anti Covid pubblicato dal Dipartimento della Funzione pubblica e condiviso dal Comitato tecnico scientifico. Tra i punti più limitanti del protocollo rientra senz’altro il numero massimo di partecipanti per sessione di prova, ad oggi pari a 30.

    Per consentire una ripresa effettiva dei concorsi, in altri termini, occorrerà modificare le norme che prevedono i limiti numerici nelle sedi individuate per lo svolgimento delle prove.

    Oggi è in programma un incontro con il CTS e il Ministero per la P.A. in cui si dovrà definire in che modo modificare il protocollo.

    Concorsi pubblici 2020 2021: prove da maggio?

    Ricordiamo anche che, come da comunicato web, il Formez già è alla ricerca delle sedi in cui far svolgere le prove dei concorsi Ripam banditi. Nel documento si legge con chiarezza anche quali dovrebbero essere i periodi temporali in cui mettere a disposizione le strumentazioni informatiche per lo svolgimento degli esami.

    Ecco le sessioni d’esame previste dal Formez per lo svolgimento dei concorsi già banditi negli scorsi mesi:

    • 03 maggio – 25 maggio 2021;
    • 01 giugno – 18 giugno 2021;
    • 05 luglio – 16 luglio 2021
    • 02 agosto – 6 agosto 2021
    • 13 settembre – 24 settembre 2021
    • 4 novembre – 22 ottobre 2021
    • 8 novembre – 26 novembre 2021
    • 6 dicembre – 31 dicembre 2021

    La ricerca è indirizzata alle sedi delle seguenti Regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia‐Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle D’Aosta, Veneto.

    Si può notare che nel calendario si ritrova anche l’intervallo 01 giugno – 18 giugno 2021 in cui, sicuramente e come già visto, dovranno tenersi le prove del concorso 2800 tecnici per il Sud.

    Siamo in attesa del Decreto Covid in arrivo a inizio aprile in cui sarà contenuta la disposizione relativa allo sblocco dei concorsi pubblici.

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.