Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Il colloquio individuale di selezione in 9 mosse

27 Luglio 2015

130 tirocini Mic, online l’avviso di selezione

10 Gennaio 2023

Concorsi INPS 2019: in arrivo migliaia di assunzioni

6 Maggio 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Tampone obbligatorio anche per i vaccinati: il protocollo concorsi del CTS
    Concorsi Pubblici

    Tampone obbligatorio anche per i vaccinati: il protocollo concorsi del CTS

    Alessio Caiaffa5 Maggio 2021Updated:3 Luglio 20243 Mins Read

    Dove fare il tampone per partecipare a un concorso pubblico? E’ vero che bisogna fare il tampone obbligatorio anche se si vaccinati? Proviamo a fare chiarezza su quanto stabilito dal protocollo concorsi pubblici del CTS emanato lo scorso aprile. Dal 3 maggio si riapre la possibilità per le amministrazioni di far espletare le prove in presenza.

    Come funzionerà per i concorsi pubblici in arrivo?

    Tampone obbligatorio per vaccinati

    Contenuto
    1 Tampone obbligatorio per vaccinati
    2 Dal 3 maggio le prove in presenza
    3 I punti principali del protocollo
    4 Dove fare il tampone

    Dal 3 maggio le prove in presenza

    L’art. 10 del D.L. 44/2021 autorizza dal 3 maggio lo svolgimento in presenza delle prove dei concorsi pubblici senza prevedere un numero massimo di partecipanti.

    Nel protocollo precedente invece era previsto un limite massimo di 30 persone per sessione o sede di prova.

    Per approfondire: leggi anche Arriva l’estate delle prove per i concorsi pubblici bloccati

    I punti principali del protocollo

    Tra gli altri punti, il protocollo prevede l’obbligo di:

    1. presentarsi da soli e senza alcun tipo di bagaglio (salvo situazioni eccezionali, da documentare);
    2. non presentarsi presso la sede concorsuale se affetti da uno o più dei seguenti sintomi:
      a) temperatura superiore a 37,5°C e brividi;
      b) tosse di recente comparsa;
      c) difficoltà respiratoria;
      d) perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell’olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia);
      e) mal di gola;
    3. non presentarsi presso la sede concorsuale se sottoposto alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID-19;
    4. presentare all’atto dell’ingresso nell’area concorsuale di un referto relativo ad un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rino-faringeo presso una struttura pubblica o privata accreditata o autorizzata in data non antecedente a 48 ore dalla data di svolgimento delle prove. Tale prescrizione si applica anche ai candidati che abbiano già effettuato la vaccinazione per il COVID-19;
    5. indossare obbligatoriamente, dal momento dell’accesso all’area concorsuale sino all’uscita, i facciali filtranti FFP2 messi a disposizione dall’amministrazione organizzatrice.

    In altri termini: tampone obbligatorio anche per i candidati vaccinati? La risposta è sì, anche per chi ha fatto il vaccino vige l’obbligo di tampone molecolare OPPURE antigenico per lo svolgimento delle prove. Non importa se è stata fatta la prima o entrambe le somministrazioni di vaccini.

    Scarica il protocollo CTS sui concorsi pubblici

    Dove fare il tampone

    La normativa richiede un referto relativo ad un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rino-faringeo presso una struttura pubblica o privata accreditata o autorizzata. Dunque, oltre alle strutture sanitarie ASL, è possibile rivolgersi presso:

    • farmacie;
    • laboratori di analisi;
    • alcune aziende private e pubbliche in favore dei dipendenti.

    Sono stati installati dalla Protezione civile anche dei gazebo al di fuori dalle stazioni, porti e aeroporti che effettuano tamponi rapidi prima di un imbarco o di un volo.

    Può essere utile rivolgersi alle stazioni per capire se per un certo tipo di corsa sono previsti tamponi gratuiti per treni o bus Covid-free.

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.