Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso funzionari pedagogici 2021: prova scritta il 20 settembre. Come prepararsi

4 Agosto 2021

Concorso Ministero della giustizia: bando per 150 funzionari laureati

27 Novembre 2020

Concorso Enea 2022: pubblicato bando da 60 posti per amministrativi e tecnici

25 Gennaio 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Stem – Guida al bando, cdc, chi può partecipare, cosa studiare
    Concorsi Pubblici

    Concorso Stem – Guida al bando, cdc, chi può partecipare, cosa studiare

    Alessio Caiaffa27 Maggio 2021Updated:3 Luglio 20243 Mins Read

    E’ stato pubblicato il Decreto sostegni bis che tra le diverse disposizioni ne contiene alcune relative al mondo scuola sul rinomato concorso Stem 2021. In particolare, spicca l’art. 59 che oltre a dettare le linee per i prossimi concorsi docenti, prevede anche un concorso veloce STEM dedicato a specifiche classi di concorso. Si tratta di un concorso specifico pensato per alcune classi di concorso 2021 Matematica, Fisica, Matematica e Fisica, Scienze e Tecnologie Informatiche per la scuola secondaria assieme alla cdc Matematica e Scienze per la scuola secondaria di primo grado, aggiunta poco prima della pubblicazione in Gazzetta ufficiale del DL sostegni bis. Il concorso docenti 2021 è atteso a brevissimo.

    Vediamo nel dettaglio come partecipare, cosa prevede e come funziona il concorso scuola in arrivo e quali sono i libri per prepararsi.

    STEM: cosa significa

    Contenuto
    1 STEM: cosa significa
    2 I posti disponibili saranno 6.129
    3 Concorso Stem: chi può partecipare?
    4 Quando le prove
    5 Concorso stem: cosa prevede
    6 Non c’è preselezione
    7 La prova scritta
    8 La prova orale
    9 Chi non supera il concorso Stem?
    10 Come prepararsi al concorso Stem

    L’acronimo STEM significa letteralmente Science, Technology, Engineering e Mathematics.

    I posti disponibili saranno 6.129

    Di seguito i posti disponibili:

    • 282 per Fisica (A020)
    • 1.005 per Matematica (A026)
    • 815 per Matematica e Fisica (A027)
    • 3.124 per Matematica e scienze (A028)
    • 903 per le Scienze e tecnologie informatiche (A041)

    Concorso Stem: chi può partecipare?

    Potranno partecipare al concorso veloce STEM solo i candidati che hanno già presentato la domanda per partecipare al concorso scuola ordinario pubblicato e indetto nel 2020. Non saranno consentite nuove candidature.

    Si tratta, in altri termini, di una procedura veloce che modifica il concorso ordinario per le sole classi di concorso interessate (ossia A020, A026, A027, A028, A041).

    Quando le prove

    Le prove del concorso Stem sono attese a breve. I tempi saranno infatti assai ristretti per garantire l’ingresso dei docenti in cattedra a settembre.

    Concorso stem: cosa prevede

    Il concorso STEM prevede lo svolgimento di una prova scritta e di una prova orale. Le prove saranno poi seguite dalla formazione della graduatoria.

    Il concorso non prevede una fase di valutazione titoli.

    Non c’è preselezione

    Una delle novità del concorso Stem è che non è prevista alcuna forma di preselezione. Infatti, le uniche prove previste sono la prova scritta e la prova orale.

    La prova scritta

    La prova scritta, computer based, prevede 50 quesiti a risposta multipla (NO quesiti a risposta aperta) di cui

    • 40 quiz disciplinari sui programmi previsti dall’allegato A al decreto del Ministro dell’istruzione 20 aprile 2020, n. 201 per la singola classe di concorso,
    • 5 sull’informatica
    • 5 sulla lingua inglese.

    Per la classe di concorso A027 Matematica e Fisica i 40 quesiti vertenti sui programmi sono suddivisi tra 20 quesiti di matematica e 20 quesiti di fisica.

    Scarica i programmi delle materie da studiare

    La prova scritta, che durerà 100 minuti, verrà valutata al massimo 100 punti e sarà superata da coloro che conseguiranno un punteggio di almeno 70/100.

    La prova orale

    Anche la prova orale verrà valutata al massimo 100 punti e sarà superata da coloro che conseguiranno un punteggio di almeno 70/100.

    Chi non supera il concorso Stem?

    L’art. 59, comma 18, del Decreto Sostegni bis stabilisce che la partecipazione al succitato concorso STEM non compromette per i candidati la partecipazione al successivo concorso ordinario per le medesime classi di concorso.

    Questo non vale, invece per tutte le altre classi di concorso dei concorsi ordinari scuola:

    • infanzia;
    • primaria;
    • secondaria I e II grado.

    Come prepararsi al concorso Stem

    Consulta il nostro speciale libri STEM

    Ricorda di contattarci su Whatsapp se hai bisogno di informazioni al numero 366 659 9985.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}