Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso 400 Direttori Giustizia: pubblicati i calendari delle prove orali

23 Dicembre 2020

Selezione per 35.000 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero

31 Maggio 2016

Concorsi Comune di Parma 2023, annunciati bandi per 212 posti

16 Febbraio 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi alla Camera dei deputati: pubblicati due bandi per 30 tecnici. Aperto a lauree triennali
    Concorsi Pubblici

    Concorsi alla Camera dei deputati: pubblicati due bandi per 30 tecnici. Aperto a lauree triennali

    Alessio Caiaffa29 Giugno 2021Updated:8 Luglio 20243 Mins Read

    Concorsi alla Camera dei deputati: pubblicati due bandi per tecnici. Aperto a lauree triennali. Dopo l’ultimo bando di concorso per segretario parlamentare, continuano ad essere pubblicati concorsi alla Camera dei deputati. Questa è la volta di due diversi concorsi per tecnici aperti a laureati con meno di 40 anni di età. Questi appena pubblicati in Gazzetta ufficiale del 29 giugno sono gli ultimi concorsi in Parlamento aperti. La Camera aveva già deliberato questi concorsi per tecnici 2021 già nel 2019 con una deliberazione che prevedeva, tra l’altro, anche diverse posizioni già bandite nel corso dell’ultimo biennio.

    Il punto della situazione nei prossimi paragrafi.

    Requisiti per partecipare

    Contenuto
    1 Requisiti per partecipare
    2 Come fare domanda ai concorsi alla Camera deputati
    3 Le prove da sostenere
    4 La prova selettiva
    5 Concorsi Camera deputati: cosa studiare per le altre prove

    I requisiti variano a seconda del posto da ricoprire:

    Tecnici: Laurea triennale L-7 (Ingegneria civile e ambientale), L-9 (Ingegneria industriale), L-17 (Scienze dell’architettura), L-23 (Scienze e tecniche dell’edilizia) + abilitazione all’esercizio della professione di architetto junior, prevista per l’iscrizione nella Sezione B, settore Architettura, ovvero abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere junior, prevista per l’iscrizione nella Sezione B, settore Ingegneria civile e ambientale o settore Ingegneria industriale, dei relativi Albi Professionali, ovvero abilitazione a Sezione superiore dei medesimi Albi;

    Tecnici informatici: Laurea triennale L-8 (Ingegneria dell’informazione), L-30 (Scienze e tecnologie fisiche), L-31 (Scienze e tecnologie informatiche), L-35 (Scienze matematiche), L-41 (Statistica).

    Viene poi richiesto il rispetto del limite di età massimo di 40 anni.

    Come fare domanda ai concorsi alla Camera deputati

    La domanda di partecipazione può essere inoltrata tramite il sito concorsi.camera.it per ciascuna delle due procedure.

    Per partecipare si richiede il pagamento di una tassa di concorso da 10,00 euro.

    Le prove da sostenere

    Entrambi i bandi prevedono due prove scritte e una prova orale.

    La prova selettiva

    Se dovesse essere necessario, la Camera dei Deputati avvierà lo svolgimento di una prova selettiva.

    Profilo informatici

    • architettura dei sistemi elaborativi e dei centri di elaborazione dati, virtualizzazione;
    • reti di comunicazione, protocolli e sistemi per le telecomunicazioni, internetworking, multimedia;
    • ingegneria del software, linguaggi di programmazione, strumenti e metodi agili e DevOps;
    • sistemi di gestione dei dati; intelligenza artificiale e machine learning;
    • sicurezza informatica delle reti, delle infrastrutture e dei sistemi;
    • metodologie di gestione, conduzione e sviluppo di progetti software, infrastrutturali e di gestione dei servizi informatici.

    Profili tecnici generici

    • Tecnologia dei materiali per l’edilizia e l’ingegneria civile e industriale
    • Tecniche di rappresentazione grafica degli elaborati progettuali
    • Diagnosi, progettazione e certificazione energetica degli edifici
    • Impianti elettrici
    • Impianti termotecnici
    • Tecniche di manutenzione e di recupero degli edifici

    Concorsi Camera deputati: cosa studiare per le altre prove

    Per i tecnici con specializzazione informatica: consulta il programma qui

    Per i tecnici: consulta il programma qui

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.