Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Città metropolitana di Genova: 32 posti per laureati

6 Ottobre 2019

La guida definitiva ai concorsi pubblici

17 Ottobre 2022

Concorso CNR 2023, bando per 138 collaboratori amministrativi

17 Agosto 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » PA, Unioncamere: in 5 anni serviranno oltre 741mila dipendenti pubblici
    Concorsi Pubblici

    PA, Unioncamere: in 5 anni serviranno oltre 741mila dipendenti pubblici

    Alessio Caiaffa5 Luglio 2021Updated:8 Luglio 20242 Mins Read

    PA, Unioncamere: in 5 anni serviranno oltre 741mila dipendenti pubblici. E’ quanto emerge dal rapporto Excelsior curato da Unioncamere e Anpal Servizi. L’analisi statistica contenuta nelle Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2021-2025) è molto accurata e descrive esattamente i numeri attesi soprattutto relativi al turnover del personale pubblico. Le informazioni sono state rese dal segretario generale di Unioncamere, Giuseppe Tripoli, al convegno su «Pubblica amministrazione e impiego pubblico» tenutosi a Madonna di Campiglio.

    Il turnover e il ricambio generazionale

    Contenuto
    1 Il turnover e il ricambio generazionale
    2 Pa: per l’Unioncamere servono nuove assunzioni
    3 Pa Unioncamere: una PA troppo anziana
    4 Scarica i dati

    Secondo il rapporto condiviso:

    L’evoluzione dello stock occupazionale dei dipendenti pubblici prevista tra il 2021 e il 2025 dovrebbe determinare a fine periodo un aumento di circa 49mila occupati rispetto al 2020.

    Il fabbisogno del settore pubblico nel periodo considerato sarà determinato per oltre il 90% dalla componente di sostituzione, che dovrebbe riguardare oltre 692mila dipendenti nel quinquennio, per un fabbisogno complessivo di circa di 741mila dipendenti.

    In particolare, tra il 2021 e il 2025 dovranno essere sostituiti circa 261mila dipendenti dei servizi generali, 243mila occupati nell’istruzione e 188mila nella sanità pubbliche.

    Pa: per l’Unioncamere servono nuove assunzioni

    Secondo Tripoli occorre dunque «individuare subito le competenze necessarie, puntare sulle soft skill oltre che sulle hard skill, introdurre percorsi innovativi per la selezione del personale e rivedere i sistemi di valutazione orientandoli al risultato e premiando quegli enti pubblici che hanno la determinazione di cogliere la sfida».

    Ciò significa che non mancheranno nuovi concorsi e nuove assunzioni nel corso dei prossimi anni.

    Pa Unioncamere: una PA troppo anziana

    Le dichiarazioni di Tripoli sull’età media dei dipendenti pubblici:

    «Oggi, la Pa è anziana: Il 55% dei dipendenti pubblici ha più di 55 anni contro il 37,3% del totale degli occupati, solo il 4,2% ha meno di 30 anni e l’età media è di 50,6 anni».

    Dell’età media della Pubblica amministrazione ne abbiamo già parlato in precedenza: una P.A. smart richiede anche (ma non solo) l’assunzione di giovani neolaureati e diplomati fortemente motivati e freschi di studi.

    Scarica i dati

    Scarica il rapporto qui

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.