Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Bando TFA sostegno 2020 in arrivo: cosa studiare

10 Gennaio 2020

Concorso Centri impiego Campania: diario prove per il profilo Istruttore Policy regionali

9 Settembre 2020

12 Praticanti Avvocati al Comune di Napoli

10 Dicembre 2017


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Prossimi concorsi Regione Sicilia: bando a settembre per 300 laureati a termine
    Concorsi Pubblici

    Prossimi concorsi Regione Sicilia: bando a settembre per 300 laureati a termine

    Alessio Caiaffa7 Settembre 2021Updated:8 Luglio 20244 Mins Read

    Prossimi concorsi Regione Sicilia: in arrivo un nuovo bando di concorso per l’assunzione a tempo determinato di 300 laureati. E’ stata fissata per oggi la discussione in Giunta regionale per l’approvazione definitiva del piano assunzioni Regione Sicilia. La bozza del bando ha già avuto il via libera dall’Ars e attende ora di essere discussa in Giunta, come fa sapere il Giornale di Sicilia. Le nuove assunzioni enti locali in Sicilia riguarderanno anche amministrazioni centrali della Regione come gli assessorati e saranno perfezionate con contratti a tempo determinato di 36 mesi (3 anni).

    La Regione fa sapere che il bando sarà pubblicato entro la fine di questo mese e darà luogo ad una sola prova scritta che si svolgerà in tempi molto rapidi.

    Se sei interessato a questo concorso oppure al concorso Centri impiego Regione Sicilia clicca qui: riceverai email dedicate specifiche su questi concorsi.

    Perché le assunzioni a tempo determinato

    Contenuto
    1 Perché le assunzioni a tempo determinato
    2 Quali le figure richieste
    3 La metà delle unità agli enti locali
    4 Chi potrà partecipare ai prossimi concorsi Regione Sicilia
    5 Prossimi concorsi Regione Sicilia: cosa prevede il nuovo bando
    6 Come rimanere aggiornato sui concorsi in Sicilia

    La mossa di procedere ad assunzioni a tempo determinato di 36 mesi deriva da una serie di fattori decisivi, primo tra tutti il blocco che lo Stato ha imposto alla Regione Sicilia per procedere a nuove assunzioni a tempo indeterminato. A ciò si aggiunga anche la vicenda relativa al concorso nei Centri per l’impiego da oltre mille posti che, ad oggi, risulta ancora bloccato (ne abbiamo parlato qui) per una serie di ritardi che hanno causato lo storno di parte dei fondi messi a disposizione della Regione. Le nuove assunzioni a termine, dunque, vengono autorizzate per cercare di ridurre la spesa corrente regionale e risistemare il bilancio. Il finanziamento di tali assunzioni arriva direttamente da Roma.

    Quali le figure richieste

    I 300 posti saranno suddivisi a seconda delle necessità rilevate dalla Regione. Lo smistamento riguarderà:

    • l’area giuridica;
    • l’area economica;
    • il settore tecnico.

    L’Assessore al Personale, Marco Zambuto, ha dichiarato che – al momento – la volontà politica mira ad assumere per 2/3 tecnici e per il restante terzo figure giuridiche ed economiche. Il tutto sarà definito nella riunione del 7 settembre.

    La metà delle unità agli enti locali

    Per rinforzare il sistema della municipalità locale, la Regione andrà a destinare almeno il 20% delle figure richieste agli enti locali per garantire una serie di attività di supporto e sostegno, anche in occasione della gestione dei progetti PNRR. L’Assessore, tuttavia, fa sapere che la sua intenzione è di richiedere l’aumento della quota degli assunti da destinare agli enti locali almeno al 50%.

    A ciò si aggiungono le lacune di organico di alcune amministrazioni regionali, come ad esempio l’Assessorato al Territorio e l’ANCE (Associazione nazionale costruttori edili) che si occupa di elargire i crediti alle imprese.

    Chi potrà partecipare ai prossimi concorsi Regione Sicilia

    La delibera della Giunta prevede solo ed esclusivamente posti per candidati con titolo di laurea. Non è ancora nota la suddivisione dei profili e delle classi di laurea ammesse, tuttavia è importante precisare che – trattandosi di figure amministrative, tecniche ed economiche – potrebbe essere sufficiente anche la sola laurea triennale.

    Prossimi concorsi Regione Sicilia: cosa prevede il nuovo bando

    In conformità alle nuove normative in tema di concorsi pubblici (art. 10, D.L. 44/2021), il concorso pubblico alla Regione Sicilia prevedrà una sola prova scritta a quiz e non ci sarà la prova orale. Dal momento che l’ultimo bando di concorso Centri impiego, in verità mai uscito, ha subito un ulteriore ritardo per adeguarsi alla nuova formulazione dell’art. 10 (rimuovendo, dunque, la selezione per titoli), riteniamo che neanche questo bando di concorso da 300 posti effettuerà una scrematura a priori sui titoli dei candidati.

    Il bando sarà pubblicato entro fine settembre e rimarrà aperto per 30 giorni.

    L’Assessore precisa che la Regione prevede tempi di espletamento rapidissimi.

    Come rimanere aggiornato sui concorsi in Sicilia

    Se sei interessato a questo concorso oppure al concorso Centri impiego Regione Sicilia clicca qui: riceverai email dedicate specifiche su questi concorsi.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20257

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}