Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

2.425 posti Dirigente Scolastico: pubblicato il bando

26 Novembre 2017

Concorso OSS Campania 2025: approvato bando da 1274 posti

8 Novembre 2024

Concorso Prefettura 2019: pubblicato il bando da 200 posti

20 Novembre 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » CONCORSO 10 POSTI PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO NELL’ASL DI ORISTANO
    Concorsi Pubblici

    CONCORSO 10 POSTI PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO NELL’ASL DI ORISTANO

    Redazione Concorsi14 Settembre 2016Updated:6 Giugno 20245 Mins Read
    In esecuzione della Deliberazione del Commissario Straordinario n. 506 del 3 agosto 2016, l’ASL di Oristano ha bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di 10 Operatori Socio-Sanitari, categoria B, livello economico “Super”, di cui il 50% riservati al personale precario, ai sensi del D.P.C.M. 6 marzo 2015 e dell’art. 35, comma 3-bis, lettera a) del D.Lgs. 165/2001 e successive modifiche e integrazioni.
    Clicca qui per il testo integrale del bando, un estratto del quale è stato pubblicato nella G.U. 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 73 del 13 settembre 2016.
    Il 13 ottobre 2016 è l’ultima data utile per presentare la domanda di ammissione, la quale, insieme con la documentazione ad essa allegata, dovrà essere inoltrata al “Commissario Straordinario A.S.L. N. 5 – Via Carducci, 35 – Oristano”, con una delle seguenti modalità: a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento (a tal fine faranno fede il timbro e la data dell’ufficio postale accettante); oppure presentata direttamente all’Ufficio Protocollo – A.S.L. N. 5 Oristano – Via Carducci, 35 – dalle ore 09.00 alle ore 13.00 di tutti i giorni feriali escluso il sabato; oppure a mezzo di Posta Elettronica Certificata all’indirizzo protocollo@pec.asloristano.it. Per le domande trasmesse per via telematica è indispensabile apporre la firma digitale su ciascun file da allegare alla PEC oppure, in alternativa, è possibile sottoscrivere su carta tutti i documenti e trasmettere via PEC la scansione della documentazione (per il fac-simile della domanda clicca qui).
    Questi i requisiti generali per partecipare al concorso: a) cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea (i cittadini degli Stati membri dell’UE devono possedere i seguenti requisiti: godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza; essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica); b) godimento dei diritti civili e politici (non possono accedere all’impiego coloro che siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo); c) non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o dichiarati decaduti da un pubblico impiego ovvero licenziati; d) non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano la costituzione di rapporti di pubblico impiego ai sensi delle leggi vigenti (in caso contrario devono essere indicate); e) aver assolto gli obblighi di leva (per i soli candidati maschi nati prima del 31 dicembre 1985); f) età non superiore ai limiti previsti dalla vigente legislazione per il mantenimento in servizio; g) idoneità fisica all’impiego.
    Questi, invece, i requisiti specifici: a) diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico; b) attestato di qualifica di Operatore Socio-Sanitario conseguito al termine di specifica formazione professionale.
    Questi, infine, i requisiti richiesti per i posti riservati al personale precario: a) ai sensi del D.P.C.M. del 6 marzo 2015, anzianità di servizio, alla data del 30 ottobre 2013, di almeno tre anni di servizio, anche non continuativi, maturata negli ultimi cinque anni, in qualità di Operatore Socio-Sanitario – Cat. “Bs”, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, anche presso enti del medesimo ambito/Servizio Sanitario Regionale diversi da quello della ASL di Oristano, ovvero il possesso dei requisiti di cui all’art. 1, commi 519 e 558, della Legge 296/2006 e all’art. 3, comma 90, della Legge 244/2007; b) ai sensi dell’art. 35, comma 3-bis, lett. a) del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i. al personale titolare di rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato che alla data di pubblicazione del bando abbia maturato almeno tre anni di servizio alle dipendenze della ASL di Oristano. L’anzianità di servizio a tempo determinato maturata in regime di part-time va valutata per intero.
    Lo svolgimento del concorso prevede:
    – una prova pratica consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta;
    – una prova orale basata sulle materie attinenti allo specifico settore di attività. La medesima prova comprenderà, oltre che elementi di informatica, anche la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, di una lingua straniera a scelta tra inglese o francese.
    Al fine di garantire la tempestività e la celerità del concorso, e in relazione al numero delle domande pervenute, l’Amministrazione si riserva la facoltà di attivare anche una eventuale prova preselettiva, imperniata sulla soluzione di quesiti a risposta multipla vertenti sulle materie oggetto delle prove d’esame. Stilata la graduatoria, saranno ammessi alle prove concorsuali i soli candidati che si classificheranno nelle prime 150° posizioni e quelli che avranno conseguito la stessa votazione del 150° candidato in graduatoria. Il punteggio conseguito nella prova preselettiva non concorrerà alla formazione del voto finale di merito, ma consentirà esclusivamente l’accesso alle ulteriori prove concorsuali. In caso di effettuazione della prova preselettiva, il calendario ed eventuali ulteriori specifiche modalità di espletamento della stessa saranno resi noti ai candidati con apposito avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica – 4^ serie speciale “Concorsi ed esami”, non meno di quindici giorni prima dell’inizio della prova medesima.
    Per ottimizzare la preparazione al concorso si consigliano i seguenti volumi:
    – cod. Simone 320/3: L’Operatore Socio-Sanitario. Manuale per i concorsi e la formazione professionale di OSS, OSSS, ASA, OSA;
    – cod. Simone 320/3A: L’Operatore Socio-Sanitario. Quiz a risposta multipla per le prove concorsuali. 
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}