Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso dirigente scolastico 2024: pubblicati calendari prove orali

9 Gennaio 2025

I GRANDI TEMI: IL CONCORSO DI PERSONE NEL REATO (PARTE III)

14 Maggio 2020

Concorso funzionari agenzia entrate 2024: in arrivo bando da 80 posti nelle risorse umane

9 Aprile 2024

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Ufficio per il processo Trento, nuovo bando da 79 posti. Simulatore gratis
Concorsi Pubblici

Ufficio per il processo Trento, nuovo bando da 79 posti. Simulatore gratis

Alessio Caiaffa14 Dicembre 2021Updated:8 Luglio 20243 Mins Read

Ufficio per il processo Trento, nuovo bando da 79 posti. Simulatore gratis. È indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, su base distrettuale, per il reclutamento, a tempo determinato, di 79 unità di personale non dirigenziale con il profilo di Addetto all’Ufficio per il processo, da inquadrare tra il personale del Ministero della Giustizia, presso gli uffici giudiziari del Distretto di Corte di Appello di Trento. Il nuovo bando Ufficio per il processo è stato pubblicato sul sito del Formez Pa al seguente link.

Esercitati con il nostro simulatore gratuito dedicato al concorso Ufficio del processo

Requisiti

Contenuto
1 Requisiti
2 Come fare domanda
3 Cosa prevede il concorso
4 I titoli valutabili
5 La prova scritta
6 Come prepararsi
7 356/1 – Concorso Ufficio per il Processo 79 Posti Corte di Appello di Trento – Manuale completo per la prova scritta
8 Simulatore gratuito

Possono partecipare i candidati che siano in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:

  • laurea (L) in: L-14 – Scienze dei servizi giuridici; ovvero diploma di laurea (DL) in Giurisprudenza;
  • laurea specialistica (LS) in: 22/S – Giurisprudenza; 102/S – Teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica;
  • laurea magistrale (LM) in: LMG/01 – Giurisprudenza;
  • nei soli limiti di cui ai commi 1 e 5 dell’art. 1, laurea (L) in: L-18 – Scienze dell’economia e della gestione aziendale; L-33 – Scienze economiche; L-36 – Scienze politiche e delle relazioni internazionali e titoli equiparati;
  • diploma di laurea (DL) in: Economia e commercio; Scienze politiche e titoli equipollenti;
  • laurea specialistica (LS) in: 64/S – Scienze dell’economia; 84/S – Scienze economico-aziendali; 57/S – Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali; 60/S – Relazioni internazionali; 70/S – Scienze della politica; 71/S – Scienze delle pubbliche amministrazioni; 88/S – Scienze per la cooperazione allo sviluppo; 89/S – Sociologia; 99/S – Studi europei e titoli equiparati;
  • laurea magistrale (LM) in: LM-77 – Scienze economico-aziendali; LM-87 – Servizio sociale e politiche sociali; LM-52 – Relazioni internazionali; LM-56 – Scienze dell’economia; LM-62 – Scienze della politica; LM-63 – Scienze delle pubbliche amministrazioni; LM-81 – Scienze per la cooperazione allo sviluppo; LM-88 – Sociologia e ricerca sociale; LM-90 – Studi europei e titoli equiparati;

Come fare domanda

Le domande devono essere presentate entro le ore 14,00 del 17 gennaio 2022.

Sul sistema «Step-one 2019» e sul sito del Ministero della giustizia, almeno dieci giorni prima del suo svolgimento, è pubblicato il diario delle prove scritte, con l’indicazione della sede e dell’ora in cui si svolgerà la prova, le modalità del suo svolgimento, il numero di quesiti, la durata della prova, i criteri di attribuzione dei punteggi, le misure a tutela della salute pubblica a fronte della situazione epidemiologica.

Cosa prevede il concorso

Il concorso prevede una fase di valutazione titoli e una prova scritta.

I titoli valutabili

I titoli valutabili sono:

  • voto di laurea,
  • eventuali ulteriori titoli universitari in ambiti attinenti al profilo di addetto all’ufficio per il processo (indicati nel bando),
  • l’abilitazione alla professione di avvocato;
  • l’abilitazione alla professione di dottore commercialista e alla professione di esperto contabile;
  • lo svolgimento, con esito positivo, del tirocinio presso uffici giudiziari ai sensi dell’art. 73 del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 98;
  • il servizio prestato quale research officer presso le sezioni specializzate e/o gli uffici giudiziari in materia di immigrazione, protezione internazionale e liberale circolazione nell’Unione europea, nell’ambito del Piano operativo dell’Ufficio europeo di sostegno per l’asilo – EASO;

La prova scritta

La prova scritta consiste in un test di 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti e verte sulle seguenti materie:

  • diritto pubblico;
  • ordinamento giudiziario;
  • lingua inglese.

I criteri di valutazione sono gli stessi adoperati per l’ultimo concorso da 8171 posti.

  • risposta esatta: +0,75 punti;
  • mancata risposta: 0 punti;
  • risposta sbagliata: -0,375 punti.

Come prepararsi

  • SegnapostoAcquista

    356/1 – Concorso Ufficio per il Processo 79 Posti Corte di Appello di Trento – Manuale completo per la prova scritta

    36,00€

Simulatore gratuito

Esercitati con il nostro simulatore gratuito dedicato al concorso Ufficio del processo

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.