Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Regione Emilia 2021: bando 715 posti per laureati e diplomati

11 Maggio 2021

Concorso 180 prefetti, arrivano le prove preselettive

15 Marzo 2023

Concorso Comune di Barletta: bando per 9 istruttori tecnici

17 Marzo 2020

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » CONCORSO 18 POSTI DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO – INFERMIERE NELL’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO (STABILIZZAZIONE PERSONALE PRECARIO)
Concorsi Pubblici

CONCORSO 18 POSTI DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO – INFERMIERE NELL’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO (STABILIZZAZIONE PERSONALE PRECARIO)

Redazione Concorsi25 Settembre 2016Updated:6 Giugno 20245 Mins Read
Sulla G.U. 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 76 del 23 settembre 2016 è stato ufficializzato il concorso riservato, per titoli ed esami, per la copertura di 18 posti di Collaboratore Professionale Sanitario – Infermiere (categoria D) presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro, finalizzato alla stabilizzazione del personale precario, ai sensi del D.P.C.M. 6 marzo 2015 (recante la Disciplina delle procedure concorsuali riservate per l’assunzione di personale precario del comparto Sanità). Il concorso è stato indetto in esecuzione della deliberazione n. 562 del 5 agosto 2016, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria, parte terza, n. 88 del 24 agosto 2016.
L’ultima data utile per la presentazione della domanda di partecipazione è il 24 ottobre 2016.
Per il testo integrale del bando clicca qui.
 
Per qualunque informazione ci si può rivolgere all’U.O. gestione risorse umane – Ufficio concorsi dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro – Viale Pio X, ex Villa Mater Dei – 88100 Catanzaro – telefax 0961/7033463 – tel. 0961/7033493, oppure si può consultare il sito aziendale www.asp.cz.it – sezione “Concorsi e Avvisi”.
 
Questi i requisiti generali di ammissione:
– cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea;
– idoneità fisica all’impiego;
– iscrizione all’albo professionale, ove richiesto per l’esercizio professionale.
Si prescinde dal limite di età (a norma dell’art. 3, c. 6, della L. 127/1997), fermo restando, però, che non possono accedere all’impiego coloro che risultino esclusi dall’elettorato politico attivo o che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni.
Questi, invece, i requisiti specifici:
– essere in possesso del diploma universitario di Infermiere, conseguito ai sensi dell’art. 6, c. 3, del D.Lgs. 502/1992, e successive modificazioni (oppure di un diploma o attestato conseguito in base al precedente ordinamento, ma comunque riconosciuto equipollente ai sensi della normativa vigente);
– essere in servizio a tempo determinato da almeno tre anni, anche non continuativi, o aver conseguito tale requisito in virtù di contratti stipulati anteriormente al 29 settembre 2006, o essere stato in servizio per almeno tre anni, anche non continuativi, nel quinquennio anteriore alla data di entrata in vigore della L. 296/2006, con la precisazione ulteriore che bisogna aver conseguito i suddetti requisiti di anzianità di servizio in virtù di contratti stipulati anteriormente al 28 settembre 2007 (art. 3, c. 90, L. 244/2007);
– alla data del 30 ottobre 2013, aver maturato, negli ultimi cinque anni, almeno tre anni di servizio, anche non continuativo, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, anche presso enti del medesimo ambito regionale diversi da quello che ha indetto la procedura, con esclusione, in ogni caso, dei servizi prestati presso gli uffici di diretta collaborazione degli organi politici. Ai sensi di quanto disposto dalle Linee-guida per l’applicazione del D.P.C.M. 6 marzo 2015, i candidati in possesso dei requisiti di stabilizzazione possono partecipare al concorso, purché tali requisiti siano maturati nell’ambito della Regione Calabria. Sono escluse, invece, dai processi di stabilizzazione le posizioni che fanno riferimento a rapporti di lavoro attivati con la finalità di sostituire personale assente con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro, nonché le posizioni ricoperte a mezzo di rapporti di lavoro con personale in aspettativa presso altre pubbliche amministrazioni. Sono ammessi al concorso esclusivamente i candidati che, alla data di scadenza del bando, rivestano la propria posizione a tempo determinato.
L’istanza di partecipazione, indirizzata al Sig. Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro – Via Vinicio Cortese n. 25 – 88100 Catanzaro, potrà essere inoltrata attraverso una delle seguenti modalità: a) per mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, riportando sulla busta, fra l’altro, la dicitura: «contiene documentazione di partecipazione concorso riservato per la stabilizzazione del personale precario, per la copertura di n. 18 posti di C.P.S. – Infermiere»; b) presentandola direttamente all’Ufficio Protocollo dell’U.O. Affari Generali e Legali dell’intestata Azienda, sito in Via Vinicio Cortese n. 25 – 88100 Catanzaro, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00, oppure il lunedì e il mercoledì dalle 15.00 alle 17.00; c) mediante Posta Elettronica Certificata all’indirizzo: gestionerisorseumane@pec.asp.cz.it. Non saranno prese in considerazione le domande spedite in data antecedente o successiva a quella di vigenza del bando.
Lo svolgimento del concorso prevede:
– una prova scritta consistente nella redazione di una relazione su argomento inerente al profilo professionale oggetto del concorso o anche nella soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti la materia stessa;
– una prova pratica basata sull’esecuzione di tecniche specifiche o sulla predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta;
– una prova orale costituita da un colloquio su argomenti inerenti al profilo professionale oggetto del concorso. La prova sarà volta, altresì, ad accertare la conoscenza di elementi di informatica, nonché a verificare la conoscenza, almeno a livello iniziale, di una lingua straniera a scelta tra inglese o francese (la scelta dovrà essere indicata nella domanda di partecipazione).
La graduatoria finale degli idonei verrà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Calabria, sul sito web aziendale www.asp.cz.it (sezione “Concorsi e Avvisi”), e sarà utilizzabile per le stabilizzazioni nel quadriennio 2015-2018.
Per ottimizzare la preparazione al concorso si consigliano i seguenti volumi:
– cod. Simone 323: L’Infermiere. Manuale teorico-pratico per la preparazione ai concorsi (con esempi di tecniche e procedure infermieristiche, test di verifica, appendice normativa);
– cod. Simone 323/3: Collaboratore professionale sanitario – infermiere. Quiz per la preparazione ai concorsi (2.000 quesiti svolti e commentati su tutte le materie d’esame; esempi di tecniche e procedure infermieristiche per la prova pratica).
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.