Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Comune di Roma 2020: bando da 1512 posti in arrivo

27 Gennaio 2020

Concorso Mibact Regione Lazio: bando da 97 operatori con licenza media

25 Luglio 2020

Concorso Regione Lombardia: bando da 89 tecnici per diplomati e laureati

28 Febbraio 2020

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Dsga e Dirigente scolastico a confronto, differenze tra le due figure nei concorsi scuola
Concorsi Pubblici

Dsga e Dirigente scolastico a confronto, differenze tra le due figure nei concorsi scuola

Alessio Caiaffa8 Febbraio 2022Updated:9 Luglio 20244 Mins Read

Dsga e Dirigente scolastico a confronto, differenze tra le due figure nei concorsi scuola. Continua a muoversi qualcosa nel mondo dei concorsi scuola. Proprio oggi, in data 8 febbraio, il Consiglio superiore per la pubblica istruzione ha pubblicato il parere relativo al prossimo concorso Dirigente scolastico 2022. Inoltre, è in cantiere anche il concorso Dsga 2022 che partirà a breve (e di cui è stato già pubblicato il relativo parere necessario dal CSPI).

Anche se si occupano e svolgono incarichi simili, è fondamentale mettere a confronto le due figure: cosa c’è di diverso tra il Direttore dei servizi amministrativi e generali e il Dirigente scolastico?

Vediamo quali sono le differenze anche sui requisiti.

Dsga e Dirigente scolastico non sono la stessa cosa

Contenuto
1 Dsga e Dirigente scolastico non sono la stessa cosa
2 Dirigente scolastico, chi è e cosa fa
3 Dsga, cosa fa e di cosa si occupa
4 Anche i concorsi sono diversi
5 ConcorsI Dsga e Dirigente scolastico
6 529 – Concorso Dirigente Scolastico – Manuale Completo
7 530 – Concorso DSGA Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi – Manuale

Il Dirigente scolastico e il Dsga (Direttore dei servizi amministrativi e generali) non sono la stessa persona. Il Dirigente scolastico (DS) è coadiuvato e assistito dal DSGA, che sovrintende, con autonomia operativa, nell’ambito delle direttive di massima impartite e degli obiettivi assegnati, ai servizi amministrativi ed ai servizi generali dell’istituzione scolastica, coordinando il relativo personale.

Tra Dirigente e DSGA vi è una relazione di tipo gerarchico (in senso lato): infatti il DSGA è sì a capo degli uffici amministrativi, ma a sua volta rimane subordinato al Dirigente scolastico.

Dirigente scolastico, chi è e cosa fa

Il Dirigente scolastico:

  • si occupa della gestione unitaria dell’istituzione scolastica;
  • ha la rappresentanza legale della scuola;
  • gestisce il personale ed è il titolare delle relazioni sindacali interne, nel senso di rappresentanza dell’amministrazione scolastica e della collettività nelle opportune sedi;
  • ha la responsabilità dell’organizzazione delle risorse umane e strumentali disponibili (e dei relativi risultati).

Il Dirigente scolastico ha funzioni di coordinamento del personale cui si affiancano ulteriori funzioni, come il potere di direzione (nei confronti del Direttore dei servizi amministrativi e generali, del personale docente e del personale ATA) nonché il potere di controllo e di
verifica in ordine al conseguimento degli obiettivi.

Il DS è coadiuvato anche dal DSGA che riveste, invece, una figura diversa (ved. paragrafo successivo).

Clicca qui per unirti alla community Concorsando/Simone con il gruppo Facebook dedicato a questo concorso!

Dsga, cosa fa e di cosa si occupa

La figura del DSGA nasce dall’evoluzione di altri precedenti soggetti dell’amministrazione scolastica: sovrintendente dell’ufficio di segreteria (o più comunemente segretario), segretario economo, coordinatore amministrativo e responsabile amministrativo.

Quattro sono gli ambiti di competenza del DSGA:

  • amministrativo contabile;
  • gestione dei beni;
  • materia negoziale;
  • personale ATA.

Il DSGA sovrintende, con autonomia operativa, ai servizi generali amministrativo-contabili: a tal fine cura l’organizzazione dell’ufficio di segreteria. Predispone e formalizza inoltre gli atti amministrativi e contabili: tiene la contabilità, firma gli ordini contabili insieme al DS ed è responsabile degli adempimenti fiscali e contributivi.

Ancora, il DSGA è consegnatario dei beni mobili; tiene e cura l’inventario e istruisce tutte le attività negoziali di competenza del DS e può essere delegato a svolgerle direttamente. Infine, il DSGA coordina e organizza autonomamente l’attività del personale ATA.

Clicca qui per unirti alla community Concorsando/Simone con il gruppo Facebook dedicato a questo concorso!

Anche i concorsi sono diversi

I bandi di concorso per Dsga e Dirigente scolastico seguono due procedure diverse e requisiti diversi.

Mentre per il Dsga è sufficiente il possesso di un titolo di laurea magistrale in discipline giuridiche, economiche e delle scienze politiche, per il dirigente scolastico si richiede anche un’anzianità di servizio di 5 anni (e non più 8 anni) con contratti scuola a tempo determinato e indeterminato.

ConcorsI Dsga e Dirigente scolastico

Tutte le differenze più importanti tra le due figure con un’analisi dettagliata dei compiti, delle funzioni e delle responsabilità legata agli ambiti d’intervento si può trovare anche nei manuali concorsi dedicati al Dsga e al concorso Dirigente scolastico 2022.

  • SegnapostoAcquista

    529 – Concorso Dirigente Scolastico – Manuale Completo

    65,00€
  • SegnapostoAcquista

    530 – Concorso DSGA Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi – Manuale

    58,00€
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.