Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi pubblici e Ministero PA: nasce il gruppo di lavoro

24 Febbraio 2021

Concorso accademia militare 2023: online bandi per 434 posti

15 Dicembre 2023

Concorso Provincia Bolzano 2020: bando da 20 ispettori amministrativi in scadenza

27 Gennaio 2020

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Dsga, quanto guadagna e di cosa si occupa nella scuola
Concorsi Pubblici

Dsga, quanto guadagna e di cosa si occupa nella scuola

Alessio Caiaffa14 Marzo 2022Updated:9 Luglio 20243 Mins Read

Dsga, quanto guadagna e di cosa si occupa nella scuola. Se tra i concorsi pubblici che stai preparando c’è anche il prossimo concorso Dsga, allora ti sarà utile dare un’occhiata a questo articolo. Il Dsga fa parte del personale Ata della scuola e riveste un ruolo centrale nel corretto funzionamento delle istituzioni scolastiche. Per avere un quadro di riferimento per sapere cosa fa il Dsga e quanto guadagna occorre partire dal CCNL Scuola e istruzione, ormai fermo al 2018 e in attesa di essere rinnovato.

Per chi non lo sapesse, non si tratta del dirigente scolastico bensì di una figura professionale diversa.

Al Dsga vengono infatti delegati i servizi generali amministrativo-contabili e una serie di altre mansioni pure dettagliate e che vi riportiamo di seguito.

Dsga: di cosa si occupa

Contenuto
1 Dsga: di cosa si occupa
2 530 – Concorso DSGA Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi – Manuale
3 Dsga, quanto guadagna
4 CCNL Scuola e istruzione

La Tabella A allegata al CCNL Comparto Scuola 2006-2009 specifica le mansioni del Dsga nel dettaglio.

In particolare, il DSGA svolge attività lavorativa di rilevante complessità ed avente rilevanza esterna. Sovrintende, con autonomia operativa, ai servizi generali amministrativo-contabili e ne cura l’organizzazione svolgendo funzioni di coordinamento, promozione delle attività e verifica dei risultati conseguiti, rispetto agli obiettivi assegnati ed agli indirizzi impartiti, al personale ATA, posto alle sue dirette dipendenze.

Organizza autonomamente l’attività del personale ATA nell’ambito delle direttive del dirigente scolastico. Attribuisce al personale ATA, nell’ambito del piano delle attività, incarichi di natura organizzativa e le prestazioni eccedenti l’orario d’obbligo, quando necessario. Svolge con autonomia operativa e responsabilità diretta attività di istruzione, predisposizione e formalizzazione degli atti amministrativi e contabili; è funzionario delegato, ufficiale rogante e consegnatario dei beni mobili.

Può svolgere attività di studio e di elaborazione di piani e programmi richiedenti specifica specializzazione professionale, con autonoma determinazione dei processi formativi ed attuativi. Può svolgere incarichi di attività tutoriale, di aggiornamento e formazione nei confronti del personale. Possono essergli affidati incarichi ispettivi nell’ambito delle istituzioni scolastiche.

  • SegnapostoAcquista

    530 – Concorso DSGA Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi – Manuale

    58,00€

Unisciti alla Community Concorsando/Simone con il gruppo Facebook dedicato a questo concorso!

Dsga, quanto guadagna

Il contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) del comparto «Scuola e istruzione» è stato aggiornato l’ultima volta nel 2018. Al momento, si prevede una retribuzione di 1916 euro lordi/mese, ossia 22.994 euro all’anno.

Il CCNL prevede la corresponsione della tredicesima mensilità.

La retribuzione del DSGA, tuttavia, aumenta con l’aumentare dell’anzianità di servizio. Dunque se all’inizio della carriera il DSGA arriva a guadagnare circa 1.450/1.500 euro netti mensili, dopo molti anni di servizio si arriva anche a quasi 3.000 euro lordi di stipendio (2992,53 euro).

CCNL Scuola e istruzione

Scarica il contratto collettivo di lavoro dal sito dell’Aran

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.