Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Prove scritte assistenti Ministero Difesa, pubblicato il calendario d’esame

20 Novembre 2023

Concorsi Regione Puglia: pronti i bandi per 750 posti. Aperti a diplomati, laureati e licenza media

14 Giugno 2021

Concorso Guardia di finanza 2021: bando 1030 allievi marescialli

20 Aprile 2021


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso unico 1956 posti, bando per Cultura, Giustizia e Istruzione
    Concorsi Pubblici

    Concorso unico 1956 posti, bando per Cultura, Giustizia e Istruzione

    Alessio Caiaffa8 Aprile 2022Updated:9 Luglio 20243 Mins Read

    Nuovo concorso unico Ripam 1956 posti tra più Ministeri: assunzioni al Ministero della giustizia, dell’Istruzione e della Cultura. Nella Gazzetta ufficiale dell’8 aprile è stato pubblicato un nuovo bando di concorso per l’assunzione di quasi 2000 unità di personale a tempo determinato e con contratto part time. Il nuovo concorso nasce al fine di dare un’opportunità in più a chi ha conseguito negli scorsi mesi – con esito positivo – tirocini regionali presso i Ministeri e NON è aperto a tutti. Infatti oltre al titolo di studio richiesto per partecipare si richiede anche un requisito specifico sul tirocinio.

    Vediamo nei dettagli cosa si sa del nuovo bando di concorso.

    Concorso Unico 1956 posti, i profili a bando

    Contenuto
    1 Concorso Unico 1956 posti, i profili a bando
    2 Requisiti per partecipare
    3 Cosa prevede il concorso 1956 posti

    Le unità di personale sono così ripartite:

    • Ministero della cultura area funzionale III, fascia retributiva F1
    • A. Funzionario amministrativo (Codice AMM/TC) – una unità di personale a tempo determinato;
      B. Funzionario archeologo (Codice ARL/TC) – settantatré unità di personale a tempo determinato;
      C. Funzionario architetto (Codice ART/TC) – novantasei unità di personale a tempo determinato;
      D. Funzionario archivista (Codice ARV/TC) – una unità di personale a tempo determinato;
      E. Funzionario bibliotecario (Codice BIB/TC) – sedici unità di personale a tempo determinato;
      F. Funzionario geologo (Codice GEO/TC) – sei unità di personale a tempo determinato;
      G. Funzionario ingegnere (Codice ING/TC) – ventiquattro unità di personale a tempo determinato;
      H. Funzionario storico dell’arte (Codice STO/TC) – una unità di personale a tempo determinato;
      L. Funzionario tecnologo (Codice TEC/TC) – cinquantatré unità di personale a tempo determinato;
      Area funzionale II, fascia retributiva F2
      J. Assistente amministrativo gestionale (Codice AAG/TC) – quarantasei unità di personale a tempo determinato;
      K. Assistente tecnico (Codice ATE/TC) – diciotto unità di personale a tempo determinato;
      L. Assistente alla fruizione, accoglienza e vigilanza (Codice AFA/TC) – venti unità di personale a tempo determinato;
      Area funzionale II, fascia retributiva F1
      M. Operatore amministrativo gestionale (Codice OAG/TC) – diciasette unità di personale a tempo determinato;
      N. Operatore tecnico (Codice OTE/TC) – trentotto unità di personale a tempo determinato;
      O. Operatore alla fruizione, accoglienza e vigilanza (Codice OFA/TC) – centocinquantatré unità di personale a tempo determinato;
    • Ministero della giustizia
      Area funzionale II, fascia retributiva F1 P. Operatore giudiziario a tempo determinato (Codice OGI/TG) – mille unità di personale a tempo determinato;
    • Ministero dell’istruzione Categoria A-1
      Q. Collaboratore scolastico ATA (Codice ATA/TI) – trecentonovantatré unità di personale a tempo determinato.

    Unisciti alla Community Concorsando/Simone con il gruppo Facebook dedicato a questo concorso!

    Requisiti per partecipare

    Per partecipare al nuovo concorso Formez unico tra più Ministeri è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

    • essere o essere stati tirocinanti nell’ambito dei percorsi di formazione e lavoro presso le sedi del Ministero della cultura, del Ministero della giustizia e del Ministero dell’istruzione nelle Regioni previste dall’art. 50 -ter del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106;
    • avere un titolo di laurea o di diploma di scuola secondaria di secondo o primo grado a seconda del profilo d’interesse.

    Cosa prevede il concorso 1956 posti

    Il concorso prevede fasi differenti a seconda che si faccia riferimento al profilo per diplomati (o licenza media) e profili per laureati. In dettaglio:

    • per i posti di area funzionale III, fascia retributiva F1, e di area funzionale II, fascia retributiva F2, una prova selettiva scritta distinta per i relativi codici di concorso;
    • per i posti di area funzionale II, fascia retributiva F1, e di categoria A1, un colloquio di idoneità.
    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.