Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Cos’è un account SPID e come si ottiene?

28 Marzo 2018

Concorso OSS Parma 2025: bando per 38 operatori all’ASP

22 Aprile 2025

Concorso ordinario scuola secondaria, meglio iniziare a studiare: il tempo stringe. Prove da gennaio

25 Novembre 2021


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso 1956 posti, tirocini ammessi. Ecco chi può partecipare
    Concorsi Pubblici

    Concorso 1956 posti, tirocini ammessi. Ecco chi può partecipare

    Alessio Caiaffa11 Aprile 2022Updated:9 Luglio 20243 Mins Read

    Quali sono i tirocini ammessi al Concorso 1956 posti? Una domanda molto quotata dopo la pubblicazione del bando riguarda il tipo di tirocinanti ammessi a partecipare al nuovo “concorso Convergenza“. Infatti, al nuovo concorso non possono partecipare tutti, ma soltanto coloro che hanno svolto – con esito positivo – un tirocinio formativo.

    Vediamo nel dettaglio quali sono i tirocini ammessi nel nuovo bando Convergenza.

    Concorso 1956 posti, tirocini ammessi

    Contenuto
    1 Concorso 1956 posti, tirocini ammessi
    2 No al tirocinio art. 73 DL 69/2013
    3 Quali i tirocini ammessi

    Come molti dei nostri lettori avranno notato, l’art. 2 del bando dedicato ai requisiti per partecipare richiama l’art. 50-ter del DL 73/2021 il quale stabilisce:

    Al fine di promuovere la rinascita occupazionale delle regioni comprese nell’obiettivo europeo «Convergenza» (Calabria, Campania,
    Puglia e Sicilia) e migliorare la qualità degli investimenti in capitale umano, il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri è autorizzato a bandire […] procedure selettive per l’accesso a forme contrattuali a tempo determinato e a tempo parziale di diciotto ore settimanali, della durata di diciotto mesi, alle quali sono prioritariamente ammessi i soggetti già inquadrati come
    tirocinanti nell’ambito dei percorsi di formazione e lavoro presso il Ministero della cultura, il Ministero della giustizia e il Ministero dell’istruzione.

    Dunque si tratta di tirocini specifici attivati dalle Regioni del Sud per avvicinare il lavoro e la formazione ai giovani per lo svolgimento di un percorso di training on the job.

    La Conferenza Unificata delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano ha stabilito, con la Posizione del 16 dicembre 2021, ha fornito alcuni dettagli relativi ai tirocini. La Conferenza è stata chiamata a pronunciarsi, infatti, sui tirocini ammessi e ha chiarito che si tratta di tirocini esclusivamente derivanti da bandi regionali indetti da:

    • l’allora Ministero dell’istruzione e della ricerca
    • Ministero della cultura
    • Ministero della giustizia

    Unisciti alla Community Concorsando/Simone con il gruppo Facebook dedicato a questo concorso!

    No al tirocinio art. 73 DL 69/2013

    Non è ricompreso tra i tirocini ammessi il tirocinio negli uffici giudiziari di cui all’art. 73 DL 69/2013.

    Il tirocinio in questione non deriva da bandi regionali bensì da un decreto nazionale che ha poi dato il via ai singoli uffici giudiziari a pubblicare i rispettivi avvisi di selezione.

    Quali i tirocini ammessi

    Proviamo a vedere alcuni esempi di tirocini ammessi. Tra le Regioni interessate, la Calabria ha pubblicato tra il 2016 e il 2017 diversi bandi per la selezione di tirocinanti nei Ministeri in questione.

    Ad esempio con l’Avviso del 2016, la Regione avviava una selezione di 1.000 lavoratori percettori in deroga o lavoratori disoccupati con pregressa esperienza formativa presso gli uffici giudiziari per un percorso di qualifica in grado di offrire maggiori opportunità lavorative. Ancora, con il D.D.G. n. 8859/2016 si avviava con gli Uffici scolastici regionali lo svolgimento di un percorso di training on the job ai fini del perfezionamento delle competenze per la selezione di massimo 600 soggetti disoccupati o disoccupati in possesso dello status di percettori di ammortizzatori sociali.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}