Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso ASL Roma 1: bando da 406 posti per diplomati come assistenti amministrativi

29 Maggio 2020

Pubblicato regolamento dirigente scolastico 2022, a breve il bando

23 Dicembre 2022

Concorso Agenzia delle dogane 2020: in arrivo bandi per 1266 posti

15 Settembre 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso 250 Vigili del Fuoco: nuovo bando, nuove materie
    Concorsi Pubblici

    Concorso 250 Vigili del Fuoco: nuovo bando, nuove materie

    Redazione Concorsi8 Novembre 2016Updated:6 Giugno 20244 Mins Read

    A fine ottobre il Ministero degli Interni ha diffuso la bozza dell’atteso bando per 250 Vigili del Fuoco del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, che secondo le intenzioni del Ministero, dovrebbe essere pubblicato il 15 novembre in Gazzetta Ufficiale, dando finalmente avvio alla procedura di selezione.
    Molte le novità del bando relative soprattutto alle prove concorsuali: iò ha già spiazzato non poco i molti che già da tempo stanno studiando per questo concorso.

    Le prove del concorso vigile del fuoco

    Le prove del concorso vigili del fuoco 2016 si articolano in:
    – una prova preselettiva
    – una prova motorio attitudinale
    – un colloquio.

    La prova preselettiva

    La prova preselettiva del concorso consiste nella risoluzione di quiz a risposta multipla sulle seguenti materie:

    – Ragionamento di tipo logico-deduttivo e analitico
    – Italiano
    – Storia
    – Cittadinanza e Costituzione
    – Scienze
    – Geografia
    – Tecnologia
    – Matematica (aritmetica, geometria, misura, dati).

    Se confrontiamo le materie del nuovo bando 250 posti vigili del fuoco con quelle dell’ultimo concorso del 2008 sono evidenti la differenze anche sostanziali.

    Bando 250 posti vigili del fuoco 2016 Bando 2008
    Storia Storia d’Italia dal 1861
    Geografia Geografia d’Italia e d’Europa
    Italiano Letteratura italiana dal 1800
    Cittadinanza e Costituzione Educazione civica
    Matematica (aritmetica, geometria, misura, dati) Aritmetica, geometria
    Scienze —
    Tecnologia —
    Ragionamento logico-deduttivo e analitico Comprensione del testo e logica

     

    Come può vedersi sono state aggiunte due materie del tutto nuove, Scienze e Tecnologia, e sembrerebbero state ampliate anche molte altre materie.

    Ad esempio mentre nel 2008 Storia era limitata alla Storia d’Italia dal 1861, ora non vi è più questa limitazione temporale e quindi in questo nuovo concorso, la materia Storia potrebbe comprendere tutto il programma di Storia della scuola dell’obbligo e, quindi, dall’antichità ad oggi.

    Stesso discorso può farsi per la Geografia che ora sembrerebbe comprendere anche quella degli altri Paesi extraeuropei e per l’Italiano, che non è più relativo alla sola letteratura italiana dal 1800 ma sembrerebbe comprendere non solo tutta la letteratura italiana ma anche la grammatica.

    Sostanzialmente identico rimane, invece, il programma di “Educazione civica”, che seguendo la dizione delle materie della scuola dell’obbligo, ora viene chiamata “Cittadinanza e Costituzione”, nonché quello di logica.

    Nel bando non è fatta menzione circa la pubblicazione di una banca dati ufficiale, anche se normalmente nei concorsi per Vigili del Fuoco questa è sempre stata pubblicata, poche settimane prima della prova preselettiva, a prescindere dal fatto che nel bando fosse espressamente prevista o meno.

    Il calendario della prova preselettiva e le modalità di svolgimento verranno pubblicati in Gazzetta Ufficiale e sul sito www.vigilfuoco.it il 31 gennaio 2017: per quella data sapremo anche se saranno diffusi i quiz da cui poi estrarranno quelli somministrati in sede di concorso.

    La prova motorio-attitudinale del concorso vigili del fuoco

    I candidai classificatisi nei primi 5000 posti della graduatoria della prova preselettiva al concorso vigili del fuoco saranno ammessi alla prova motorio-attitudinale. Anche questa presenta delle differenze rispetto alla prova del 2008: quella di quest’anno risulta più articolata e dettagliata negli esercizi da svolgere.

    Particolare risalto viene dato al modulo destinato a verificare le capacità pratiche, dove si richiede tra l’altro di leggere e comprendere disegni tecnici esecutivi come rappresentazioni grafiche, proiezioni ortogonali e assonometriche, nonché di realizzare vari tipi di nodi di giunzione, di utilizzare i D.P.I. (i dispositivi di protezione individuale richiesti dalla legge come guanti da lavoro, occhiali di protezione ecc,)

    Il colloquio finale del concorso vigili del fuoco

    Semplificato, invece, il colloquio finale che non verte più, come nel 2008 su tutte le materie oggetto della prova preselettiva ma solo su:
    – Organizzazione e competenze del Corpo nazionale dei vigili del fuoco (elementi);
    – Discipline tecnico scientifiche applicative finalizzate a verificare la conoscenza degli elementi di base relativi all’attività del vigile del fuoco (chimica, fisica, tecnologia ecc.)
    – Informatica di base
    – Conoscenza di base di una lingua straniera scelta dal candidato tra inglese, francese, tedesco e spagnolo

    Non resta quindi che mettersi a studiare sulle nuove materie.
    Indispensabili per prepararsi al meglio i seguenti volumi:
    – NE802 250 Vigili del Fuoco – Manuale completo per la preparazione a TUTTE le prove del concorso
    – 339 – Concorso 250 Vigili del Fuoco – 3000 Quiz commentati per la prova preselettiva
    Entrambi i volumi sono perfettamente aderenti al bando per il concorso a vigili del fuoco 2016  e contemplano anche le nuove materie come Tecnologia e Scienze. Anche le altre materie sono state “integrate” in base ai nuovi programmi.
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}