Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

TFA sostegno 2020 con diploma: si può diventare insegnante di sostegno con il solo diploma?

19 Febbraio 2020

Concorso straordinario TER 2023: pronto bando per 30mila docenti nella scuola

11 Settembre 2023

Concorso OSS Parma 2025: bando per 38 operatori all’ASP

22 Aprile 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Camera dei deputati 2022, si cercano 65 documentaristi. Aperto a tutte le triennali
    Concorsi Pubblici

    Concorso Camera dei deputati 2022, si cercano 65 documentaristi. Aperto a tutte le triennali

    Alessio Caiaffa28 Giugno 2022Updated:9 Luglio 20243 Mins Read

    Concorso Camera dei deputati 2022, si cercano 65 documentaristi. Aperto a tutte le triennali. Sul sito web della Camera dei deputati e nella Gazzetta ufficiale del 28 giugno è stato pubblicato un nuovo bando di concorso, da noi già anticipato alcune settimane fa in uno speciale dedicato ai nuovi concorsi alla Camera 2022, per documentaristi a indirizzo giuridico ed economico.  La selezione è aperta a candidati con laurea triennale e prevede uno sbarramento basato sul limite di età dei 40 anni.

    Se vuoi scoprire come lavorare in Parlamento, ti consigliamo di dare uno sguardo alle novità sul concorso per documentaristi alla Camera 2022.

    Clicca qui per ricevere il manuale concorso non appena sarà disponibile!

    I posti del concorso Camera dei deputati 2022

    Contenuto
    1 I posti del concorso Camera dei deputati 2022
    2 Requisiti per partecipare
    3 Concorso Camera dei deputati 2022, le prove
    4 La prova selettiva
    5 Prove scritte per indirizzo giuridico
    6 378 – Concorso 65 Documentaristi alla Camera dei deputati – Quiz
    7 Prove scritte per indirizzo economico
    8 Manuali per le prove
    9 Scarica il bando pdf

    I 65 posti a concorso sono così suddivisi:

    • 50 posti per i candidati che sostengono le prove per l’indirizzo giuridico
    • 15 posti per i candidati che sostengono le prove per l’indirizzo economico

    Requisiti per partecipare

    Per partecipare al nuovo concorso occorre essere in possesso di un qualunque titolo di laurea triennale. Inoltre, è richiesto il rispetto di un limite anagrafico: occorre avere età non superiore a 40 anni. Il limite di età è da intendersi superato alla mezzanotte del giorno del compimento del 40° anno.

    La domanda di concorso può essere presentata online entro le ore 18:00 del 27 luglio 2022.

    Il candidato è tenuto a versare un contributo di segreteria, in nessun caso rimborsabile, pari a € 10,00 (euro dieci/00), attraverso il sistema PagoPA.

    Concorso Camera dei deputati 2022, le prove

    Gli esami consistono, per entrambi gli indirizzi, in una prova selettiva, in tre prove scritte e in una prova orale.

    La prova selettiva

    La prova selettiva consiste in 60 quesiti, a risposta multipla e a correzione informatizzata concernenti, per entrambi gli indirizzi:

    • il testo della Costituzione della Repubblica italiana;
    • il testo del Regolamento della Camera dei deputati.

    Sono ammessi a sostenere le prove scritte i candidati che, in base al punteggio riportato nella prova selettiva, si siano collocati, per l’indirizzo giuridico, entro il 300° posto e, per l’indirizzo economico, entro il 90° posto.

    Le info utili sulle convocazioni alla prova selettiva saranno comunicate con la Gazzetta ufficiale del 21 ottobre 2022.

    Prove scritte per indirizzo giuridico

    Le tre prove scritte sono le seguenti:

    • la prima prova consiste nella risposta a due quesiti, di cui: un quesito concernente la storia d’Italia dal 1848 ad oggi e un quesito concernente il diritto privato o il diritto amministrativo, a scelta del candidato.
    • la seconda prova a carattere teorico-pratico, consiste nella redazione di un appunto o di una sintesi su una questione concernente il diritto costituzionale.
    • la terza prova consiste nella redazione di una sintesi nella lingua inglese, senza l’ausilio del vocabolario, di un testo redatto nella medesima lingua, riguardante argomenti di carattere giuridico.
    • SegnapostoAcquista ora

      378 – Concorso 65 Documentaristi alla Camera dei deputati – Quiz

      26,00€

    Prove scritte per indirizzo economico

    Le tre prove scritte sono le seguenti:

    • la prima prova consiste nella risposta a due quesiti, di cui: un quesito concernente l’economia politica e un quesito concernente il diritto costituzionale.
    • la seconda prova a carattere teorico-pratico, consiste nella redazione di un appunto o di una sintesi su una questione concernente la politica economica.
    • la terza prova consiste nella redazione di una sintesi nella lingua inglese, senza l’ausilio del vocabolario, di un testo redatto nella medesima lingua, riguardante argomenti di carattere economico.

    Manuali per le prove

    xxxx

    Scarica il bando pdf

    Clicca qui

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.