Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Nuovi concorsi e assunzioni in arrivo nella pubblica amministrazione

1 Luglio 2019

Concorso Segretari comunali 2021: bando per 172 posti. Aperto solo agli idonei – Edizioni Simone

16 Settembre 2021

Centri per l’impiego Regione Campania: in arrivo 650 nuove assunzioni

15 Settembre 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Come iscriversi al test medicina 2022: la procedura completa
    Concorsi Pubblici

    Come iscriversi al test medicina 2022: la procedura completa

    Luigi Leanza8 Luglio 2022Updated:9 Luglio 20244 Mins Read

    Come iscriversi al test di medicina 2022? Il bando medicina 2022 è stato pubblicato il 24 giugno e contiene tutte le scadenze e le novità sulla procedura di iscrizione ai test di ammissione 2022/2023.

    Nell’articolo ti spieghiamo i passaggi da fare per iscriverti correttamente ai test di medicina e odontoiatria, veterinaria 2022.

    Innanzitutto, ti ricordiamo quali sono le date dei test di ammissione 2022, note già da mesi: 

    • 6 settembre, test di medicina e odontoiatria
    • 8 settembre, test di veterinaria 
    • 13 settembre, IMAT per l’accesso a medicina in inglese
    • 15 settembre, test per le professioni sanitarie

    Come iscriversi al test di medicina 2022

    Contenuto
    1 Come iscriversi al test di medicina 2022
    2 1. Registrati su Universitaly
    3 2. Inserisci i dati richiesti
    4 3. Compila le preferenze
    5 4. Seleziona la sede del test
    6 5. Paga il bollettino
    7 Come prepararsi al test di medicina

    La procedura di iscrizione al test di medicina, odontoiatria e veterinaria è semplice. Tuttavia, prima di iscriverti devi:

    • avere a portata di mano le informazioni che ti saranno richieste (sono elencate qua sotto);
    • capire come inserire le preferenze nel modo migliore;
    • sapere la differenza tra prima scelta e sede del test.

    Inoltre, ricordati di appuntarti le date e le scadenze fondamentali che ti segnaleremo in questo articolo per non sbagliare, pena l’esclusione dal test!

    1. Registrati su Universitaly

    Il primo passaggio per iscriverti ai test di ammissione 2022/2023 è la registrazione sul portale Universitaly.it. Come primo passaggio, per registrarti dovrai accettare l’informativa sul trattamento dei dati personali.

    Le iscrizioni al test di medicina e odontoiatria e veterinaria 2022 aprono il 4 luglio e chiudono il 22 luglio alle h. 15. 

    Invece, la modalità di iscrizione al test di professioni sanitarie sarà indicata nei bandi pubblicati dalle singole università.

    Per il 2022 c’è una novità: durante l’iscrizione su Universitaly i candidati possono fare una simulazione di 60 domande, ripartite secondo la nuova suddivisione delle materie. Al  termine della simulazione sarà possibile visionare punteggio ed errori.

    2. Inserisci i dati richiesti

    Per iscriverti ai test 2022 ti saranno richieste alcune informazioni. 

    Ecco l’elenco completo dei dati personali da inserire:

    • nome
    • cognome
    • Paese
    • provincia
    • città
    • data di nascita
    • sesso
    • cittadinanza
    • codice fiscale
    • e-mail
    • tipo di documento, l’ente che lo ha rilasciato, la sua data di validità
    • residenza (paese, provincia, località, C.A.P., indirizzo)

    Nel caso tu non sia in possesso di un indirizzo e-mail, ti verrà richiesto il numero di telefono. Questo perché sull’e-mail vengono inviate tutte le comunicazioni organizzative relative ai test di ammissione.

    3. Compila le preferenze

    A seguire, dovrai inserire le preferenze. Si tratta di compilare l’elenco delle università dove desideri studiare, in ordine di preferenza. 

    Devi sapere che non c’è un limite. Puoi indicare tutte le sedi che vuoi. Inoltre, puoi inserire sia medicina che odontoiatria. Ricorda che puoi modificare le preferenze fino al 22 luglio 2022, giorno di chiusura delle iscrizioni. Dopo non potrai più farlo.

    4. Seleziona la sede del test

    Anche nel 2022 come nel 2021 e 2020, a causa delle Covid, sosterrai il test nella sede più vicina alla tua residenza o domicilio. Mentre fino al 2019 il test veniva sostenuto nell’università di prima scelta.

    Quindi, dovrai selezionare dal menù a tendina la sede dove farai il test a seconda della località in cui vivi, esclusivamente residenza o domicilio.

    Per cui, non fare confusione. La prima scelta è l’ateneo dove sogni di studiare e può non coincidere con quello in cui sosterrai l’esame.

    5. Paga il bollettino

    Quest’ultimo passaggio è fondamentale. Infatti, l’iscrizione al test di medicina 2022 sarà considerata conclusa solo dopo il pagamento del contributo di iscrizione.

    Per sapere come pagare il contributo al test di 100 euro, devi leggere il bando pubblicato dall’ateneo in cui sosterrai la prova.

    Tutte le procedure devono concludersi entro l’1 agosto 2022. 

    Il giorno del test, se il pagamento non è accompagnato dalla ricevuta di iscrizione online non potrai partecipare alla prova.

    Come prepararsi al test di medicina

    Ti sei già iscritto? Non ti rimane che studiare al meglio per superare i test di ammissione.

    Per prepararti al test di medicina, hai bisogno di manuali specifici, studiati per i test di ammissione. Infatti, i libri delle superiori o i manuali universitari trattano programmi più ampi, sono troppo approfonditi per il livello di studio richiesto e non sono pensati per i quiz. 

    Invece, i libri di preparazione al test di medicina sono strutturati in base al programma ufficiale, alternano teoria e quiz e sono ricchi di esempi pratici.

    Inoltre, per avere la preparazione più completa in vista del test, puoi frequentare un corso di preparazione ai test di ammissione, come i corsi per il test di medicina 2022 organizzati da WAUniversity.

     

    SCOPRI I LIBRI PER I TEST DI AMMISSIONE 2022

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20251

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}