Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Abilitazione guida turistica 2025: novità su date, nomina commissioni e prove

16 Aprile 2025

Concorsi per diplomati: 32 posti da coadiutore amministrativo in Lombardia

11 Marzo 2020

Regione Campania: 1200 nuove assunzioni nella sanità

14 Febbraio 2016


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » I primi cinque studi legali italiani per fatturato
    Concorsi Pubblici

    I primi cinque studi legali italiani per fatturato

    Jessica Mignano26 Agosto 2022Updated:10 Luglio 20243 Mins Read

    I primi cinque studi italiani per fatturato sono tra quelli che nel 2021 hanno fatto registrare un trend positivo, che ha visto i primi 50 studi chiudere l’anno con un giro d’affari di circa 2,9 miliardi di euro.  Assistiamo, dunque, ad uno spaccato dell’avvocatura che si distanza dal dato nazionale, che vede un generale trend negativo non solo relativo al ridotto numero di neo iscritti a fronte di un aumento del numero di professionisti che ha scelto di appendere la toga al chiodo, ma anche sotto l’aspetto economico con fatturati che fanno registrare un netto calo.

    I primi cinque studi

    Contenuto
    1 I primi cinque studi
    2 La prima law firm italiana
    3 Trend nazionale

    Vediamo, dunque, quali sono i primi cinque studi italiani per fatturato:

    1. Bonelli Erede, chiude il 2021 con un fatturato pari a 213 milioni di euro;
    2. Pwc Tls, conserva la propria posizione e chiude il 2021 con 182,5 milioni di euro;
    3. Chiomenti, guadagna una posizione rispetto all’anno precedente con un fatturato pari a 178 milioni;
    4. EY tax&law, new entry nella classifica dei primi cinque studi per fatturato con 157 milioni;
    5. Deloitte (Legal + Sts), altra novità tra i primi cinque che chiude con un fatturato pari a 154 milioni.

    La prima law firm italiana

    Il primo tra i cinque studi italiani per fatturato si conferma, dunque, Bonelli Erede in vetta alla classifica degli studi italiani per giro d’affari con una crescita registrata nel 2021 del 10% raggiungendo un traguardo storico: il primo studio italiano a superare la quota 200 milioni di euro.

    Sebbene tali numeri non possano considerarsi “comuni”, rappresentando delle eccellenze legali nel panorama italiano, alimentano la speranza per un’avvocatura nazionale che è apparsa in difficoltà ed in declino dall’ultima indagine condotta da Cassa Forense. Un moto di orgoglio e di ispirazione per tutte le realtà legali italiane che, declinate nelle varie sfumature, possono trarre forza e motivazione da esempi di successo.

    Trend nazionale

    Il trend nazionale attesta, invece, per gli studi legali un volume d’affari annuo pari a 56.592 euro, con un reddito medio pari a 37.785 euro. A ciò corrisponde una chiusura in negativo del fatturato annuo nazionale  che si attesta sui 12,8 miliardi di euro per il 2021.

    Bisogna, tuttavia, attestare che la pandemia ha assestato un duro colpo anche al settore legale e a farne le spese sono stati in primis gli studi legali più piccoli  e meno strutturati, che hanno avuto maggiori difficoltà di ripresa e resistenza. Studi strutturati ed internazionali possono, invece, godere di una forza insita maggiore che gli ha permesso una ripresa più celere ed addirittura un incremento del fatturato.

    Tutti i codici per il professionista qui

    Quanto guadagnano gli avvocati? Leggi l’articolo qui

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}