Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso polizia locale Bergamo 2024, bando per 8 istruttori da assumere al comune

16 Luglio 2024

Concorso comune di Brescia 2024: pubblicato bando per 19 laureati

27 Agosto 2024

Concorso INAIL: bando da 41 posti per lauree triennali

17 Dicembre 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Agenzia delle entrate 2022: 4000 posti entro l’anno
    Concorsi Pubblici

    Concorso Agenzia delle entrate 2022: 4000 posti entro l’anno

    Alessio Caiaffa20 Settembre 2022Updated:10 Luglio 20243 Mins Read

    Concorso Agenzia delle entrate 2022: oltre 4000 posti entro la fine dell’anno. É in previsione un nuovo bando per oltre 4000 funzionari tributari. É il PIAO (Piano integrato di attività e organizzazione) dell’Agenzia delle entrate a prevederlo. Come più volte accennato anche dai vertici dell’Agenzia, lo stato attuale in cui versa l’ente è contrassegnato da molti vuoti d’organico dovuti all’elevato numero di pensionamenti che si sono avuti negli ultimi anni. Ed è proprio per questo che è stato previsto un maxi bando da 4.144 funzionari tributari che saranno chiamati a lavorare per l’agenzia fiscale. Questo non è l’unico bando al momento previsto, essendocene in programma anche di specifici per laureati e diplomati a indirizzo tecnico: seguiranno articoli speciali dedicati. Tutti gli aggiornamenti saranno pubblicati anche sul portale Agenzia delle entrate concorsi e selezioni.

    A fine articolo puoi trovare anche un utile simulatore gratuito per iniziare a fare le tue simulazioni di logica.

    Per il manuale Simone dedicato al Concorso Agenzia delle entrate – Funzionari tributari, clicca qui!

    Concorso Agenzia delle entrate 2022: oltre 4000 posti

    Contenuto
    1 Concorso Agenzia delle entrate 2022: oltre 4000 posti
    2 Chi può partecipare
    3 Cosa studiare per il concorso

    Il PIAO dell’Agenzia prevede oltre 4000 posti da funzionari tributari. Nello specifico, si tratta di 4.144 unità di III area la cui procedura sarà avviata nel 2022 e, dunque, entro la fine dell’anno. É poi presumibile che le prove si svolgano a inizio 2023. Nel Piano è specificato che l’Agenzia si riserva la facoltà di espletare più concorsi distanziati nel tempo, mantenendo comunque invariato il totale di n. 4144 unità, in considerazione di possibili problemi organizzativi a espletare un’unica procedura concorsuale a fronte di un numero così elevato di posti, al fine di garantire una migliore selezione dei candidati.

    Inoltre, a queste figure si aggiunge una procedura per il reclutamento di n. 50 unità da destinare alle relative attività antifrode di selezione, analisi e controllo dei fenomeni illeciti che potrà essere accorpata al concorso di cui stiamo parlando.

    Chi può partecipare

    Ammesso al concorso saranno le lauree di tipo giuridico-economico. In particolare, se il bando sarà come il precedente, potranno partecipare i candidati con:

    • a) laurea triennale (L) nelle seguenti classi di laurea o titolo equiparato: Scienze dei servizi giuridici (L-14); Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione (L-16); Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36); Scienze economiche (L-33) Scienze dell’Economia e della gestione aziendale (L18); oppure
    • b) diploma di laurea in giurisprudenza, scienze politiche, economia e commercio, conseguito secondo l’ordinamento di studi previgente al D.M. n. 509/99 o titolo equipollente per legge; oppure
    • c) laurea specialistica o magistrale equiparata ai suddetti diplomi di laurea secondo quanto stabilito dal Decreto interministeriale del 9 luglio 2009.

    x

    Clicca qui per unirti al gruppo Concorsando/Simone per funzionari amministrativi-tributari

    Cosa studiare per il concorso

    Le materie d’esame saranno sicuramente le seguenti:

    • a) diritto tributario;
    • b) diritto civile e commerciale;
    • c) diritto amministrativo;
    • d) contabilità aziendale;
    • e) organizzazione e gestione aziendale;
    • f) scienza delle finanze;
    • g) elementi di statistica.

    Siccome le prove d’esame potranno essere incentrate anche su quesiti di carattere oggettivo-attitudinale, non si esclude che ci possa essere anche una prova di logica che precederà la prova specialistica vera e propria.

    Vuoi iniziare ad esercitarti? Clicca qui e fai un test con il nostro simulatore gratuito!

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20253

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}