Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

36 Infermieri e 41 OSS presso l’Azienda Ospedaliera Regionale «San Carlo» di Potenza

10 Febbraio 2016

800 assunzioni per la PA: ben 740 nell’Agenzia delle Entrate

16 Gennaio 2017

Concorso camera di commercio Roma: pubblicati bandi per 23 posti

29 Ottobre 2024

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Nuovo regolamento concorso DSGA: tutto quello che c’è da sapere
Concorsi Pubblici

Nuovo regolamento concorso DSGA: tutto quello che c’è da sapere

Luigi Leanza4 Ottobre 2022Updated:10 Luglio 20244 Mins Read

Pubblicato il nuovo regolamento del concorso DSGA, ecco tutte le novità. Con il nuovo decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il regolamento che determinerà le fasi e le procedure del concorso DSGA . L’entrata in vigore del provvedimento è fissata per il 18 ottobre. Il decreto detta disposizioni concernenti i concorsi ai sensi dell’articolo 32-ter, comma 5, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito con modificazioni dalla legge 13 ottobre 2020, n.126. La strutturazione dei concorsi sarà su base regionale e, nel caso in cui i posti in una determinata regione siano esigui, verranno accorpate le procedure concorsuali per lo svolgimento delle diverse prove, pur lasciando distinte le procedure di assunzione su base regionale.

Clicca qui per il manuale dedicato a questo concorso

Nuovo regolamento concorso DSGA: requisiti di ammissione

Contenuto
1 Nuovo regolamento concorso DSGA: requisiti di ammissione
2 La prova scritta
3 La prova orale
4 Valutazione dei titoli
5 Manuale
6 Decreto regolamento

Al concorso sono ammessi coloro i quali siano in possesso dei seguenti titoli di studio o titoli equipollenti di cui all’Allegato A:

  • LMG/01 Giurisprudenza;
  • LM-87 Servizio sociale e politiche sociali;
  • LM-52 Politiche internazionali;
  • LM-56 Scienze dell’economia;
  • LM-62 Scienze della politica;
  • LM-63 Scienze della pubblica amministrazione;
  • LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo;
  • LM-88 Sociologia e ricerca sociale;
  • LM-90 Studi europei;
  • LM-77 Scienze economico-aziendali.

Preparati con Tuttoscuola e diventa DSGA – Scopri il nostro percorso verso la prova scritta – prima fase

La prova scritta

Il concorso si articolerà in una prova scritta, una prova orale e in una valutazione finale dei titoli.

La prova scritta sarà decentrata e computer-based, quindi verrà effettuala con l’ausilio di mezzi informatici e si svolgerà nelle sedi individuate dagli uffici scolastici
regionali. La prova consisterà nella risoluzione di 60 quesiti, a risposta chiusa sulle seguenti materie:

  • Diritto Costituzionale e Diritto Amministrativo con riferimento al diritto dell’Unione europea (5 quesiti);
  • Diritto civile (4 quesiti);
  • Contabilità pubblica con particolare riferimento alla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche (18 quesiti);
  • Diritto del lavoro, con particolare riferimento al pubblico impiego contrattualizzato (10 quesiti);
  • Legislazione scolastica (8 quesiti);
  • Ordinamento e gestione amministrativa delle istituzioni scolastiche autonome e stato giuridico del personale scolastico (12 quesiti);
  • Diritto penale con particolare riguardo ai delitti contro la pubblica amministrazione (3 quesiti).

Non ci sarà la banca dati. La durata complessiva della prova scritta è pari a 120 minuti. Alla prova scritta è assegnato un punteggio massimo di 60 punti. A ciascuno dei 60 quesiti a risposta multipla è attribuito un punteggio pari a 1 punto, per ogni risposta esatta, e 0 punti per ogni risposta non data o errata. Accedono alla prova orale i candidati che abbiano conseguito un punteggio di almeno 42/60.

Vuoi metterti alla prova? Prova il simulatore gratuito Simone per il concorso DSGA

La prova orale

Coloro i quali supereranno la prova scritta, dovranno affrontare la prova orale che consiste in:

  • Colloquio che accerta la preparazione del candidato sulle materie d’esame del bando e verifica la capacità di risolvere due casi riguardanti la funzione di DSGA;
  • Inglese e informatica.

La prova orale ha una durata massima di 50 minuti, e può essere svolta in videoconferenza, attraverso l’utilizzo di strumenti informatici e digitali. Per la prova orale il punteggio massimo complessivo è di 60 punti, di cui 48 per il colloquio sulle materie d’esame, 6 per la prova di conoscenza degli strumenti informatici e 6 per la prova di lingua inglese. La prova è superata dai candidati che conseguono un punteggio non inferiore a 42 punti.

Clicca qui per iscriverti alla community Concorsando/Simone sul concorso

Valutazione dei titoli

I candidati che superano la prova orale accedono alla valutazione dei titoli. La commissione assegna ai titoli culturali e professionali elencati nel bando un punteggio massimo complessivo di 30 punti.

Manuale

xx

Decreto regolamento

Decreto regolamento DSGA

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.