Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso al Ministero della Giustizia: bando per 1000 autisti con diploma

7 Agosto 2024

Aumentano gli stipendi dei dipendenti pubblici: il 2023 ha segnato un +4%

30 Maggio 2024

Concorso magistrati tributari 2024: pubblicato bando da 146 posti

10 Giugno 2024

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Concorso a cattedra sostegno 2023: pubblicato il decreto sul reclutamento
Concorsi Pubblici

Concorso a cattedra sostegno 2023: pubblicato il decreto sul reclutamento

Luigi Leanza21 Novembre 2022Updated:15 Luglio 20243 Mins Read

Concorso a cattedra sostegno 2023: pubblicato il decreto, si resta in attesa del bando. È stato pubblicato il decreto del Ministro dell’Istruzione sul nuovo sistema di reclutamento sul sostegno. Nel decreto viene disciplinato il nuovo funzionamento delle graduatorie e le procedure selettive finalizzate all’immissione in ruolo, su posto di sostegno, dei soggetti in possesso dei requisiti. Ma quali sono questi requisiti? Andiamoli a vedere insieme.

Clicca qui per il manuale sul concorso

Requisiti di accesso

Contenuto
1 Requisiti di accesso
2 Come presentare domanda
3 Come si svolge
4 La prova disciplinare
5 Manuale consigliato
6 Concorso a cattedra – Insegnante di Sostegno 2023
7 Concorso a cattedra sostegno 2023: decreto

La partecipazione alla procedura è riservata ai soggetti che, alla data di scadenza del termine previsto per la presentazione della domanda, sono in possesso dello specifico titolo di specializzazione sul sostegno nel relativo grado, conseguito in Italia ai sensi della normativa vigente.

Inoltre, vengono ammessi alla procedura:

  1. i soggetti il cui titolo di specializzazione conseguito all’estero sia stato riconosciuto dalla competente Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici.
  2.  con riserva, coloro che, avendo conseguito all’estero la specializzazione per l’insegnamento su posto di sostegno, hanno presentato la relativa domanda di riconoscimento alla competente Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici.

I candidati devono inoltre possedere i requisiti generali per l’accesso all’impiego nelle pubbliche amministrazioni.

I candidati sono ammessi alla procedura con riserva di accertamento del possesso dei requisiti di ammissione. In caso di carenza degli stessi, l’USR responsabile della procedura dispone l’esclusione dei candidati in qualsiasi momento della procedura stessa.

Come presentare domanda

Come ormai consuetudine, la domanda potrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica. Le graduatorie vengono aggiornate ogni due anni e il candidato può concorrere per tutte le tipologie di posto di sostegno relative ai diversi gradi di scuola per le quali ha titolo.

Come si svolge

Una volta stilate le graduatorie, i partecipanti alla procedura sono inseriti in una graduatoria regionale finalizzata al conferimento di contratti annuali sui posti vacanti e disponibili, residuati dalle ordinarie procedure di immissione in ruolo.

Ai fini dell’immissione in ruolo, i candidati destinatari del contratto annuale svolgono il percorso di formazione e il periodo annuale di prova con test finale.

A seguito del superamento del percorso di formazione e del periodo annuale di prova in servizio, i docenti sostengono una prova disciplinare.

La prova disciplinare è superata dai candidati che raggiungono una soglia di idoneità, non comporta l’attribuzione di un punteggio specifico ed è valutata da una commissione esterna all’istituzione scolastica di servizio.

La prova disciplinare

La prova disciplinare alla quale vengono sottoposti coloro i quali fanno domanda di partecipazione serve a valutare l’idoneità del candidato e il possesso delle competenze e delle conoscenze finalizzate ad un’educazione individualizzata ad interventi mirati ed equilibrati tra socializzazione e apprendimento, in sintonia e collaborazione con gli altri membri del consiglio di classe, con l’obiettivo dichiarato di valorizzare al massimo le capacità e le potenzialità del soggetto.

Durante la prova verranno valutate anche la capacità di comprensione e produzione orale in inglese al livello B2.

Manuale consigliato

  • SegnapostoAvvisami quando disponibile

    Concorso a cattedra – Insegnante di Sostegno 2023

Concorso a cattedra sostegno 2023: decreto

Scarica il decreto qui

 

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.