Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi Regione Umbria: bandi per 72 posti diplomati e laureati

19 Febbraio 2022

Come diventare avvocato specialista: in Gazzetta il nuovo Regolamento

14 Dicembre 2020

CONCORSO PER 6.000 VFP1 NELL’ESERCITO ITALIANO – 2° BANDO 2017 – 1° BLOCCO

21 Marzo 2017


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Assunzioni sicurezza pubblica, undicimila posti in arrivo
    Concorsi Pubblici

    Assunzioni sicurezza pubblica, undicimila posti in arrivo

    Luigi Leanza29 Novembre 2022Updated:15 Luglio 20242 Mins Read

    Assunzioni sicurezza pubblica, migliaia di posti in arrivo per chi sogna la divisa. Dopo il rinnovo del contratto, il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha firmato il decreto per l’avvio delle procedure di reclutamento per l’inserimento di 11.228 unità di forze di polizia, ordinamento civile e militare, e di vigili del fuoco, tutte a tempo indeterminato. Il provvedimento passa ora al Mef, per la firma del ministro dell’Economia, e sarà poi pubblicato in Gazzetta Ufficiale nelle prossime settimane. Nell’articolo i dettagli dei profili richiesti e delle prossime assunzioni.

    Clicca qui per il manuale Simone dedicato al concorso

    Profili richiesti

    Contenuto
    1 Profili richiesti
    2 Le dichiarazioni
    3 Manuale consigliato
    4 Concorso Sicurezza Pubblica 11mila posti: 3.689 Arma dei Carabinieri 1.829 Guardia di Finanza 1.414 Polizia penitenziaria 3.214 Polizia di Stato 1.082 Vigili del fuoco

    Il decreto prevede l’assunzione a tempo indeterminato complessivamente di undicimila nuove unità di personale, così ripartite:

    • 3.689 unità nell’Arma dei Carabinieri;
    • 1.829 nella Guardia di Finanza;
    • 1.414 nella Polizia penitenziaria;
    • 3.214 nella Polizia di Stato;
    • 1.082 nei Vigili del fuoco.

    Più consistenti le assunzioni per i corpi di pubblica sicurezza ovvero la Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri, dato scontato se si pensa alla necessità di sopperire alle carenze che più volte gli organi preposti e i sindacati avevano segnalato. Occhio però anche ai concorsi per Vigili del Fuoco e Guardia di finanza, da sempre molto ambiti da chi vuole ambire ad un posto nella sicurezza pubblica.

     

    Le dichiarazioni

    Queste le dichiarazioni del Ministro nell’annunciare la nuova opportunità per tutti i cittadini che vogliano entrare negli corpi di pubblica sicurezza:

    “Si tratta di una importante iniezione di risorse in un comparto messo a dura prova dagli anni della pandemia e di fondamentale importanza per il funzionamento del Paese – osserva il ministro Zangrillo – La sicurezza è un bene ad alto valore sociale, richiesto da tutti e in tutti gli ambiti, che rimanda a un insieme articolato di bisogni il cui soddisfacimento è essenziale per la qualità del vivere civile. “Investiamo in capitale umano – sottolinea Zangrillo – per consentire al settore di continuare a svolgere al meglio le proprie attività al servizio dei cittadini. Un segnale di attenzione per una Italia più sicura e, quindi, più efficiente”.

    Insomma, non resta che attendere le prossime settimane e restare sintonizzati sui nostri canali per avere tutte le news il prima possibile!

    Manuale consigliato

    • SegnapostoAvvisami quando disponibile

      Concorso Sicurezza Pubblica 11mila posti: 3.689 Arma dei Carabinieri 1.829 Guardia di Finanza 1.414 Polizia penitenziaria 3.214 Polizia di Stato 1.082 Vigili del fuoco

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}