Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso allievi SNA 2025: pubblicato il bando da 144 posti per futuri dirigenti nella PA

20 Maggio 2025

L’assistente amministrativo: chi è e cosa fa

18 Gennaio 2023

Concorso scuola ordinario secondaria 2020: il punto sulla preselettiva

20 Gennaio 2020

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Concorsi Comune di Genova, due bandi da 47 posti
Concorsi Pubblici

Concorsi Comune di Genova, due bandi da 47 posti

Luigi Leanza14 Dicembre 2022Updated:15 Luglio 20244 Mins Read

Concorsi Comune di Genova, due bandi da 47 posti per funzionari laureati. Il Comune di Genova ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale due bandi da 47 posti complessivi per l’assunzione a tempo indeterminato di funzionari dei servizi amministrativi e funzionari dei servizi in area economico-finanziaria, categoria D. Il Comune ha deciso di assumere nuovi dipendenti per soddisfare le esigenze delle diverse strutture e servizi comunali. I candidati dovranno rispettare i requisiti specifici, superare le prove d’esame previste dal bando di concorso e, una volta assunti, i dipendenti comunali godranno di diversi benefici e diritti, come ad esempio la possibilità di partecipare a corsi di formazione e di avanzare di ruolo attraverso un sistema meritocratico.

I posti a concorso

Contenuto
1 I posti a concorso
2 Requisiti di accesso
3 Come presentare domanda
4 Cosa fa un funzionario amministrativo
5 Cosa fa un funzionario amministrativo in area economico-finanziaria
6 Concorsi Comune di Genova: le prove
7 Concorsi Comune di Genova: manuale

I posti a concorso, come detto in precedenza, saranno 47 suddivisi in due diversi profili:

  • 38 funzionari amministrativi (Cat. D);
  • 9 funzionari area economico-finanziaria (Cat. D).

Requisiti di accesso

Oltre i requisiti generali, necessari per partecipare ad un qualsiasi concorso pubblico, come la cittadinanza italiana e il godimento dei diritti politici e civili, e comuni ad entrambi i profili, sono richiesti:
  • 38 funzionari amministrativi: Diploma di laurea in Scienze Politiche o Giurisprudenza oppure possesso di una delle seguenti Lauree di I livello: Scienze dei Servizi Giuridici, Scienze Giuridiche, Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, Scienze dell’Amministrazione, Scienze dei Servizi Giuridici, Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione.
  • 9 funzionari area economico-finanziaria: Diploma di laurea in Economia e Commercio, Economia assicurativa e previdenziale, Economia aziendale, Economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali, Economia e finanza, Economia e gestione dei servizi, Economia e legislazione per l’impresa, Economia marittima e dei trasporti, Economia Politica, oppure possesso di una delle seguenti Lauree di I livello: Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale, Scienze Economiche, Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale, Scienze Economiche.

Come presentare domanda

La candidatura dovrà essere presentata a decorrere dal 13 dicembre 2022, e perentoriamente non oltre il giorno 12/01/2023 esclusivamente via web sul sito dell’Ente.

Per partecipare al concorso è necessario essere in possesso dello SPID.

Per partecipare al concorso è necessario versare una quota di iscrizione di €10,00.

Cosa fa un funzionario amministrativo

Un funzionario amministrativo è una persona che si occupa di gestire e coordinare le attività amministrative all’interno di un’organizzazione, sia pubblica sia privata. In generale, un funzionario amministrativo può essere responsabile di compiti come l’elaborazione dei documenti, la gestione delle pratiche amministrative, la gestione delle risorse umane e finanziarie, la pianificazione e l’organizzazione degli eventi, la gestione dei rapporti con i clienti e fornitori, e altre attività similari. In sostanza, il funzionario amministrativo è una figura fondamentale per garantire che l’organizzazione funzioni in modo efficiente e ordinato.

Cosa fa un funzionario amministrativo in area economico-finanziaria

Un funzionario amministrativo che lavora in ambito economico-finanziario si occupa di gestire e coordinare le attività amministrative legate alle finanze e all’economia all’interno di un’organizzazione, sia pubblica sia privata. In generale, questa figura può essere responsabile di compiti come la gestione del bilancio, la redazione delle relazioni finanziarie, la gestione delle risorse finanziarie, la pianificazione delle spese, la gestione dei conti bancari, la gestione dei rapporti con le banche e gli istituti finanziari, e altre attività similari. In sostanza, il funzionario amministrativo che lavora in ambito economico-finanziario è una figura fondamentale per garantire che l’organizzazione abbia sempre una situazione finanziaria sana e ordinata.

Concorsi Comune di Genova: le prove

Le prove che i candidati sono tenuti a sostenere saranno tre: prova preselettiva, prova scritta e prova orale.

La prova preselettiva consisterà, per entrambi i profili, in un questionario a risposta multipla avente ad oggetto le materie indicate come da programma delle prove scritte ed orali e in test di tipo psico-attitudinale (linguistici, matematico-aritmetici, deduttivi). La prova preselettiva potrà anche svolgersi in modalità telematica, secondo le indicazioni che verranno rese pubbliche dalla Civica Amministrazione sul sito internet dell’Ente.

Per quanto riguarda la prova scritta, verrà differenziata a seconda del profilo scelto. Le materie infatti saranno differenti a seconda del fatto che si concorra per il profilo da funzionario amministrativo o funzionario amministrativo in area economico-finanziaria. Per l’elenco completo delle materie da studiare per sostenere la prova, puoi consultare i bandi scaricabili all’interno dell’articolo.

Cerchi i bandi dei due concorsi? Clicca qui per scaricare il bando per funzionari amministrativi e quello per funzionari dell’area economico-finanziaria.

La prova orale, infine, verterà sulle materie relative al profilo scelto con l’aggiunta della valutazione delle competenze del candidato in inglese e nelle abilità informatiche.

Concorsi Comune di Genova: manuale

x

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.