Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Corte dei Conti 2022: online date preselettiva

17 Aprile 2023

Concorso dirigente scolastico 2022, cosa c’è da sapere. Requisiti, prove, materie

20 Gennaio 2022

Concorso Ministero Ambiente 2023, bandi per 298 funzionari

26 Ottobre 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » I concorsi attesi nel 2023: una valanga di assunzioni pubbliche
    Concorsi Pubblici

    I concorsi attesi nel 2023: una valanga di assunzioni pubbliche

    Luigi Leanza3 Gennaio 2023Updated:15 Luglio 20244 Mins Read

    I concorsi attesi nel 2023: una valanga di assunzioni pubbliche dal Ministero della Difesa all’INPS, passando per il Ministero della Cultura fino ad arrivare alle assunzioni previste nella scuola e all’Agenzia delle Entrate. Sarà un anno caratterizzato da migliaia di assunzioni pubbliche il 2023, ne avevamo avuto già la conferma nel novembre del 2022 quando l’allora neo eletto Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, firmò il decreto che diede il via libera all’anno di concorsi ed assunzioni che ci attende annunciando l’assunzione entro il 2023 di più di undicimila dipendenti nel comparto della sicurezza pubblica. Si comincerà sicuramente con l’Agenzia delle Entrate, di cui è già pronto da tempo il testo che porterà all’assunzione di un migliaio di nuovi dipendenti tra funzionari e assistenti di vario genere, di cui i bandi sono previsti entro questo semestre.

    Vuoi rimanere sempre aggiornato sugli ultimi concorsi in uscita? Iscriviti alla nostra newsletter cliccando qui!

    Quali concorsi ci aspettano

    Contenuto
    1 Quali concorsi ci aspettano
    2 Regione Campania
    3 Concorsi attesi nel 2023: resta aggiornato

    Agenzia delle Entrate

    Come detto in precedenza, l’Agenzia delle Entrate ha già pubblicato il programma per le assunzioni del primo semestre 2023. Ci sarà ad esempio un concorso per 60 assistenti informatici ict (seconda area F3) molto ambito anche perché aperto a tutti i cittadini in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado. In arrivo anche un concorso per il reclutamento di 1.644 funzionari specializzati in diversi settori:  funzionari tributari e funzionari in fiscalità internazionale (per partecipare al concorso in questi casi sono richieste lauree di tipo giuridico-economico), funzionari audit-protezione dei dati personali e funzionari in controllo di gestione. Infine, si prevede l’assunzione a vario titolo di circa 2500 funzionari in ambito giuridico o economico.

    La ripartizione delle assunzioni sarà la seguente:

    • 130 funzionari tecnici: si richiede l’iscrizione all’Albo di ingegnere o di architetto/Sezione A;
    • 2.500 funzionari in possesso di lauree in ambito giuridico o economico;
    • 13 assistenti per gli uffici situati nella provincia di Bolzano. In questo caso oltre al diploma di maturità, sono necessari l’attestato di conoscenza delle lingue italiano e tedesco e un certificato di appartenenza a uno dei tre gruppi linguistici (italiano, tedesco o ladino);
    • 60 assistenti informatici in possesso del diploma di maturità da inserire nella seconda area F3;
    • 1.644 funzionari in possesso di una laurea in ambito giuridico o economico.

    Ministero dell’Interno

    Come annunciato dal Ministro Zangrillo, il comparto Sicurezza si avvarrà di 11.228 nuove risorse tra forze dell’ordine e vigili del fuoco. Stando a quanto decretato, i posti saranno così suddivisi:

    • 3.689 unità nell’Arma dei Carabinieri;
    • 1.829 nella Guardia di Finanza;
    • 1.414 nella Polizia penitenziaria;
    • 3.214 nella Polizia di Stato;
    • 1.082 nei Vigili del fuoco.

    È prevista, inoltre, l’assunzione di 1.043 funzionari di area III.

    INPS

    Anche l’INPS prevede dei concorsi pubblici in base al piano del fabbisogno di personale: 585 unità in Area B destinato ai diplomati. L’ente prevede anche un concorso per l’assunzione di dirigenti. A questi si aggiungeranno, secondo i piani di fabbisogno, almeno altri 1500 dipendenti pubblici da assumere nel corso dell’anno.

    Ministero della Cultura

    Dopo il concorso da 518 posti pubblicato qualche mese fa, di cui abbiamo parlato qui, per l’assunzione di funzionari bibliotecari, archeologi, archivisti e altre figure professionali, il Ministero della Cultura prevede nel suo piano di fabbisogno del personale l’assunzione di altri 312 dipendenti così ripartiti:

    • 100 funzionari di area 3/F1 (assistenti tecnici e funzionari scientifici);
    • 200 assistenti di Area 2/F2;
    • 12 dirigenti di seconda fascia.

    Ministero della Giustizia

    In cerca di personale è anche il Ministero della Giustizia. Già durante il governo Draghi, con Marta Cartabia a capo del dicastero, era stato annunciato che nel 2023 si sarebbe tenuto un concorso per 1.092 unità di personale amministrativo non dirigenziale da destinare all’Ufficio per l’esecuzione penale esterna.

    Regione Campania

    La Regione Campania nel 2023 prevede dei bandi di concorso per l’assunzione di 5mila nuove risorse da inserire nei vari enti regionali, di cui abbiamo già parlato in questo articolo. A renderlo noto fu il governatore Vincenzo De Luca durante una delle sue consuete diretta sui social.

    Le altre assunzioni

    Per concludere, ecco le altre assunzioni previste:  è atteso con il nuovo anno il bando per l’assunzione di 40 funzionari di Area III alla Corte Costituzionale, 55 funzionari alla Presidenza del Consiglio, 338 assistenti di area II al ministero delle Imprese e del Made in Italy, 298 funzionari al ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, 208 funzionari e 10 dirigenti al ministero degli Esteri.

    Concorsi attesi nel 2023: resta aggiornato

    Vuoi rimanere sempre aggiornato sugli ultimi concorsi in uscita? Iscriviti alla nostra newsletter cliccando qui!

     

     

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}