Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

20 Infermieri e 60 Operatori Socio Sanitari All’Ospedale Cardarelli di Napoli

15 Luglio 2018

Concorso asili nido: bando per 70 educatori e insegnanti a Reggio Emilia

27 Ottobre 2020

1.148 Allievi Agenti Polizia di Stato: ampliamento dei posti. Inizio

1 Novembre 2017


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Istruttore amministrativo categoria C: cosa fa e quanto guadagna
    Concorsi Pubblici

    Istruttore amministrativo categoria C: cosa fa e quanto guadagna

    Luigi Leanza25 Gennaio 2023Updated:15 Luglio 20243 Mins Read

    Istruttore amministrativo categoria C: cosa fa e quanto guadagna, una panoramica generale su questa figura della pubblica amministrazione. Un istruttore amministrativo che lavora nella pubblica amministrazione svolge funzioni di supporto nell’ambito dell’amministrazione e della gestione dell’ente pubblico per cui lavora. Ciò può includere compiti come la gestione della corrispondenza e dei documenti, la predisposizione di atti e documenti amministrativi, la gestione dell’agenda e degli appuntamenti, la predisposizione di statistiche e di report, la gestione delle pratiche amministrative e la gestione delle relazioni con i cittadini e con gli altri enti pubblici.

    Cosa ci dice il nuovo CCNL

    Contenuto
    1 Cosa ci dice il nuovo CCNL
    2 Cosa fa l’istruttore amministrativo categoria C
    3 Cosa vuol dire categoria C
    4 Quanto guadagna un istruttore amministrativo categoria C?
    5 Cosa studiare per diventare istruttore amministrativo
    Innanzitutto, bisogna ricordare che con il nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) da un punto di vista giuridico non si parla più di istruttori amministrativi categoria C ma bensì di area degli istruttori, dentro la quale rientrano sia gli istruttori amministrativi che gli istrutto amministrativi tecnico-contabili. Infatti, secondo il nuovo contratto:
    Appartengono a quest’area i lavoratori strutturalmente inseriti nei processi amministrativi-contabili e tecnici e nei sistemi di erogazione dei servizi e che svolgono fasi di processo e/o processi, nell’ambito di direttive di massima e di procedure predeterminate, anche attraverso la gestione di strumentazioni tecnologiche. Tale personale è chiamato a valutare nel merito i casi concreti e ad interpretare le istruzioni operative. Risponde, inoltre, dei risultati nel proprio contesto di lavoro.
    Inoltre, nel contratto sono definite anche le specifiche professionali richieste per le mansioni che l’istruttore amministrativo dovrà svolgere, tra cui:
    • Conoscenze teoriche esaurienti;
    • Capacità pratiche necessarie a risolvere problemi di media complessità, in un ambito specializzato di lavoro;
    • Responsabilità di procedimento o infraprocedimentale, con eventuale responsabilità di coordinare il lavoro dei colleghi.

    Cosa fa l’istruttore amministrativo categoria C

    Esempi di profili che rientrano nella descrizione di istruttore amministrativo sono l’agente di polizia locale, geometra, ragioniere, istruttore amministrativo-contabile, istruttore tecnico, istruttore informatico, istruttore del settore dell’informazione per i rapporti con i media.

    Cosa vuol dire categoria C

    Anche se legalmente superata  dall’ultimo CCNL, la definizione di categoria C è ancora largamente in uso tra i concorsisti e tra chi, in generale, cerca informazioni riguardo il mondo dei concorsi pubblici. La categoria C nella pubblica amministrazione italiana si riferisce a un livello di inquadramento professionale che comprende i dipendenti con funzioni di supporto e di assistenza nell’ambito dell’amministrazione e della gestione degli enti pubblici, includendo quindi posizioni come quella di impiegato, assistente amministrativo, istruttore amministrativo e simili. In generale, chiunque voglia accedere ad un concorso nell’area degli istruttori (ex categoria C) deve essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado.

    Quanto guadagna un istruttore amministrativo categoria C?

    La retribuzione media di un istruttore amministrativo può variare in base a molteplici fattori, tra cui l’esperienza, la posizione, la regione geografica e il settore in cui lavora. In generale, lo stipendio medio per un istruttore amministrativo in Italia è di circa 21.300 euro all’anno.

    I parametri per cui lo stipendio di un istruttore amministrativo nel settore pubblico può variare dalla media possono essere:

    • Anzianità di servizio;
    • Livello di istruzione;
    • Ente di appartenenza;
    • Responsabilità e mansioni.

    Cosa studiare per diventare istruttore amministrativo

    Per diventare un istruttore amministrativo nella pubblica amministrazione, è necessario possedere un diploma di scuola secondaria superiore e possedere una formazione adeguata nelle materie giuridiche e economiche. Inoltre, è importante avere conoscenze specifiche in materie come diritto amministrativo, contabilità, finanza e statistica, nonché buone competenze informatiche.

    Come acquisire tutte queste competenze? Vuoi far parte anche tu di chi è riuscito a realizzare le proprie ambizioni lavorative? Trovi il manuale Simone dedicato a questa figura proprio qui sotto, comincia da subito!

    x

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202533

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20257

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 202510

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20257
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.