Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso diplomati Regione Lombardia 2024: pubblicato bando da 40 posti

23 Ottobre 2024

Come scegliere la facoltà: perché studiare giurisprudenza?

10 Febbraio 2020

Comune di Milano: Concorso per 22 posti di Agenti di Polizia Municipale, per diplomati

7 Giugno 2018


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Regione Toscana 2023 – 51 posti vari profili
    Concorsi Pubblici

    Concorso Regione Toscana 2023 – 51 posti vari profili

    Luigi Leanza23 Maggio 2023Updated:16 Luglio 20243 Mins Read

    Concorso Regione Toscana 2023, banditi 51 posti per l’assunzione per diversi profili professionali. La Regione Toscana ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale un bando per l’assunzione a tempo indeterminato di diverse figure professionali per ampliare l’organigramma regionale ed offrire un servizio più efficiente ai propri cittadini. L’iter processuale che porterà all’assunzione di queste cinquantuno nuove figure comincia quindi con la presentazione delle domande che può già essere effettuata.

    Clicca qui per il manuale dedicato al concorso per 31 Istruttori amministrativi

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Requisiti di accesso
    3 Come presentare domanda
    4 Le prove
    5 Manuale Concorso
    6 Scarica il bando

    I posti messi a concorso sono complessivamente 51, suddivisi in questo modo:

    • 31 istruttori amministrativi;
    • 11 funzionari tecnico-professionale.
    • 6 istruttori servizi direzionali;
    • 3 istruttori programmazione;

    Requisiti di accesso

    Mentre i requisiti generici per l’accesso ai concorsi sono uguali per tutti i profili, i titoli necessari per poter partecipare alle diverse procedure concorsuali variano a seconda del profilo per il quale si è deciso di concorrere.

    • 31 Istruttori amministrativi: diploma di scuola secondaria superiore (diploma di maturità).
    • 11 funzionari tecnico-professionale: essere in possesso di uno dei seguenti diplomi di laurea:
      ◦ laurea vecchio ordinamento in Ingegneria, Architettura, Scienze geologiche, Chimica, Scienze biologiche, Scienze naturali;
      ◦ laurea vecchio ordinamento la cui equipollenza, ai sensi della normativa vigente, abbia valenza unidirezionale nei confronti di uno dei titoli di studio.
      ◦ laurea specialistica (D.M. 509/1999) o laurea magistrale (D.M. 270/2004) equiparata a una delle lauree vecchio ordinamento.
      ◦ laurea triennale propedeutica all’accesso ad una delle classi di laurea specialistiche o magistrali precedenti.
    • 6 istruttori servizi direzionali: diploma di scuola secondaria superiore (diploma di maturità) accompagnato da:
      ◦ certificazioni attestanti il superamento di uno o più corsi formativi (della durata minima di 50 ore ciascuno) per un totale di 225 ore (di cui almeno la metà pratiche) su tematiche afferenti alla professione di Educatore Cinofilo, e/o dal diploma di laurea triennale in “Tecniche di Allevamento Animale ed Educazione Cinofila” – indirizzo “Allevatore ed Educatore Cinofilo”, appartenente alla classe “L-38 – Scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali” (D.M. 270/2004).
      ◦ un’esperienza lavorativa di Istruttore cane guida della durata di almeno 12 mesi, anche non continuativi, svolta negli ultimi 5 anni dalla data di pubblicazione del presente bando, adeguatamente documentabile, maturata presso un ente che risulta essere membro della International Guide Dog Federation (IGDF), con contratto di lavoro subordinato o di collaborazione coordinata e continuativa.
    • 3 istruttori programmazione: qualsiasi diploma di maturità accompagnato dal seguente diploma di Istituto Tecnico Superiore (ITS): “Tecnico superiore responsabile delle produzioni e trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali”.

    Come presentare domanda

    La domanda di partecipazione è redatta e presentata in forma esclusivamente digitale, tramite il portale della Regione Toscana – “Bandi di concorso e avvisi sul personale”. Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di SPID o di CIE.

    La scadenza del termine di presentazione delle domande è il 23 giugno 2023, ore 12,00.

    Le prove

    Tutti i profili messi a concorso prevedono un’eventuale prova scritta a seconda del numero di domande pervenute, una prova scritta e una prova orale.

    Per conoscere di più su materie richieste e sulla tipologia delle prove, ti invitiamo a scaricare il bando che trovi in fondo all’articolo

    Manuale Concorso

    x

    Scarica il bando

    Bando 51 posti Regione Toscana

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20251

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}