Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

L’esame di consulente del lavoro

29 Luglio 2015

Maxiconcorso per infermieri: 545 posti in Friuli-Venezia Giulia per l’EGAS

11 Dicembre 2018

Coronavirus e sicurezza: il nuovo protocollo sui cantieri

11 Maggio 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi Università Padova 2023, si cercano 25 amministrativi
    Concorsi Pubblici

    Concorsi Università Padova 2023, si cercano 25 amministrativi

    Luigi Leanza20 Aprile 2023Updated:15 Luglio 20244 Mins Read

    Concorsi Università Padova 2023, pubblicati due bandi per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di 25 nuovi profili. L’Università di Padova ha indetto due concorsi per l’assunzione complessiva di venticinque nuovi lavoratori da inserire nel proprio organigramma. I due concorsi si differenziano per titoli richiesti e mansioni affidate: un concorso è finalizzato all’assunzione di 15 nuovi lavoratori di categoria C mentre l’altro prevede l’assunzione di 10 lavoratori da inserire nella categoria D. Vuoi saperne di più su requisiti e prove previste dai bandi? Questo articolo allora fa proprio al caso tuo!

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Requisiti di accesso
    3 Profilo amministrativo-gestionale nella Pubblica Amministrazione: quali sono i suoi compiti?
    4 Profilo amministrativo nella Pubblica Amministrazione: quali sono i suoi compiti?
    5 Come presentare domanda
    6 Prove e materie
    7 Concorsi Università Padova 2023: manuali consigliati

    Come detto in precedenza, complessivamente i posti a concorso sono 25 suddivisi così:

    • 15 posizioni area amministrativa categoria C (Supporto alle attività di predisposizione di atti e provvedimenti amministrativi);
    • 10 posizioni area amministrativa-gestionale categoria D (Approvvigionamenti e appalti pubblici – Profilo generalista).

    Requisiti di accesso

    I requisiti differiscono a seconda del profilo scelto. In particolare, ecco quali sono i titoli richiesti per partecipare ai due concorsi:

    • Amministrativo categoria C: diploma di scuola superiore di secondo grado (diploma);
    • Amministrativo-gestionale categoria D: laurea triennale, specialistica o magistrale o Laurea Vecchio Ordinamento.

    Profilo amministrativo-gestionale nella Pubblica Amministrazione: quali sono i suoi compiti?

    La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

    • Predisposizione e gestione di bandi di gara d’appalto;
    • Supporto alla gestione e presidio di contratti di appalti pubblici;
    • Predisposizione di atti amministrativi;
    • Utilizzo di piattaforme telematiche e strumenti di e-procurement (quali, ad esempio, Consip e MePA);
    • Analisi dei fabbisogni a supporto del processo di progettazione e aggregazione della domanda di beni e servizi;
    • Attività di supporto, consulenza e monitoraggio per gli acquisti per le Strutture di Ateneo.

    Profilo amministrativo nella Pubblica Amministrazione: quali sono i suoi compiti?

    La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

    • Ricezione e istruttoria di documenti, supporto alla gestione documentale ed alla protocollazione di atti/provvedimenti, compiti di segreteria e di front office, rapporti con l’utenza, “interna” ed “esterna”, nell’ambito dei servizi erogati dall’Ateneo;
    • Collaborazione alla predisposizione di atti ammnistrativi e di verbalizzazione di sedute di Organi e di Commissioni;
    • Collaborazione alla redazione di contratti ed atti negoziali, con particolare riferimento alle procedure di acquisizione di beni e servizi “sotto soglia”.

    Come presentare domanda

    La Domanda di partecipazione alla selezione pubblica, nonché i relativi allegati, devono essere presentati online, utilizzando la piattaforma Pica. All’applicazione è possibile accedere tramite SPID. La domanda potrà essere presentata entro e non oltre il termine fissato al 15/05/2023 alle ore 14:00

    È previsto il versamento di una tassa da 10,00€ per partecipare al concorso.

    Prove e materie

    In relazione al numero di domande pervenuto per ciascun concorso può essere prevista una prova preselettiva. Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di due prove d’esame, una scritta ed una orale.

    Per quanto riguarda il profilo amministrativo (cat. C) ecco l’elenco delle materie da studiare:

    • Legislazione universitaria (con particolare riferimento alla Legge n. 240/2010) e normativa dell’Università di Padova, con particolare riferimento al funzionamento e alla composizione degli Organi, nonché ai principali documenti del sistema di gestione contabile dell’Ateneo;
    • Principi di Diritto Amministrativo, con particolare riferimento alla Legge n. 241/1990 s.m.i. e agli atti amministrativi;
    • Nozioni fondamentali in materia di appalti pubblici, in particolare, con riferimento a forniture di beni e servizi “sotto soglia” e alle procedure di acquisto;
    • Conoscenza dei principi di normativa in materia di Trasparenza, Anticorruzione e Privacy;
    • Buona conoscenza del Pacchetto Office;
    • Conoscenza della lingua inglese – livello di riferimento “B1”.

    Per quanto riguarda invece le materie da studiare per il profilo amministrativo-gestionale, ecco l’elenco:

    • Conoscenza dei principali istituti di Diritto Amministrativo, con particolare riferimento alla Legge n. 241/1990 s.m.i. e agli atti amministrativi;
    • Conoscenza della legislazione in materia di appalti e contratti pubblici – settori ordinari;
    • Conoscenza della normativa in materia di trasparenza e anticorruzione;
    • Capacità di individuare, anche attraverso l’analisi e l’organizzazione di dati, le migliori soluzioni di approvvigionamento e gli strumenti contrattuali idonei a far fronte ai fabbisogni di beni e servizi;
    • Buona conoscenza del Pacchetto Office;
    • Conoscenza della lingua inglese – livello di riferimento “B2”.

    Concorsi Università Padova 2023: manuali consigliati

    xxx

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20251

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}