Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Banca d’Italia 2020: assunzioni per 30 esperti laureati

25 Settembre 2020

Guida concorsi per agenti di polizia municipale: i nuovi bandi

16 Marzo 2020

Schema di F.R. sui contratti pubblici (esercitazione del 30 maggio)

9 Giugno 2020

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Concorso funzionari Roma Capitale – Bando per 60 laureati
Concorsi Pubblici

Concorso funzionari Roma Capitale – Bando per 60 laureati

Luigi Leanza29 Aprile 2023Updated:15 Luglio 20245 Mins Read

Concorso funzionari Roma Capitale, bando per 60 laureati per il profilo di funzionario economico-finanziario. Il Comune di Roma ha ufficializzato il 28 aprile 2023 tramite il sito, un nuovo bando che porterà all’assunzione di 60 posti nella professionalità di Funzionario Economico-Finanziario – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione – Famiglia Economico-Amministrativa e Servizi di Supporto (Codice Concorso RC/FEC). 

Clicca qui per acquistare i libri specifici per il concorso 60 funzionari economico-finanziari
Sconto e spedizione gratuita

AVVISO PROVA PRESELETTIVA

Si svolgerà il 7 luglio 2023 la prova preselettiva di cui al bando di concorso pubblico, per esami, per il conferimento a tempo pieno e indeterminato di n. 60 posti nel profilo professionale di Funzionario Economico-Finanziario – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione – Famiglia Economico-Amministrativa e Servizi di Supporto. Codice Concorso RC/FEC per Roma Capitale.
Le prove si svolgeranno, secondo il calendario di convocazione allegato, presso la Nuova Fiera di Roma, Viale Alexandre Gustave Eiffel, 00148 Roma RM  – Ingresso Est  – Padiglioni 1 e 3 

I candidati dovranno presentarsi, il giorno 7 luglio 2023 alle ore 10,00, secondo quanto riportato nell’avviso contenente le istruzioni e il calendario di convocazione.

Concorso funzionari Roma Capitale: domanda di partecipazione

Contenuto
1 Concorso funzionari Roma Capitale: domanda di partecipazione
2 Concorso funzionari Comune di Roma: titolo di studio richiesto
3 Ritorna la formula classica dei concorsi
4 Prova preselettiva e scritta
5 Prova orale
6 Manuale specifico per il concorso
7 Bando del concorso

La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNE/eIDAS, mediante la compilazione del format di candidatura sul Portale “inPA”, disponibile a questo indirizzo internet, previa registrazione sullo stesso Portale. La domanda potrà essere presentata entro e non oltre il 29/05/2023 alle ore 23:59.

È prevista una tassa di partecipazione di 10,33€

ATTENZIONE: Per la partecipazione al concorso il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) intestato.

Concorso funzionari Comune di Roma: titolo di studio richiesto

essere in possesso di uno delle seguenti lauree:

  • Laure a Magistrale ex D.M. 270/20 04 nelle seguenti classi:
    LM 16 Finanza
    LM 31 Ingegneria Gestionale;
    LM 56 Scienze dell’Economia;
    LM 63 Scienze delle Pubbliche Amministrazioni
    LM 77 Scienze Economico Aziendali;
    LM 82 Scienze Statistiche;
    LM 83 Scienze Statistiche Attuariali e Finanziari
  • Laure e Specialistiche (LS) di cui al D.M. 509/99 e i Diplomi di Laurea vecchio ordinamento (DL) ad esse equiparate unicamente così come previsto dalla Tabella allega ta al Decreto Interministeriale 09.07.2009
  • Lauree di cui al D M. 270/04 appartenenti ad una delle seguenti Classi:
    L16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione;
    L18 Scienze dell’economia e della gesti o ne aziendale;
    L3 3 Scienze economiche;
    L41 Statistica;

Ritorna la formula classica dei concorsi

Il concorso 60 funzionari al comune di Roma è articolato secondo uno schema tradizionale tipico dei concorsi di qualche anno fa.
Si articola in particolare nelle seguenti prove:
  • una prova preselettiva con quiz a risposta multipla su logica e sulle materie giuridiche previste per la prova scritta.
ATTENZIONE: per la prova preselettiva è prevista la pubblicazione di una banca dati almeno 15 giorni prima delle date della prova.
Clicca qui per entrare nel gruppo Concorsando/Simone sull’argomento

Prova preselettiva e scritta

Se le domande di partecipazione dovessero risultare in numero superiore a 10 volte il numero dei posti messi a concorso, si procederà all’espletamento di una prova preselettiva, che si svolgerà mediante l’utilizzo di strumenti informatici e digitali, consistente in un test, da risolvere in 60 minuti, composto da n. 40 quesiti a risposta chiusa su scelta multipla.
Il test preselettivo avrà ad oggetto la verifica delle abilità logico-matematiche, numeriche e di ragionamento e/o la conoscenza delle materie previste per la prova scritta.

E’ prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti con almeno 15 giorni di anticipo rispetto alla data d’inizio dello svolgimento della prova preselettiva.

Ogni risposta sarà attribuito il seguente punteggio:
– Risposta esatta: +0,75 punti;
– Mancata risposta: 0 punti;
– Risposta errata: -0,25 punti.

Passano alla prova scritta i primi 480 candidati ovvero 8 volte i posti messi a concorso.
Materie delle prove:

• Diritto amministrativo, con particolare riferimento alle norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi (L.241/1990 e ss.mm.ii);
• Nozioni di diritto civile: contratti, obbligazioni, diritti reali;
• Ordinamento degli enti locali (D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii.);
• Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali (D.Lgs. 267/2000 e 118/2011 ess.mm.ii.), principi contabili generali ed applicati;
• Testo unico sulle società partecipate dalle amministrazioni pubbliche (D.Lgs. 175/2016);
• Diritto tributario con particolare riguardo al sistema tributario degli Enti Locali, verifiche, recuperi, sgravi, rimborsi;
• Adempimenti fiscali e previdenziali degli Enti Locali;
• Ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento ai diritti e doveri e alle responsabilità dei pubblici dipendenti (D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. e CCNL Comparto Funzioni Locali);
• Normativa in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000);
• Nozioni in materia di appalti: codice degli Appalti;
• Nozioni sulla trasparenza, (D.Lgs. 33/2013), anticorruzione (L.190/2012 e ss.mm.ii.);
• Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio (D.Lgs. 118/2011) degli enti locali e dei loro organismi;
• Disciplina del nuovo saldo di finanza pubblica e pareggio di Bilancio;
• Il Sistema dei controlli interni nell’Ente Locale;
• Trattamento giuridico/economico del personale del comparto Funzioni Locali;
• Elementi in materia di trattamento dei dati personali e tutela della riservatezza (D.Lgs. n. 196/2003 e Regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR – Regolamento UE n. 679/2016);
• Forme di Finanziamento e di realizzazione degli investimenti.

ATTENZIONE:  per la prova scritta NON è prevista la pubblicazione della banca dati.

Per superare la prova scritta è necessario raggiungere una votazione di 21/30.

Prova orale

In ultimo una prova orale sulle materie oggetto della prova scritta, nonché sullo Statuto, Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi e Regolamento di Contabilità di Roma Capitale.

Durante la prova orale verrà accertata anche la conoscenza della lingua inglese e delle tecnologie informatiche.

 

Ricordiamo che per il Comune di Roma sono previsti anche molti altri concorsi, per migliaia di profili diversi: puoi leggere qui il nostro articolo “Concorsi Comune di Roma 2023, previsti bandi per duemila posti”

Manuale specifico per il concorso

xx

Bando del concorso

Scarica il bando del concorso

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.