Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso DSGA: una banca dati alquanto discutibile

29 Maggio 2019

Concorso docentiI 2019: ecco come sarà

6 Gennaio 2019

IL RECESSO DELLA P.A.

7 Maggio 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Allievi Carabinieri 2023, banditi 3763 posti anche civili
    Concorsi Pubblici

    Concorso Allievi Carabinieri 2023, banditi 3763 posti anche civili

    Luigi Leanza2 Maggio 2023Updated:15 Luglio 20243 Mins Read

    Concorso Allievi Carabinieri 2023, bando da 3763 posti aperto a civili: si cercano forze nuove per il ruolo di appuntati e carabinieri dell’Arma dei Carabinieri. Pubblicato sul sito web dell’Arma dei Carabinieri e sul portale InPA, il nuovo bando di concorso per la copertura di 3763 posti da Allievi Carabinieri sta già facendo parlare di sé. Il reclutamento è aperto anche a cittadini italiani under 24. Vediamo i dettagli nell’articolo dedicato.

    Come sono ripartiti i posti a concorso

    Contenuto
    1 Come sono ripartiti i posti a concorso
    2 Concorso Allievi Carabinieri 2023, requisiti
    3 Le fasi del concorso Carabinieri 2023
    4 Prova scritta
    5 Scarica il bando Allievi Carabinieri
    6 Concorso Allievi Carabinieri 2023: manuale per le prove

    I posti a concorso sono così ripartiti:

    • 2611 riservati ai volontari in ferma prefissata in servizio da almeno sei mesi con età non superiore a ventotto anni e ai volontari in ferma prefissata in congedo (già VFP1 e VFP4), che abbiano completato almeno dodici mesi di servizio, con età non superiore a ventotto anni;
    • 1120 riservati ai cittadini italiani che non abbiano superato il ventiquattresimo anno di età; il limite massimo d’età è elevato a ventotto anni per coloro che abbiano già prestato servizio militare;
    • 32 (di cui 22 tratti dai VFP e 10 tratti dai civili) riservati ai candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo.

    La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata esclusivamente on-line, avvalendosi della procedura disponibile nell’area concorsi del portale InPA.

    Concorso Allievi Carabinieri 2023, requisiti

    Per i cittadini italiani si richiede il rispetto di un requisito anagrafico. In particolare, si richiede di aver compiuto il diciassettesimo anno di età e non abbiano superato il giorno di compimento del ventiquattresimo anno di età. Per coloro che abbiano già prestato servizio militare per una durata non inferiore alla ferma obbligatoria, il limite massimo d’età è elevato a 28 anni.

    Per i requisiti dedicati ai candidati con riserva VFP1 e VFP 4, consulta il bando a fine articolo!

    Le fasi del concorso Carabinieri 2023

    Lo svolgimento del concorso prevede l’effettuazione di:

    • Prova scritta di selezione;
    • Prova di efficienza fisica;
    • Accertamenti psicofisici per la verifica dell’idoneità psicofisica;
    • Accertamenti attitudinali;
    • Valutazione dei titoli.

    Prova scritta

    La prova consisterà nella somministrazione di un questionario contenente quesiti a risposta multipla e sarà strutturata su argomenti di:

    • Cultura generale (italiano, attualità, storia, geografia, matematica, geometria, scienze, costituzione e cittadinanza italiana);
    • Informatica (conoscenze delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse);
    • Storia e di struttura ordinativa dell’Arma;
    • Quesiti di carattere logico-deduttivo e di ragionamento verbale.

    Saranno previsti anche quesiti finalizzati ad accertare la conoscenza di una lingua straniera a scelta tra il francese, l’inglese, lo spagnolo e il tedesco.

    Scarica il bando Allievi Carabinieri

    Scarica il bando concorso carabinieri 2023 qui

    Concorso Allievi Carabinieri 2023: manuale per le prove

    x

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20251

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}