Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Ministero Cultura 2025: novità in arrivo, bandi per 800 posti

12 Febbraio 2025

Concorso Notaio 2024, pubblicato bando da 400 posti

24 Giugno 2024

Concorso Regione Marche 2019: bando 61 assistenti e funzionari amministrativi nei Centri per l’Impiego

14 Ottobre 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi Reggio Calabria 2023, 30 posti per geometri e informatici
    Concorsi Pubblici

    Concorsi Reggio Calabria 2023, 30 posti per geometri e informatici

    Luigi Leanza7 Giugno 2023Updated:16 Luglio 20244 Mins Read

    Concorsi Reggio Calabria 2023, banditi 30 posti per geometri e informatici. Il Comune di Reggio Calabria continua a bandire concorsi per ampliare il numero dei lavoratori assunti al Comune: questa è la volta di geometri e informatici. Questa iniziativa dimostra l’impegno costante dell’amministrazione comunale nel potenziare il proprio organico al fine di offrire servizi sempre più efficienti e all’avanguardia ai cittadini. L’apertura di questi concorsi rappresenta un’opportunità significativa per i professionisti del settore che desiderano mettere a disposizione le proprie competenze in un contesto pubblico, contribuendo così al progresso e allo sviluppo della città. Con l’assunzione di nuovi geometri e informatici, il Comune di Reggio Calabria si dota di una forza lavoro qualificata, in grado di affrontare le sfide tecnologiche e urbanistiche del presente e del futuro.

    Concorso centri per l’impiego Lombardia: i posti a concorso

    Contenuto
    1 Concorso centri per l’impiego Lombardia: i posti a concorso
    2 Requisiti di accesso al concorso
    3 Come presentare domanda
    4 Concorso centri per l’impiego Lombardia: le prove
    5 Le materie
    6 Concorsi Reggio Calabria 2023: manuale per le prove

    I posti messi a concorso sono complessivamente 30, suddivisi tra le seguenti destinazioni:

    • 18 posti per geometri;
    • 12 posti per amministrativi informatici.

    Requisiti di accesso al concorso

    Oltre i requisiti generici di accesso, come la cittadinanza italiana e la maggiore età, necessari per accedere a qualunque procedura concorsuale pubblica, per questi concorsi sono richiesti i seguenti titoli:

    Geometra, uno dei seguenti titoli di studio:

    • Diploma di maturità Tecnica: Indirizzo costruzioni, ambiente e Territorio (ex geometra);
    • In alternativa un qualsiasi diploma accompagnato dai seguenti titoli di studio: triennale DM 509/1999 classe 4 (Scienze dell’Architettura e dell’Ingegneria Edile), classe 7 (Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale) e classe 8 (Ingegneria Civile e Ambientale), Laurea Triennale D.M. 270/2004 classe L-17 (Scienze dell’architettura), classe L-23 (Scienze e Tecniche dell’edilizia), classe L-21 (Scienze della Pianificazione Territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale) e classe L-7 (Ingegneria Civile e Ambientale); Laurea Specialistica D.M. 509/1999, classe 4/5 (Architettura e Ingegneria Edile), classe 28/S (ingegneria Civile), classe 38/S (Ingegneria per l’ambiente e il lenitone) e classe 54/5 (Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale), Laurea Magistrale D.M. 270/2004 classe LM-4 (Architettura e ingegneria edile-architettura), classe LM-23 (Ingegneria Civile), classe LM-24 (Ingegneria dei sistemi edilizi), classe LM-26 (Ingegneria della Sicurezza), classe LM-35 (Ingegneria per l’ambiente e il territorio) e classe LM-48 (Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale). Diploma di Lauree in architettura o in Ingegneria Civile o Ingegneria Edile o Ingegneria Architettura o Ingegneria per l’Ambiente e fi territorio o Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale (vecchio ordinamento).

    Informatici, uno dei seguenti titoli di studio:

    • Diploma di istruzione secondaria di I grado (licenza media) unitamente ad un attestato di qualificazione professionale nel settore informatico rilasciato da organismi di formazione accreditati;
    • Diploma di scuola secondaria di II grado che sia assorbente: perito informatico, perito commerciale con indirizzo informatico, programmatore o perito industriale per l’informatica o ragioniere programmatore o perito elettronico e telecomunicazioni ovvero altro diploma di scuola secondaria di grado equivalente con specializzazione in informatica.

    Come presentare domanda

    La domanda potrà essere presentata accedendo al portale InPA.

    La domanda di ammissione alla selezione deve essere presentata esclusivamente, a pena di esclusione, mediante iscrizione on-line, dopo aver effettuato il versamento della tassa di concorso utilizzando l’apposita procedura. La procedura per la compilazione della domanda di partecipazione tramite identificazione è effettuata unicamente attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre il 30/06/2023 alle ore 23:59 per quanto riguarda il concorso per geometri e il 01/07/2023 alle ore 23:59 per quanto riguarda il concorso per informatici.

    È prevista una tassa di ammissione al concorso pubblico di € 10,00.

    Concorso centri per l’impiego Lombardia: le prove

    Le prove d’esame saranno articolate in una eventuale prova preselettiva, una prova scritta e una prova orale.

    L’eventuale prova preselettiva, che si terrà qualora le domande di partecipazione al concorso pervenute saranno superiori ad un certo numero, consisterà in un test con domande a risposta multipla volte alla verifica delle conoscenze tecniche richieste e delle capacità attitudinali di logica astratta, logica deduttiva e logica matematica.

    La prova scritta potrà essere a contenuto teorico o teorico-pratico (trattazione di un tema, elaborato teorico-pratico o quesiti a risposta sintetica aperta e/o a risposta multipla chiusa) sulle materie indicate e sarà anche rivolta a valutare le competenze e le attitudini dei candidati rispetto al profilo professionale descritto nel bando.

    Prova orale, consistente in un colloquio individuale sulle materie della prova scritta, finalizzata ad accertare la preparazione e la professionalità dei candidati, nonché l’attitudine
    a ricoprire il posto.

    Punti massimi riconosciuti: 30/30. La prova si intende superata con una votazione di almeno 21/30.

    Le materie

    Per conoscere le materie richieste per i due profili, scarica i bandi:

    • Bando geometri;
    • Bando informatici.

    Concorsi Reggio Calabria 2023: manuale per le prove

    Geometri

    xx
     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Informatici

    x

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.