Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Maxi concorsi nella P.A. Selezione unica ogni tre anni

12 Luglio 2017

Bando per 55 guardiaparco: nominata la commissione esaminatrice

26 Maggio 2025

Concorso 510 funzionari Agenzia delle Entrate, rinvio per la prova oggettiva attitudinale

13 Dicembre 2018

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Concorsi Comune di Nola 2023, opportunità per laureati e diplomati
Concorsi Pubblici

Concorsi Comune di Nola 2023, opportunità per laureati e diplomati

Luigi Leanza29 Giugno 2023Updated:16 Luglio 20245 Mins Read

Il Comune di Nola si prepara ad avviare una serie di concorsi pubblici che offriranno opportunità di lavoro per laureati e diplomati desiderosi di iniziare una carriera nel settore pubblico. I concorsi sono mirati a reclutare personale qualificato in diverse posizioni, tra cui istruttori e funzionari (tecnici, amministrativi, contabili e informatici) oltre ad agenti di polizia locale e dirigenti. Con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo e l’efficienza dei servizi offerti alla cittadinanza, il Comune di Nola ha riconosciuto la necessità di rafforzare il proprio organico con professionisti altamente qualificati. Le posizioni aperte coprono una vasta gamma di competenze e aree di specializzazione, garantendo opportunità per una varietà di profili professionali.

I posti a concorso

Contenuto
1 I posti a concorso
2 Requisiti di ammissione
3 Come presentare domanda
4 Le prove e le materie
5 Concorsi Comune di Nola 2023: manuali consigliati

I posti a concorso sono complessivamente 24, suddivisi in questo modo:

  • Amministrativi:
    • 7 Istruttori;
    • 2 funzionari.
  • Tecnici:
    • 3 istruttori;
    • 2 funzionari.
  • Contabili:
    • 1 istruttore;
    • 2 funzionari.
  • Informatici:
    • 1 funzionario.
  • 5 Agenti di Polizia Locale;
  • 1 dirigente.

Requisiti di ammissione

I requisiti di ammissione variano a seconda del profilo scelto, e sono i seguenti:

  • Area amministrativa
    • Istruttore: diploma di scuola secondaria di II grado;
    • Funzionario: laurea di primo livello dell’ordinamento DM 270/04 in L-14 Scienze dei Servizi Giuridici; L- 36 Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali; L-18 Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale; L 16 Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione; L-33 Scienze Economiche; Diploma di laurea conseguito con l’ordinamento di studi previgente al D.M. n. 509/99 in: Giurisprudenza; Scienze Politiche; Economia e Commercio.
  • Area contabile
    • Istruttore: diploma di scuola secondaria di II grado;
    • Funzionario: laurea di primo livello dell’ordinamento DM 270/04 in L-14 Scienze dei Servizi Giuridici; L- 36 Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali; L-18 Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale; L 16 Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione; L-33 Scienze Economiche; Diploma di laurea conseguito con l’ordinamento di studi previgente al D.M. n. 509/99 in: Giurisprudenza; Scienze Politiche; Economia e Commercio.
  • Area tecnica
    • Istruttore: Diploma di Istituto Tecnico settore tecnologico indirizzo costruzioni, ambiente e territorio; Diploma di Istituto Tecnico per Geometri; Diploma di Istituto Tecnico Industriale indirizzo “Edilizia”; Laurea Triennale (D.M. n. 509/1999) o di Primo Livello (D.M. n. 270/2004) nella classe: L-7 – Ingegneria Civile e Ambientale; 4 – Scienze dell’Architettura e dell’Ingegneria Edile; 7 – Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale; 8 – Ingegneria Civile e Ambientale; L-17 – Scienze dell’Architettura; L-23 – Scienze e Tecniche dell’Edilizia; L-21 – Scienze della Pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale.
    • Funzionario:  Laurea Triennale (D.M. n. 509/1999) o di Primo Livello (D.M. n. 270/2004) nella classe: L-7 – Ingegneria Civile e Ambientale; 4 – Scienze dell’Architettura e dell’Ingegneria Edile; 7 – Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale; 8 – Ingegneria Civile e Ambientale; L-17 – Scienze dell’Architettura; L-23 – Scienze e Tecniche dell’Edilizia; L-21 – Scienze della Pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale. Diploma di laurea conseguito con l’ordinamento di studi previgente al D.M. n. 509/99 in: Architettura; Ingegneria civile; Ingegneria edile; Ingegneria  edile architettura; Ingegneria per l’ambiente e il territorio; Pianificazione territoriale e urbanistica; Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale; Politica del territorio; Urbanistica.
  • Area informatica
    • Funzionario: Laurea di primo livello dell’ordinamento DM 270/04 in  L-31Scienze e Tecnologie Informatiche; L-8 Ingegneria dell’informazione; L-35 Scienze matematiche; L-30 Scienze e tecnologie fisiche; Diploma di laurea conseguito con l’ordinamento di studi previgente al D.M. n. 509/99: Informatica; Ingegneria informatica; Ingegneria elettronica; Ingegneria  delle telecomunicazioni; Matematica; Fisica; Scienze  dell’informazione;
  • Agenti di polizia locale:
    • Diploma di scuola secondaria di II grado;
    • Patente di guida.
  • Dirigente:
    • Diploma di laurea in giurisprudenza, economia e commercio o scienze politiche;
    • Almeno cinque anni di esperienza nella Pubblica Amministrazione;
    • Aver ricoperto precedenti incarichi dirigenziali.

Come presentare domanda

La domanda di ammissione al Concorso deve essere presentata esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNE/eIDAS e compilando il format di candidatura sul Portale “inPA”, disponibile a questo indirizzo internet.  La domanda dovrà essere presentata entro il termine perentorio del 28/07/2023 alle ore 23:59.

 È previsto il versamento di una quota di partecipazione pari a 10,33€.

Le prove e le materie

Le prove e le materie variano a seconda del profilo per il quale si è deciso di concorrere. Per una più approfondita e completa conoscenza delle competenze richieste e dell’iter concorsuale da seguire, ti invitiamo a scaricare il bando di tuo interesse qui:

  • Bando funzionari;
  • Bando istruttori;
  • Bando Polizia Locale;
  • Bando dirigente

Concorsi Comune di Nola 2023: manuali consigliati

Area amministrativa

xx
 

 

 

 

 

 

 

 

Area contabile

xx
 

 

 

 

 

 

 

 

Area tecnica

xx
 

 

 

 

 

 

 

 

Area informatica

x
 

 

 

 

 

 

 

 

Agenti di Polizia Locale

xx
 

 

 

 

 

 

 

 

Dirigente

x

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.