Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi Oss 2019: i bandi per operatori socio sanitari

14 Maggio 2019

Concorso Regione Campania: date del bando e novità

30 Maggio 2019

Concorso Regione Campania 2019: come prepararsi alle prove scritte

14 Novembre 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi provincia Verona 2023: bandi per 21 tra diplomati e laureati
    Concorsi Pubblici

    Concorsi provincia Verona 2023: bandi per 21 tra diplomati e laureati

    Luigi Leanza29 Settembre 2023Updated:16 Luglio 20244 Mins Read

    Concorsi provincia Verona 2023: bandi per 21 posti in diverse qualifiche tra diplomati e laureati. La Provincia di Verona ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 21 risorse tra diplomati e laureati. Diverse le figure ricercate: si va dagli istruttori contabili, tecnici e amministrativi per chi è in possesso del diploma, ai funzionari tecnici e amministrativi per chi è in possesso di una specifica laurea. Andiamo a vedere nello specifico quali sono i titoli richiesti, le prove da sostenere e i termini di presentazione delle domande di partecipazione.

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Requisiti di partecipazione
    3 Come presentare domanda
    4 Le prove e le materie
    5 Concorsi provincia Verona 2023: manuali consigliati

    Come detto in apertura, i posti messi a bando sono complessivamente 21 suddivisi in questo modo:

    • 7 posti di Istruttore Amministrativo – Area degli Istruttori.
    • 3 posti di Istruttore Tecnico – Area degli Istruttori;
    • 2 posti di Istruttore Contabile – Area degli Istruttori;
    • 6 posti di Funzionario Amministrativo – Area Funzionari ed elevata qualificazione;
    • 3 posti di Funzionario Tecnico – Area di Funzionari dell’Elevata Qualificazione;

    Clicca sul profilo che ti interessa per scaricare il rispettivo bando.

    Requisiti di partecipazione

    Oltre i generici requisiti di accesso ai concorsi pubblici, come la maggiore età e la cittadinanza italiana, i partecipanti al concorso devono possedere anche uno dei seguenti titoli di istruzione secondaria per candidarsi ai concorsi come istruttori o laurea per candidarsi per i posti da funzionari:

    • Istruttore contabile: Diploma quinquennale di Ragioniere, Perito Commerciale o Perito Aziendale o Analista Contabile o Operatore Commerciale o altro diploma di maturità tecnico commerciale;
    • Istruttore tecnico: Diploma di maturità di Geometra o di Perito industriale edile o elettrotecnico (diploma di maturità afferente al settore “Tecnologico” indirizzo “Costruzioni, ambiente e territorio” e “Elettronica ed Elettrotecnica);
    • Istruttore amministrativo: diploma di scuola secondaria di II grado (diploma);
    • Funzionario amministrativo:  L-14 Scienze dei servizi giuridici; L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione; L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale; L-33 Scienze economiche; L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali oppure Laurea Magistrale (D.M. 270/2004) appartenente alle classi: LMG/01 – Lauree magistrali in Giurisprudenza; LM52 – Lauree magistrali in Relazioni internazionali; LM56 – Lauree magistrali in Scienze dell’Economia; LM62 – Lauree magistrali in Scienze della Politica; LM63 – Lauree magistrali in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni; LM77 – Lauree magistrali in Scienze economico-aziendali; oppure Laurea Specialistica o Diploma di Laurea del vecchio ordinamento equiparata.
    • Funzionario contabile: Laurea triennale (D.M. 270/2004) delle classi: – L7 Ingegneria civile e ambientale; – L17 Scienze dell’architettura; – L21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale; – L23 Scienze e tecniche dell’edilizia oppure Laurea Magistrale (D.M. 270/2004) appartenente alle classi: – LM-4 Architettura e Ingegneria Edile-Architettura; – LM-23 Ingegneria civile; – LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi; – LM-35 Ingegneria per l’ambiente e territorio
      – LM 48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale oppure Laurea ex D.M. 509/1999 equiparata oppure Laurea Specialistica o Diploma di Laurea del vecchio ordinamento equiparata.

    Come presentare domanda

    La domanda di ammissione al concorso deve essere inviata entro il 22 ottobre 2023 con modalità telematica alla pagina del portale InPA dedicata al profilo scelto:

    • istruttori contabili pagina di candidatura;
    • funzionari amministrativi pagina di candidatura;
    • istruttori tecnici pagina di candidatura;
    • funzionari tecnici pagina di candidatura;
    • istruttori amministrativi pagina di candidatura.

    Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di:
    – lo SPID
    – una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare.

    Per partecipare al concorso è previsto il versamento di una quota di partecipazione corrispondente a 10,00€.

    Le prove e le materie

    Per tutti i profili, sono previste una prova scritta a contenuto teorico o pratico (che si svolgerà con l’utilizzo di strumenti informatici e digitali) e una prova orale.

    In aggiunta potrà essere prevista una prova preselettiva sulla base del numero di candidature pervenute. In relazione al numero di domande pervenute, l’Amministrazione si riserva di sottoporre i candidati ad una prova preselettiva coerente con il posto messo a selezione, che potrà consistere in test a risposta multipla di logica e di materie previste dal programma di esame.

    Per essere ammessi/e alla prova orale i/le candidati/e dovranno superare le prove scritte con una votazione non inferiore a 21/30 o equivalente.

    La prova orale, invece ha l’obiettivo di approfondire la comprensione delle materie d’esame e verificare la familiarità con le metodologie di lavoro o le procedure necessarie per svolgere il lavoro, le abilità comunicative e relazionali oltre che la valutazione della lingua inglese e dei software informatici più comuni.

    La prova orale si intende superata con una votazione minima di 21/30 o equivalente.

    Scarica i bandi del profilo che ti interessa per conoscere nello specifico le materie oggetto dei diversi concorsi, li trovi in questo articolo!

    Concorsi provincia Verona 2023: manuali consigliati

    Istruttori e funzionari amministrativi

    xx
     

     

     

     

     

    Istruttori e funzionari tecnici

    xx
     

     

     

     

     

    Istruttori contabili

    xx

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20251

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}