Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi ASL di Teramo: 11 Assistenti Amministrativi con contratto a tempo indeterminato

10 Luglio 2018

I limiti di età nei concorsi pubblici

25 Novembre 2018

Il 2019 sarà l’anno di nuovi concorsi pubblici

2 Dicembre 2018

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Prove concorso insegnanti motoria: si inizia a dicembre?
Concorsi Pubblici

Prove concorso insegnanti motoria: si inizia a dicembre?

Luigi Leanza9 Ottobre 2023Updated:17 Luglio 20243 Mins Read

Prove concorso insegnanti motoria: quando si terranno le prove? Alcuni indizi fanno pensare a dicembre. Si avvicina la fase calda del concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 1740 insegnanti di educazione motoria, si rincorrono infatti le voci sulle possibili date in cui si terranno le prove. Il concorso, annunciato con la pubblicazione del DPCM e del DM 80/2022, offre un totale di 1.740 posti per l’insegnamento dell’educazione motoria nelle scuole primarie.

Quando ci saranno le prove?

Contenuto
1 Quando ci saranno le prove?
2 I posti a concorso
3 Requisiti di partecipazione
4 Concorso insegnanti educazione motoria: le prove
5 Concorso insegnanti educazione motoria: manuale consigliato

La Confederazione delle Associazioni Territoriali dei Diplomati Isef e Laureati in Scienze Motorie (Capdilsm) ha recentemente fornito importanti dettagli sulle fasi concorsuali per l’accesso all’insegnamento dell’educazione motoria nelle scuole primarie. Questa notizia è stata condivisa attraverso il loro profilo ufficiale su Instagram, basandosi su fonti ministeriali riguardanti i progressi nell’organizzazione delle prove.

Secondo le informazioni divulgate, al momento è in corso la costituzione di una commissione tecnica incaricata di elaborare le domande per la prova scritta del concorso. Si prevede che i lavori di questa commissione saranno completati entro la metà di novembre, il che potrebbe suggerire una possibile data di svolgimento della prova scritta agli inizi di dicembre.

I posti a concorso

Come detto in precedenza, i posti messi a concorso sono 1740. È stata inoltre diffusa la suddivisione dei posti disponibili per regione:

Requisiti di partecipazione

Il concorso è aperto a coloro che possiedono i seguenti titoli di studio:

  • Laurea magistrale in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattative (LM-67);
  • Laurea magistrale in Scienze e tecniche dello sport (LM-68);
  • Laurea magistrale nella classe di concorso Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie (LM-47);
  • Titoli di studio equiparati a tali lauree.

Inoltre, è richiesta la presenza di 24 crediti formativi universitari (CFU)in discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, come stabilito dal DM 616/2017.

Clicca qui per entrare nel gruppo Concorsando/Simone sull’argomento

Concorso insegnanti educazione motoria: le prove

Il concorso prevede due prove, una prova scritta e una prova orale.

La prova scritta sarà computer-based e composta da cinquanta quesiti. Questa prova valuterà le competenze e le conoscenze dei candidati, e sarà strutturata così:

  • Quaranta quesiti a risposta multipla specifici per ciascuna classe di concorso;
  • Cinque quesiti sulla conoscenza della lingua inglese (al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue);
  • Cinque quesiti sulle competenze digitali relative all’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi multimediali per migliorare la qualità dell’apprendimento.

Successivamente, ci sarà una prova orale che valuterà la padronanza della disciplina, la capacità di progettazione didattica efficace e l’utilizzo delle tecnologie e dei dispositivi multimediali per raggiungere gli obiettivi previsti dai programmi di studio. Inoltre, la prova orale includerà anche la valutazione delle competenze di comprensione e conversazione in lingua inglese (almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue).

Clicca qui per iscriverti alla community Concorsando/Simone sull’argomento

Concorso insegnanti educazione motoria: manuale consigliato

x

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202527

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.