Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Assunzioni al Sud: pronto il bando 2800 tecnici per il Recovery Plan

17 Marzo 2021

Concorso scuola 2020 ordinario: pubblicato il bando per infanzia e primaria

28 Aprile 2020

Concorso Centri per l’Impiego Regione Campania da 641 posti: bando anche in Gazzetta ufficiale

16 Dicembre 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso diplomati INVALSI 2023: bando per 9 diplomati
    Concorsi Pubblici

    Concorso diplomati INVALSI 2023: bando per 9 diplomati

    Luigi Leanza10 Ottobre 2023Updated:17 Luglio 20243 Mins Read

    L’Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione (INVALSI), con sede a Roma, Lazio, ha aperto un concorso per diplomati con l’obiettivo di coprire 9 posizioni di Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca (CTER) a tempo indeterminato.

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Requisiti di partecipazione
    3 Come presentare domanda
    4 Le prove
    5 I bandi e le materie
    6 Concorso diplomati INVALSI 2023: manuali consigliati

    I posti messi a concorso sono complessivamente 9, suddivisi in questo modo:

    • n. 4 profili per attività di supporto statistico – informatico;
    • n. 3 profili per attività di supporto alla gestione della piattaforma per la somministrazione informatizzata delle prove;
    • n. 2 profili per attività di supporto informatico.

    Requisiti di partecipazione

    Per partecipare al concorso nei centri per l’impiego in Provincia di Brescia come funzionario del mercato del lavoro bisogna possedere i requisiti indicati dal bando di concorso. In particolare, si richiede, oltre i normali requisiti:

    • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o titolo equivalente riconosciuto all’estero.
    • Conoscenza dei principali applicativi informatici.
    • Conoscenza della lingua inglese.

    Come presentare domanda

    La registrazione, la compilazione e l’invio on line della domanda devono essere completati entro il termine perentorio delle ore 12:00 del 19 ottobre 2023. La domanda di partecipazione potrà essere inviata, esclusivamente per via telematica, tramite il portale dedicato che troverai sul portale InPA.

    Inoltre, per partecipare al concorso, è richiesto il versamento di una quota di partecipazione di 10,00 euro.

    Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di:
    – lo SPID
    – una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare.

    Le prove

    La selezione prevede una valutazione dei titoli e potrebbe includere una prova preselettiva in base al numero di domande ricevute. I candidati dovranno affrontare tre prove d’esame: due scritte e una orale.

    La prima prova scritta, comune a tutti i candidati, riguarderà argomenti come il sistema scolastico italiano, i compiti istituzionali dell’INVALSI, valutazioni standardizzate degli apprendimenti, raccolta e elaborazione dei dati nelle valutazioni degli apprendimenti, e normativa sulla privacy e sicurezza dei dati.

    La seconda prova scritta sarà specifica per ciascun profilo di lavoro.

    La prova orale, condotta sotto forma di colloquio, si baserà sugli argomenti delle prove scritte.

    I bandi e le materie

    Per ulteriori dettagli sul concorso, come le materie oggetto delle prove d’esame, i candidati sono invitati a leggere attentamente il bando, disponibile sul portale di reclutamento inPA. Qualora non si svolga una prova preselettiva, le prime due prove scritte avranno luogo il 7 novembre 2023, mentre la prova orale si terrà il 28 novembre 2023, salvo diversa indicazione. Le sedi e gli orari delle prove saranno comunicati tramite apposito avviso sul Portale e sul sito internet di INVALSI.

    Qui puoi scaricare i tre bandi:

    • Profilo informatizzazione delle prove;
    • Profilo supporto statistico;
    • Profilo supporto informatico.

    Concorso diplomati INVALSI 2023: manuali consigliati

    Per la prima prova scritta
    x
     

     

     

     

     

     

     

     

    Per la seconda prova scritta
    xx

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.