Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Esame avvocato 2020: ammessi i codici commentati. E la riforma forense?

18 Febbraio 2020

Come cambiano i concorsi pubblici con la nuova Legge Concretezza

1 Luglio 2019

Concorso diplomati università Calabria, bando da 51 posti al Sud

21 Dicembre 2023

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Concorso centri impiego Mantova 2023, bando per 14 funzionari
Concorsi Pubblici

Concorso centri impiego Mantova 2023, bando per 14 funzionari

Luigi Leanza16 Ottobre 2023Updated:17 Luglio 20244 Mins Read

Concorso centri impiego Mantova 2023: si cercano 14 funzionari con la qualifica di operatore del mercato del lavoro. Nuovo bando sulla piattaforma InPA, la provincia di Mantova ha indetto un bando per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 14 funzionari del mercato del lavoro per ampliare l’organico dei propri centri per l’impiego. Si tratta di assunzioni rilevanti per incrementare le attività di incontro tra domanda e offerta di lavoro. Se ti interessano i concorsi nei centri per l’impiego, ricorda anche di dare un’occhiata alla nostra sezione dedicata!

Clicca qui per il manuale dedicato al concorso

Concorso centri impiego Mantova 2023: requisiti

Contenuto
1 Concorso centri impiego Mantova 2023: requisiti
2 I posti a concorso
3 Come presentare domanda
4 Chi è e cosa fa l’operatore del mercato del lavoro
5 Quanto guadagna un funzionario del mercato del lavoro?
6 Le prove
7 Le materie
8 Concorso centri impiego Mantova 2023: manuale consigliato

Per partecipare al concorso nei centri per l’impiego in Provincia di Mantova come funzionario del mercato del lavoro bisogna possedere i requisiti indicati dal bando di concorso. In particolare, si richiede, oltre i normali requisiti:

  • Diploma di laurea, laurea specialistica, laurea magistrale o triennale in discipline giuridiche, di scienze politiche, scienze dell’educazione, scienze della comunicazione, psicologia, scienze sociali, economia, pedagogia.

I posti a concorso

Come anticipato, i posti messi a concorso saranno 14. Tutti i posti disponibili sono relativi all’assunzione della figura di funzionario del mercato del lavoro.

Come presentare domanda

La registrazione, la compilazione e l’invio on line della domanda devono essere completati entro il termine perentorio delle ore 23:59 del 13 novembre 2023. La domanda di partecipazione potrà essere inviata, esclusivamente per via telematica, tramite il portale dedicato che troverai a questo link.

Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di:
– lo SPID
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare.

Chi è e cosa fa l’operatore del mercato del lavoro

Le attività del profilo di funzionario del Mercato del Lavoro sono le seguenti:

  • Approfondite conoscenze teoriche di tipo giuridico e amministrativo, con particolare riguardo agli ambiti di competenza e con riferimento a concrete situazioni di lavoro.
  • Elevate capacità di comprendere le situazioni identificando le criticità e individuando soluzioni operative efficaci adeguate al contesto.
  • Competenze gestionali e organizzative in ambito di risorse umane e di coordinamento di gruppi di lavoro.
  • Competenze socio-relazionali, gestionali e/o direttive adeguate ad affrontare, con elevata consapevolezza critica, problemi di notevole complessità, gestendo in modo appropriato le emozioni e lo stress.
  • Capacità di individuazione di esigenze formative e di motivata richiesta di percorsi formativi specifici propri e del personale affidato.
  • Capacità di lavoro in autonomia accompagnata da un grado elevato di capacità gestionale, organizzativa, professionale atta a consentire lo svolgimento di attività di conduzione, coordinamento e gestione di funzioni organizzativamente articolate di significativa importanza e responsabilità nonché di funzioni ad elevato contenuto professionale e specialistico implicanti anche attività progettuali, di pianificazione e di ricerca e sviluppo. Responsabilità amministrative e di risultato a diversi livelli, in ordine alle funzioni specialistiche e organizzative affidate, inclusa la responsabilità di unità organizzativa.
  • Responsabilità amministrative derivanti dalle funzioni organizzate affidate o conseguenti ad espressa delega di funzioni in conformità all’ordinamento dell’Ente. Capacità di ottimizzare, semplificare e velocizzare i processi di lavoro nell’ottica del contenimento dei costi e del raggiungimento degli obiettivi.
  • Capacità d’intercettare e soddisfare efficacemente le esigenze e le richieste dell’utenza

Quanto guadagna un funzionario del mercato del lavoro?

Il trattamento economico è costituito dallo stipendio tabellare, alla data odierna € 23.212,35 lordi annui, dall’indennità di comparto, dalla 13a mensilità, dal trattamento economico accessorio, se dovuto, e da altri compensi o indennità contrattualmente previsti connessi alle specifiche caratteristiche della effettiva prestazione lavorativa. Spetta inoltre, ove ricorrano i presupposti di legge, l’assegno per il nucleo familiare. Tutti i compensi sono soggetti alle ritenute fiscali, previdenziali ed assistenziali di legge.

Le prove

Gli esami consisteranno in una prova scritta ed una prova orale.

Per la valutazione delle prove la Commissione giudicatrice dispone di 60 punti così suddivisi:

  • Prova scritta: 30 punti;
  • Prova orale: 30 punti;

La prova scritta potrà consistere in domande a risposta sintetica e/o nella soluzione di una serie di test a risposta multipla su quesiti attinenti agli argomenti delle materie d’esame e/o nella stesura di un elaborato o nella redazione di un atto amministrativo o nella soluzione di un caso pratico relativo alle funzioni e competenze inerenti alla posizione di lavoro oggetto della procedura concorsuale – max 30,00 punti.

La prova scritta si intende superata, con ammissione alla prova orale, con il conseguimento di una votazione non inferiore a 21/30 (ventuno/trentesimi).

La prova orale si articolerà in un colloquio individuale volto ad accertare il possesso delle competenze richieste per lo svolgimento delle mansioni proprie della posizione da ricoprire, oltre al grado di conoscenza delle materie oggetto d’esame, nonché, eventualmente, la capacità di risolvere casi concreti. – max 27,00 punti;

Le materie

Per maggiori informazioni sul concorso e sulle materie oggetto delle prove scarica il bando.

Concorso centri impiego Mantova 2023: manuale consigliato

x

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.