Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso referendario TAR 2025: pubblicato bando da 51 posti

10 Maggio 2025

Concorso dirigenti polizia penitenziaria 2024: pubblicato bando da 16 posti

2 Dicembre 2024

Concorso scuola 2020: ecco quali saranno i posti per cdc diritto ed economia A46

20 Aprile 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Prove scritte 300 funzionari MAECI, pubblicato il calendario
    Concorsi Pubblici

    Prove scritte 300 funzionari MAECI, pubblicato il calendario

    Luigi Leanza16 Ottobre 2023Updated:17 Luglio 20245 Mins Read

    Prove scritte 300 funzionari MAECI, pubblicato il calendario con le convocazioni. Con una nota sul proprio sito ufficiale pubblicata pochi giorni fa, il Ministero degli Esteri ha ufficializzato le date delle prove scritte per il bando da 300 posti come funzionario. Nell’articolo troverai la nota integrale e le materie da studiare per sostenere la prova.

    La nota

    Contenuto
    1 La nota
    2 Le prove
    3 Prove scritte 300 funzionari MAECI: manuali consigliati
    3.1 Funzionario informatico
    4 Bando Concorso MAECI 2023 per 300 funzionari

    La prova scritta di cui al concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di n. 300 (trecento) unità di personale non dirigenziale, a tempo indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nell’area funzionari e, nelle more della definizione in sede di contrattazione integrativa delle famiglie professionali, secondo la seguente ripartizione:

    • n. 60 Funzionario per i servizi di informatica, telecomunicazioni e cifra (Codice 01)
    • n. 145 Funzionario amministrativo, contabile e consolare (Codice 02)
    • n. 30 Funzionario economico, finanziario e commerciale (Codice 03)
    • n. 50 Funzionario dell’area della promozione culturale (Codice 04)
    • n. 15 Funzionario Architetto/Ingegnere (Codice 05)

    Si svolgerà dal 2 al 7 novembre 2023 presso la Nuova Fiera di Roma, Via Portuense, 00148 Roma RM – Ingresso Nord secondo il seguente ordine:

    • Funzionario amministrativo, contabile e consolare (Codice 02):
      ✓ il giorno 2 novembre 2023 ore 9:30, candidati A-L – Padiglioni 6 – 7 – 8
      ✓ il giorno 2 novembre 2023 ore 14:30, candidati M-Z – Padiglioni 6 – 7 – 8
    • Funzionario dell’area della promozione culturale (Codice 04)
      ✓ il giorno 3 novembre 2023 ore 9:30, candidati A-L – Padiglioni 6 – 7 – 8
      ✓ il giorno 3 novembre 2023, ore 14:30, candidati M-Z – Padiglioni 6 – 7 – 8
    • Funzionario economico, finanziario e commerciale (Codice 03)
      ✓ il giorno 6 novembre 2023 ore 9:30 – Padiglioni 7 – 8
    • Funzionario Architetto/Ingegnere (Codice 05)
      ✓ il giorno 6 novembre 2023, ore 14:30 – Padiglioni 7 – 8
    • Funzionario per i servizi di informatica, telecomunicazioni e cifra (Codice 01)
      ✓ il giorno 7 novembre 2023 ore 9:30 – Padiglioni 7 – 8

    I candidati dovranno presentarsi presso la sede d’esame, nel giorno e nell’orario sopra indicati.

    Le prove

    Il concorso sarà strutturato su tre prove e diversificato sulla base del profilo scelto. Le tre prove saranno una prova scritta, una prova orale e una prova facoltativa in lingua straniera.

    La prova scritta si svolgerà esclusivamente mediante l’utilizzo di strumenti informatici e piattaforme digitali e consisterà nella somministrazione di un test di 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti, con un punteggio massimo attribuibile di 30 punti.

    Il test sarà suddiviso in due parti:

    • Una parte diversificata a seconda del profilo scelto composta da 25 quesiti riguardanti le materie tecniche specifiche;
    • Una parte comune a tutti i profili composta da 15 domande suddivise in questo modo:
      • 8 quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale.
      • 7 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo. I quesiti, in lingua inglese, descriveranno situazioni di lavoro, rispetto alle quali si intende valutare la capacità di giudizio dei candidati, chiedendo loro di decidere, tra alternative predefinite di possibili corsi d’azione, quale ritengano più adeguata.

    La prova si intende superata se è raggiunto il punteggio minimo di 21/30.

    Per l’elenco completo delle materie oggetto delle diverse prove scritte scarica il bando in fondo all’articolo.

    La prova orale potrà essere svolta in videoconferenza, attraverso l’utilizzo di strumenti informatici e digitali, consiste in un colloquio interdisciplinare volto ad accertare la preparazione e la capacità professionale dei candidati nelle materie specifiche oggetto d’esame del profilo scelto.

    Alla prova orale è assegnato un punteggio massimo di 30 punti e la prova si intenderà superata se è stato raggiunto il punteggio minimo di 21/30.

    Per quanto riguarda la prova facoltativa in lingua straniera, candidati possono chiedere nella domanda di ammissione alle prove concorsuali di sostenere la prova in una o più delle seguenti lingue a scelta tra francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo, portoghese, cinese e giapponese, ad esclusione della lingua prescelta per la prova orale.

    Per il profilo di funzionario dell’area della promozione culturale (Codice 04), i candidati possono chiedere nella domanda di ammissione alle prove concorsuali di sostenere la prova facoltativa orale in una o più delle seguenti lingue a scelta tra francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo, portoghese, cinese, giapponese, hindi e persiano, ad esclusione della lingua prescelta per la prova orale.

    L’eventuale prova facoltativa orale in lingua straniera è sostenuta dai candidati al termine della prova orale.

    Prove scritte 300 funzionari MAECI: manuali consigliati

    Funzionario amministrativo, contabile e consolare
    xx
     

     

     

     

     

     

     

    Funzionario economico, finanziario e commerciale
    x x
     

     

     

     

     

     

    Funzionario dell’area della promozione culturale
    x x
     

     

     

     

     

     

     

    Funzionario informatico

    xx
     

     

     

     

     

     

     

    Funzionario architetto/ingegnere
    xx
     

     

     

     

     

    Bando Concorso MAECI 2023 per 300 funzionari

    Scarica qui il bando

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}