Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Analfabetismo digitale: che cosa insegna alla scuola l’esperienza della didattica a distanza?

17 Marzo 2020

PROMOTORI FINANZIARI: DA OGGI, IL VIA ALLE DOMANDE PER LA I SESSIONE DELLA PROVA VALUTATIVA 2016

12 Gennaio 2016

Concorso ENAC: rinvio prove preselettive

27 Novembre 2018


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Prove scritte Agenzia Entrate 2023: pubblicato il calendario
    Concorsi Pubblici

    Prove scritte Agenzia Entrate 2023: pubblicato il calendario

    Luigi Leanza17 Ottobre 2023Updated:17 Luglio 20245 Mins Read

    Prove scritte Agenzia Entrate 2023, pubblicato il calendario con le convocazioni. Con una nota sul proprio sito ufficiale pubblicata pochi giorni fa, l’Agenzia delle Entrate ha ufficializzato le date delle prove scritte per il bando da 4500 posti. Nell’articolo troverai la nota integrale e le materie da studiare per sostenere la prova.

    I calendari sono stati confermati dall’Agenzia delle Entrate con una comunicazione sul proprio sito ufficiale il 06/11/2023

    La comunicazione per i funzionari tributari

    Contenuto
    1 La comunicazione per i funzionari tributari
    2 La comunicazioni per i funzionari di pubblicità immobiliare
    3 Profilo funzionario tributario Agenzia delle Entrate: cosa fa, materie e requisiti richiesti
    4 Profilo funzionario servizi di pubblicità immobiliare Agenzia delle Entrate: cosa fa, materie e requisiti richiesti
    5 Cosa studiare per le prove scritte Agenzia Entrate 2023

    La prova scritta prevista dal bando di concorso della selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di complessive 3970 unità per l’area funzionari, per attività tributaria, avrà luogo nei giorni e presso le sedi di seguito indicati.

    Si evidenzia che, come già espressamente chiarito nell’avviso del 4 settembre u.s., la distribuzione dei candidati nelle diverse sedi è stata effettuata tenendo conto esclusivamente della residenza dichiarata dagli interessati nella domanda di partecipazione. I candidati ammessi dovranno presentarsi presso la sede d’esame, nel giorno e nell’orario indicati; non potranno essere ammessi alla prova in un giorno, in un orario e in un luogo diversi da quelli ad essi assegnati.

    Non saranno consentiti in alcun caso cambi di giorno, orario e sede rispetto a quelli di seguito indicati né saranno prese in considerazione richieste in tal senso prodotte dai candidati. La mancata presentazione nel luogo, nel giorno e nell’ora stabiliti per sostenere la prova d’esame sarà considerata rinuncia e determinerà l’esclusione dalla procedura

    La prova scritta consiste in una serie di quesiti a risposta multipla volti ad accertare la conoscenza delle materie di seguito specificate:

    • Diritto tributario ed elementi di teoria dell’imposta;

    • Diritto civile e commerciale;

    • Diritto amministrativo;

    • Contabilità aziendale;

    • Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione e ai reati tributari.

    Clicca qui per l’elenco completo delle convocazioni

    La comunicazioni per i funzionari di pubblicità immobiliare

    La prova scritta prevista dal bando di concorso della selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di complessive 530 unità per l’area funzionari, per servizi di pubblicità immobiliare, avrà luogo nei giorni e presso le sedi di seguito indicati.

    Si evidenzia che, come già espressamente chiarito nell’avviso del 4 settembre u.s., la distribuzione dei candidati nelle diverse sedi è stata effettuata tenendo conto esclusivamente della residenza dichiarata dagli interessati nella domanda di partecipazione. I candidati ammessi dovranno presentarsi presso la sede d’esame, nel giorno e nell’orario indicati; non potranno essere ammessi alla prova in un giorno, in un orario e in un luogo diversi da quelli ad essi assegnati.

    Non saranno consentiti in alcun caso cambi di giorno, orario e sede rispetto a quelli di seguito indicati né saranno prese in considerazione richieste in tal senso prodotte dai candidati. La mancata presentazione nel luogo, nel giorno e nell’ora stabiliti per sostenere la prova d’esame sarà considerata rinuncia e determinerà l’esclusione dalla procedura

    La prova scritta consiste in una serie di quesiti a risposta multipla volti ad accertare la conoscenza delle materie di seguito specificate:

    • Diritto civile;

    • Diritto amministrativo;

    • Elementi di diritto processuale civile;

    • Elementi di diritto tributario;

    • Elementi di diritto penale.

    Clicca qui per l’elenco completo delle convocazioni

    Profilo funzionario tributario Agenzia delle Entrate: cosa fa, materie e requisiti richiesti

    Il funzionario tributario all’Agenzia delle Entrate svolge attività complesse, per il loro elevato contenuto specialistico, in materia fiscale, elaborando e definendo soluzioni anche nuove coerenti con le prassi e le politiche funzionali; fornisce assistenza e consulenza all’utenza su adempimenti contabili e fiscali, cura l’attività di gestione ed erogazione dei servizi fiscali e di analisi ed elaborazione della modulistica fiscale, effettua attività di analisi e ricerca dei fenomeni illeciti, svolge le attività esterne di verifica e accesso mirato, gestisce le attività di controllo sostanziale e di accertamento fiscale, cura gli adempimenti connessi al contenzioso tributario e alla riscossione.

    • Titoli: laurea triennale (L) nelle seguenti classi di laurea o titolo equiparato:
      • Scienze dei servizi giuridici (L-14); Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione (L-16); Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36); Scienze economiche (L-33) Scienze dell’Economia e della gestione aziendale (L-18);
      • Diploma di laurea in Giurisprudenza, Scienze politiche, Economia e commercio, conseguito secondo l’ordinamento di studi previgente al D.M. n. 509/99 o titolo
        equipollente per legge;
      • laurea specialistica o magistrale equiparata ai suddetti diplomi di laurea secondo quanto stabilito dal Decreto interministeriale del 9 luglio 2009.

    Profilo funzionario servizi di pubblicità immobiliare Agenzia delle Entrate: cosa fa, materie e requisiti richiesti

    Il funzionario dei servizi di pubblicità immobiliare svolge attività complesse, per il loro elevato contenuto specialistico, con riferimento ai servizi di pubblicità immobiliare, elaborando e definendo soluzioni anche nuove coerenti con le prassi e le politiche funzionali; assicura assistenza e consulenza alla generalità degli utenti, gestisce le attività di aggiornamento e conservazione delle banche dati di pubblicità immobiliare, presidia i procedimenti di volontaria giurisdizione e svolge attività di monitoraggio in caso di rifiuto o riserva dei conservatori.

    • Titoli:
      • Laurea triennale (L) in Scienze dei servizi giuridici (L-14);
      • Diploma di laurea in Giurisprudenza, conseguito secondo l’ordinamento di studi previgente al D.M. n. 509/99 o titolo equipollente per legge;
      • Laurea specialistica o magistrale equiparata ai suddetti diplomi di laurea secondo quanto stabilito dal Decreto interministeriale del 9 luglio 2009.

    Clicca qui per entrare nel gruppo Concorsando/Simone sull’argomento

    Cosa studiare per le prove scritte Agenzia Entrate 2023

    xxxxxx

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.