Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Azienda Zero Padova 2025, pubblicato bando per 640 infermieri

18 Dicembre 2024

Arrivano gli albi professionali educatori e pedagogisti: tutte le ultime novità legislative in merito

10 Maggio 2024

Come vestirsi in tribunale?

24 Maggio 2022

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Concorso VFI 2023 Esercito, bando da 6200 posti per under 25
Concorsi Pubblici

Concorso VFI 2023 Esercito, bando da 6200 posti per under 25

Luigi Leanza18 Ottobre 2023Updated:17 Luglio 20245 Mins Read

Concorso VFI 2023 Esercito, bando da 6200 posti per under 25 con licenza media. Sul portale del Ministero della Difesa è stato pubblicato il nuovo bando di concorso per il reclutamento di 6200 volontari in ferma prefissata iniziale (VFI) dell’Esercito italiano, per il 2023. Come da programma, il concorso prevede una serie di fasi in successione tra loro che si baseranno sull’accertamento psico-fisico-attitudinale.

I posti a concorso

Contenuto
1 I posti a concorso
2 Requisiti VFI
3 Concorso VFI 2023 Esercito: in cosa consiste

I posti a concorso sono complessivamente 6200 e l’iter concorsuale verrà diviso in tre blocchi. In particolare, i posti sono:

  • 2200 per il primo blocco;
  • 2000 per il secondo ed il terzo blocco.

I 2200 posti a disposizione del 1° blocco sono così suddivisi:

  • 2.144 per incarico principale che sarà assegnato/a dalla Forza Armata;
  • 8 per incarico principale “Elettricista Infrastrutturale” (al termine della fase basica di, formazione prevista per i VFI);
  • 6 per incarico principale “Idraulico Infrastrutturale” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
  • 10 per incarico principale “Muratore” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
  • 10 per incarico principale “Falegname” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
  • 8 per incarico principale “Fabbro” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
  • 10 per incarico principale “Meccanico di mezzi e piattaforme” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
  • 2 per incarico principale “Esploratore Equestre” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI, orientati a sopperire alle esigenze dello squadrone a cavallo);
  • 2 per incarico principale “Artigliere Equestre” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI, orientati a sopperire alle esigenze della sezione di artiglieria a cavallo).

I 2000 posti a disposizione del 2° blocco sono così suddivisi:

  • 1.944 per incarico principale che sarà assegnato/a dalla Forza Armata;
  • 8 per incarico principale “Elettricista Infrastrutturale” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
  • 6 per incarico principale “Idraulico Infrastrutturale” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
  • 10 per incarico principale “Muratore” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
  • 10 per incarico principale “Falegname” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
  • 8 per incarico principale “Fabbro” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
  • 10 per incarico principale “Meccanico di mezzi e piattaforme” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
  • 2 per incarico principale “Esploratore equestre (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI, orientati a sopperire alle esigenze dello squadrone a cavallo);
  • 2 per incarico principale “Artigliere equestre” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI, orientati a sopperire alle esigenze della sezione di artiglieria a cavallo).

Il terzo blocco è suddiviso tra:

  • 1.944 per incarico principale che sarà assegnato/a dalla Forza Armata;
  • 8 per incarico principale “Elettricista Infrastrutturale” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
  • 6 per incarico principale “Idraulico Infrastrutturale” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
  • 10 per incarico principale “Muratore” (al termine della fase basica di formazione prevista. per i VFI);
  • 10 per incarico principale “Falegname” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
  • 8 per incarico principale “Fabbro” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
  • 10 per incarico principale “Meccanico di mezzi e piattaforme” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
  • 2 per incarico principale “Esploratore equestre (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI, orientati a sopperire alle esigenze dello squadrone a cavallo);
  • 2 per incarico principale “Artigliere equestre” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI, orientati a sopperire alle esigenze della sezione di artiglieria a cavallo).

Requisiti VFI

Per partecipare al nuovo concorso VFI si richiede il possesso di alcuni requisiti quali, tra gli altri:

  • aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 25° anno di età;
  • aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore).

In particolare, possono partecipare al:

  • 1° blocco: i nati dal 17 novembre 1999 al 17 novembre 2005, estremi compresi;
  • 2° blocco: i nati dal 13 febbraio 2000 al 13 febbraio 2006, estremi compresi;
  • 3° blocco: i nati dal 30 luglio 2000 al 30 luglio 2006, estremi compresi.

Clicca qui per iscriverti al gruppo Concorsando/Simone sull’argomento

Concorso VFI 2023 Esercito: in cosa consiste

Il reclutamento si svolge secondo le seguenti fasi:

  • Inoltro delle domande;
  • Svolgimento degli accertamenti di competenza da parte del CSRNE e della DGPM e successivo inoltro delle domande alla commissione valutatrice;
  • Valutazione dei titoli di merito e formazione delle graduatorie;
  • Convocazione dei candidati compresi nelle graduatorie di cui alla precedente lettera c) presso i centri di selezione o enti o centri sportivi indicati dalla Forza armata per l’accertamento dei requisiti di idoneità psico-fisica e attitudinale.
  • Formazione, da parte della commissione valutatrice, di sette distinte graduatorie di merito dei candidati risultati idonei o in attesa dell’esito degli accertamenti psico-fisici e attitudinali, in base alla somma aritmetica del punteggio conseguito nella valutazione dei titoli;
  • Approvazione delle graduatorie da parte della DGPM;
  • Assegnazione ai vari Reggimenti addestrativi della Forza armata da parte dello Stato maggiore dell’esercito e incorporazione dei candidati utilmente collocati nelle graduatorie;
  • Decretazione dell’ammissione dei candidati incorporati alla ferma prefissata di un anno nell’Esercito.

x

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.