Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi e nuove assunzioni PA: 11mila assunzioni sbloccate dal decreto

6 Aprile 2022

Concorso Zetema, nominata la commissione d’esame

17 Maggio 2023

Concorsi pubblici 2024: quasi 300mila posti banditi e non è finita qui

12 Settembre 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Prove scritte insegnanti educazione motoria, pubblicato il calendario
    Concorsi Pubblici

    Prove scritte insegnanti educazione motoria, pubblicato il calendario

    Luigi Leanza23 Novembre 2023Updated:17 Luglio 20243 Mins Read

    Prove scritte insegnanti educazione motoria, pubblicato il calendario del concorso finalizzato all’assunzione di 1740 nuovi insegnanti. Con una nota sul sito InPA pubblicata oggi, il Ministero dell’istruzione e del merito ha ufficializzato le date delle prove scritte per il bando da 1740 posti. Nell’articolo troverai la nota integrale e le materie da studiare per sostenere la prova.

    La nota

    Contenuto
    1 La nota
    2 I posti a concorso
    3 Requisiti di partecipazione
    4 Le prove del concorso insegnanti educazione motoria
    5 Prove scritte insegnanti educazione motoria: manuale consigliato

    La prova scritta della procedura ordinaria, per titoli ed esami, finalizzata al reclutamento del personale docente per i posti relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria si svolgerà il giorno 15 dicembre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 10.40. Le operazioni di identificazione avranno inizio dalle ore 08.00.

    Si evidenzia che, a norma dell’articolo 8, comma 1, del medesimo decreto, le prove scritte si svolgono nella regione per la quale il candidato ha presentato domanda di partecipazione, nelle sedi individuate dagli Uffici scolastici regionali competenti per territorio. L’elenco delle sedi d’esame, con la loro esatta ubicazione e con l’indicazione della destinazione dei candidati, è comunicato dagli Uffici scolastici regionali presso i quali si svolge la prova almeno quindici giorni prima della data di svolgimento delle prove tramite avviso pubblicato nei rispettivi albi e siti internet. L’avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti.

    I candidati che non ricevono comunicazione di esclusione dalla procedura sono tenuti a presentarsi per sostenere la prova scritta, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità e del codice fiscale.

    Ogni ulteriore informazione e documentazione inerente alla procedura concorsuale è disponibile a questo indirizzo.

    I posti a concorso

    Come detto in precedenza, i posti messi a concorso sono 1740. È stata inoltre diffusa la suddivisione dei posti disponibili per regione:

    Requisiti di partecipazione

    Il concorso è aperto a coloro che possiedono i seguenti titoli di studio:

    • Laurea magistrale in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattative (LM-67);
    • Laurea magistrale in Scienze e tecniche dello sport (LM-68);
    • Laurea magistrale nella classe di concorso Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie (LM-47);
    • Titoli di studio equiparati a tali lauree.

    Inoltre, è richiesta la presenza di 24 crediti formativi universitari (CFU)in discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, come stabilito dal DM 616/2017.

    Clicca qui per entrare nel gruppo Concorsando/Simone sull’argomento

    Le prove del concorso insegnanti educazione motoria

    Il concorso prevede due prove, una prova scritta e una prova orale.

    La prova scritta sarà computer-based e composta da cinquanta quesiti. Questa prova valuterà le competenze e le conoscenze dei candidati, e sarà strutturata così:

    • Quaranta quesiti a risposta multipla specifici per ciascuna classe di concorso;
    • Cinque quesiti sulla conoscenza della lingua inglese (al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue);
    • Cinque quesiti sulle competenze digitali relative all’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi multimediali per migliorare la qualità dell’apprendimento.

    Successivamente, ci sarà una prova orale che valuterà la padronanza della disciplina, la capacità di progettazione didattica efficace e l’utilizzo delle tecnologie e dei dispositivi multimediali per raggiungere gli obiettivi previsti dai programmi di studio. Inoltre, la prova orale includerà anche la valutazione delle competenze di comprensione e conversazione in lingua inglese (almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue).

    Clicca qui per iscriverti alla community Concorsando/Simone sull’argomento

    Prove scritte insegnanti educazione motoria: manuale consigliato

    x

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}