Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso magistratura 2020: prove previste a maggio 2021

27 Novembre 2020

CONCORSI 2016 PER L’ACCESSO ALLE SCUOLE MILITARI: 270 I POSTI DISPONIBILI

28 Marzo 2016

Comune di Genova: bando per 60 istruttori tecnici

25 Maggio 2021

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Concorso per 8 Tenenti nel ruolo tecnico-logistico dell’Arma dei Carabinieri
Concorsi Pubblici

Concorso per 8 Tenenti nel ruolo tecnico-logistico dell’Arma dei Carabinieri

Redazione Concorsi29 Marzo 2017Updated:10 Giugno 20244 Mins Read
Sulla G.U. IV Serie Speciale “Concorsi ed Esami” n. 24 del 28 marzo 2017 è stato pubblicato il bando del concorso, per titoli ed esami, finalizzato alla nomina di 8 Tenenti in servizio permanente nel ruolo tecnico-logistico dell’Arma dei Carabinieri.
I posti disponibili sono stati ripartiti, per specialità/specializzazione, come di seguito indicato:
–    2 posti per specialità psicologia;
–    2 posti per specialità amministrazione;
–    1 posto per specialità telematica – specializzazione telecomunicazioni;
–    1 posto per specialità telematica – specializzazione informatica;
–    2 posti per specialità genio.
Per ciascuna specialità, un posto è riservato agli Ufficiali in Ferma Prefissata che abbiano prestato, alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione, almeno 18 mesi di servizio, comprensivi di quelli del corso formativo, agli Ufficiali di Complemento, agli Ufficiali delle Forze di Completamento, che hanno prestato servizio senza demerito nell’Arma dei Carabinieri, mentre il 25% dei posti è riservato al coniuge e ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado (se unici superstiti) del personale delle Forze Armate (compresa l’Arma dei Carabinieri) e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio (per fruire della riserva dei posti non ha rilevanza che al termine del servizio di prima nomina prestato senza demerito gli Ufficiali di Complemento dell’Arma siano stati ammessi alla ferma biennale non rinnovabile o siano stati collocati in congedo).
Per il bando completo clicca qui.
Riguardo ai requisiti specifici di partecipazione, si veda l’art. 2 del bando.
Il 27 aprile 2017 è l’ultima data utile per produrre la domanda di partecipazione, la quale dovrà essere presentata esclusivamente on-line sul sito istituzionale dell’Arma, area “Concorsi”, seguendo le istruzioni per la compilazione che saranno fornite dal sistema automatizzato.
Per la presentazione della domanda di partecipazione clicca qui.
Lo svolgimento del concorso prevede:
  • prova di preselezione (eventuale);
  • due prove scritte di cultura tecnico-professionale, che consisteranno nello svolgimento, entro un tempo massimo di sette ore, di un elaborato estratto a sorte tra quelli predisposti (almeno tre) dalla commissione esaminatrice sugli argomenti delle materie indicate al punto 2 dell’Allegato A del bando, tratti dal corrispettivo programma della prova orale previsto per ciascuna specialità/specializzazione;
  • valutazione dei titoli di merito;
  • prove di efficienza fisica;
  • accertamenti sanitari per il riconoscimento dell’idoneità psico-fisica;
  • accertamenti attitudinali;
  • prova orale;
  • prova facoltativa di lingua straniera.
Per ciò che riguarda, in particolare, la prova di preselezione, essa avrà luogo il 3 maggio 2017 presso la caserma “Salvo d’Acquisto”, Viale Tor di Quinto n. 153, Roma, sede del Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri. Durerà 60 minuti e consisterà nella somministrazione di un questionario composto da un numero di quesiti a risposta multipla predeterminata non superiori a 100, che verteranno su argomenti di cultura generale (conoscenza della lingua italiana, attualità, storia, geografia, educazione civica, matematica, geometria, scienze e storia delle arti), logica deduttiva (ragionamento numerico e capacità verbale), informatica, nonché su elementi di conoscenza di una lingua straniera a scelta tra il francese, l’inglese, lo spagnolo e il tedesco. Nei trenta giorni antecedenti la data d’inizio dello svolgimento della prova preliminare, sul sito istituzionale dell’Arma sarà resa disponibile la banca-dati dalla quale saranno tratti i quesiti, fatta eccezione per quelli di logica deduttiva e lingua straniera.
Per la stesura della graduatoria di merito, il punteggio finale di ciascun concorrente sarà costituito dalla somma:
–    dei voti riportati nelle due prove scritte;
–    del punteggio riportato nella valutazione dei titoli di merito;
–    del punteggio incrementale nelle prove di efficienza fisica;
–    del voto riportato nella prova orale;
–    del punteggio riportato nell’eventuale prova facoltativa di lingua straniera.
I concorrenti che risulteranno vincitori del concorso saranno nominati “Tenente in servizio permanente nel ruolo tecnico-logistico dell’Arma dei Carabinieri”, con anzianità assoluta nel grado stabilita dal decreto presidenziale di nomina, che sarà immediatamente esecutivo. Quindi saranno invitati ad assumere servizio in via provvisoria, con riserva dell’accertamento del possesso dei requisiti prescritti per la nomina, e ammessi a frequentare un corso formativo di durata non inferiore a 6 mesi. In quanto tali, dovranno presentarsi presso la Scuola Ufficiali dei Carabinieri, sia per essere sottoposti a visita medica di incorporamento, sia per la frequenza del suddetto corso.
Per ottimizzare la preparazione alla prova di preselezione del concorso si consigliano i seguenti volumi:
Codice: Nissolino 20 – Manuale di Cultura generale. Per la preparazione a tutti i concorsi.
Codice: Nissolino 20/1 – Quiz di Cultura generale. Per la preparazione a tutti i concorsi.
Codice: Nissolino 20/2 – Quiz di Logica. Per tutti i concorsi nelle Forze Armate e nei Corpi dello Stato.
 
Per un migliore approccio agli accertamenti attitudinali si consiglia il seguente volume:
Codice: Nissolino 100 – Test della personalità / logico-attitudinali e colloquio. Per la preparazione ai concorsi nelle Forze di Polizia e nelle Forze Armate.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.