Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Azienda Zero Veneto 2022, si cercano 701 infermieri

14 Dicembre 2022

Decreto PA 2023: importanti novità per la Pubblica Amministrazione

7 Aprile 2023

Concorso Agenzia delle Entrate 2024: bando atteso per oltre 4mila posti

4 Gennaio 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso portinerie università Bologna, bando da 18 posti all’Alma Mater
    Concorsi Pubblici

    Concorso portinerie università Bologna, bando da 18 posti all’Alma Mater

    Luigi Leanza21 Dicembre 2023Updated:17 Luglio 20244 Mins Read

    Concorso portinerie università Bologna, bando da 18 posti all’Alma Mater a cui potranno partecipare anche i possessori di licenza media. È stato bandito un nuovo concorso in Emilia Romagna e più precisamente all’università di Bologna: si cercano nuovi dipendenti per l’area dei servizi generali e tecnici, in particolare addetti alle portinerie delle diverse sedi dell’università felsinea. In questo articolo analizzeremo nel dettaglio tutti i requisiti richiesti, le prove da sostenere e le modalità di presentazione della domanda.

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Requisiti di partecipazione
    3 Addetto ai servizi tecnici e generali: chi è e cosa fa
    4 Come presentare domanda
    5 Le prove
    6 Le materie
    7 Scarica il bando
    8 Concorso portinerie università Bologna: manuali consigliati

    I posti messi a concorso saranno, come detto precedentemente 18.

    Requisiti di partecipazione

    Per poter partecipare alla procedura occorre essere in possesso del seguente titolo di studio:

    • Diploma di istruzione secondaria di primo grado.

    Addetto ai servizi tecnici e generali: chi è e cosa fa

    Le persone si occuperanno di svolgere le seguenti attività:

    • ­­­­­­­­­­­­­­­­­­­supportare il raccordo tra le attività presidiate localmente dall’Area competente e quelle svolte dal servizio gestito in outsourcing, per la corretta erogazione dei servizi;
    • fornire supporto nelle attività di front-office e back-office: curare rapporti con utenza interna/esterna nell’ambito dei servizi erogati dall’Ateneo; supervisionare le attività di controllo degli accessi, gestire la casella mail e le richieste di informazioni tramite mail e chiamate;
    • comunicare tempestivamente e in modo efficace eventuali problematiche o disservizi al corretto interlocutore interno o esterno;
    • presidiare la prenotazione e manutenzione delle sale e aule, svolte dal servizio gestito in outsourcing, in particolare per quanto riguarda: la verifica della funzionalità degli impianti e delle attrezzature informatiche nelle aule e la relativa manutenzione, il ripristino delle sale dopo l’uso;
    • garantire il servizio di accoglienza e rinfresco in occasione di riunioni o ricevimenti, e relativa cura e riassetto degli spazi; assicurare, in coordinamento con l’Area competente, l’approvvigionamento di alimenti e materiali per lo svolgimento dell’attività;
    • disponibilità a lavorare su turni.

    Saranno valutati anche elementi attitudinali e motivazionali.

    Come presentare domanda

    La domanda di ammissione alla selezione pubblica, nonché i relativi allegati, dovranno essere presentati esclusivamente online, utilizzando la piattaforma Pica (Piattaforma Integrata Concorsi Atenei), disponibile alla pagina del portale PICA entro le ore 23.59 del giorno 10 gennaio 2024

    Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di:
    – lo SPID
    – una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare.

    Le prove

    Gli esami consisteranno in una eventuale prova preselettiva, una prova scritta ed una prova orale.

    L’eventuale prova preselettiva consisterà in una serie di domande a risposta multipla volte a verificare la conoscenza del contesto universitario ed in particolare dell’Ateneo di Bologna nonché gli aspetti attitudinali.

    La prova scritta, anche a contenuto teorico pratico, potrà consistere nella soluzione di domande a risposta chiusa su scelta multipla  e/o nello svolgimento di un elaborato e/o in una serie di quesiti ai quali dovrà essere data una risposta sintetica.

    Vengono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano riportato nella prova scritta una votazione di almeno 21/30 o equivalente.

    La prova orale verterà sugli argomenti della prova scritta, compresa una prova pratica di conoscenza di tecniche di accoglienza, anche in lingua inglese, al fine di garantire la corretta erogazione dei servizi e una comunicazione adeguata con gli interlocutori.

    Infine, concorrerà alla valutazione della prova orale l’accertamento degli aspetti motivazionali e attitudinali connessi con le attività riferite al ruolo da ricoprire. Particolare attenzione sarà prestata alla valutazione delle capacità del candidato di collegare gli aspetti teorici con la soluzione di casi pratici.

    Le materie

    Queste le materie oggetto delle prove:

    • Nozioni di base di legislazione universitaria;
    • Conoscenza dello Statuto dell’Ateneo di Bologna;
    • Nozioni di base della normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (d.lgs. 81/2008).
    • Conoscenza di base di MS Office (in particolare Word ed Excel) della posta elettronica e di internet, di Syllabus “Competenze digitali per la PA”.

    Scarica il bando

    Scarica il bando qui

    Concorso portinerie università Bologna: manuali consigliati

    xxx

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20251

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}