Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

2013 VFP4 nelle Forze Armate (concorso 2016 – prima immissione)

17 Febbraio 2016

Concorso Polizia penitenziaria 1479 allievi agenti: bando aperto anche ai civili

12 Novembre 2021

Concorsi ASL 2019: bando da 36 assistenti amministrativi ASL Napoli 2 Nord

27 Ottobre 2019

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Apprendistato nella pubblica amministrazione: una nuova via per il reclutamento di giovani laureati
Concorsi Pubblici

Apprendistato nella pubblica amministrazione: una nuova via per il reclutamento di giovani laureati

Luigi Leanza28 Dicembre 2023Updated:17 Luglio 20243 Mins Read

Apprendistato nella pubblica amministrazione: una nuova via per il reclutamento di giovani laureati in Italia. Il Ministro Paolo Zangrillo ha siglato il decreto tanto chiacchierato che apre le porte dell’apprendistato per giovani laureati, trasformando gli uffici pubblici in epicentri di competenza e nuove idee. A partire da questo mese, i giovani laureati e le istituzioni potranno lavorare in sinergia per un futuro amministrativo più dinamico e all’altezza delle sfide del nostro tempo. In questo articolo scopriremo insieme qual è il futuro che attende la Pubblica Amministrazione e i giovani che ne vorranno far parte.

La firma del decreto per l’apprendistato nella pubblica amministrazione

Contenuto
1 La firma del decreto per l’apprendistato nella pubblica amministrazione
2 Le novità contenute nel decreto
3 Come avverranno le selezioni per l’apprendistato nella pubblica amministrazione
4 Le dichiarazioni del Ministro

Il Ministro Paolo Zangrillo ha recentemente firmato il decreto attuativo che apre la strada all’apprendistato nella Pubblica Amministrazione, offrendo un’opportunità senza precedenti per i giovani laureati. Questo provvedimento, in linea con il Dl 44/2023, convertito dalla legge n.74/2023, si propone di rafforzare gli uffici pubblici attraverso l’inserimento di nuove competenze, fondamentali per affrontare le sfide presenti e future, in linea con gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).

L’apprendistato sarà possibile grazie a convenzioni stipulate con le Università, che aiuteranno a individuare gli studenti meritevoli pronti per il mondo del lavoro nella Pubblica Amministrazione.

Le novità contenute nel decreto

Il periodo di attuazione di questa nuova forma di reclutamento si estenderà fino al 31 dicembre 2026. Secondo il decreto, le amministrazioni pubbliche potranno reclutare giovani laureati fino al 10% delle proprie capacità assunzionali, mentre per Comuni, Unioni di Comuni, Province e Città metropolitane la percentuale sale al 20%. Il contratto avrà una durata massima di 36 mesi e comporterà un inquadramento nell’area dei funzionari.

Al termine del periodo di apprendistato, per coloro che avranno ricevuto una valutazione positiva del servizio prestato, sarà prevista l’assunzione a tempo indeterminato. Questa pratica mira a creare un solido legame tra le nuove generazioni e la Pubblica Amministrazione, sfruttando le energie e le competenze dei giovani laureati per accelerare i processi di innovazione e digitalizzazione.

Come avverranno le selezioni per l’apprendistato nella pubblica amministrazione

Le selezioni avverranno su base territoriale e includeranno prove scritte, anche a contenuto teorico-pratico, e orali. Tra i criteri di valutazione, oltre al voto di laurea, spiccano l’età, che non può superare i 24 anni, la regolarità del percorso di studi e le esperienze professionali eventualmente acquisite nel settore della pubblica amministrazione durante gli studi.

Le dichiarazioni del Ministro

Il Ministro Zangrillo ha sottolineato l’importanza di coinvolgere le nuove generazioni per accelerare il processo di innovazione e digitalizzazione della Pubblica Amministrazione:

«Un ulteriore strumento per rafforzare i nostri uffici – commenta il ministro Zangrillo – dotando gli enti centrali e territoriali delle competenze necessarie ad affrontare, anche in ottica di Pnrr, le sfide del presente e del futuro. Abbiamo bisogno delle nuove generazioni e delle loro energie e capacità – conclude – per velocizzare il processo di innovazione e di digitalizzazione della Pubblica amministrazione. Il contratto di apprendistato crea un ponte con le Università e i nostri uffici, per dotarli delle competenze necessarie a fornire a cittadini e imprese servizi al passo con i tempi, sempre più efficaci ed efficienti e adeguati alle loro nuove esigenze».

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.